Parliamo qui di torce Inc e Led
-
Giave91
- Messaggi: 147
- Iscritto il: 25/02/2011, 15:48
Messaggio
da Giave91 » 21/03/2011, 14:54
Ma tanto per sapere da voi esperti... come vi trovate con quello Eagletac?? Qualitativamente è decente??
Oggi ci ingrasso la Catapult

.
-
alessior100
- Messaggi: 2503
- Iscritto il: 24/02/2011, 19:18
Messaggio
da alessior100 » 21/03/2011, 15:36
Secondo voi questo può andare bene??:
GRASSO UNIVERSALE AL LITIO
Grasso di alta qualità, al sapone di litio, multifunzionale, in
grado di soddisfare le più diverse e contrastanti esigenze in
un campo di temperature d’esecizio da -30°C a 120/130°C.
E’ indicato nell’ingrassaggio di funi metalliche, nella
lubrificazione di ingranaggi, perni, cuscinetti, guide, snodi,
ecc.
Caratteristiche chimico fisiche:
stabilità meccanica - potere anticorrosivo - resistenza
all’umidità e all’acqua - resistenza alle alte temperature.
-
alfapad
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:22
- Località: Nord-Est
Messaggio
da alfapad » 21/03/2011, 19:14
Purtroppo credo di no...Mi informo meglio però!
Surefire: Varie C2 con vari pezzi - 6PDL - U2A - E2D EagleTac: P20C2 MkII - M3C4 Xm-l - D25A clicky Ti Xeno: E03 neutral Nitecore: D10 SP camo - D11.2 - Extreme SolarForce: MPP1 Inforce mil: Color Petzl: Nao Sunwayman: V10R
In arrivo: Drop ins vari
Nel mirino: Drop ins vari
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 21/03/2011, 22:06
NO!
il grasso per gli accoppiamenti meccanici rarissimamente va bene.
Non so perché ma il grasso al litio viene usato per lubrificare le guarnizioni degli orologi (che hanno natura fisica e chimica diverse dalle nostre).
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
Erlige
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Messaggio
da Erlige » 22/03/2011, 22:24
Arrivato ieri: sembra buono, la confezione- pur piccolina - direi che è sufficiente per parecchie torcie
Grazie per il consiglio

Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
-
dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Messaggio
da dorgabri » 22/03/2011, 22:28
Anche a me è arrivato. È molto denso...

Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
-
fatigus
- Messaggi: 650
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:01
- Località: torino
Messaggio
da fatigus » 25/03/2011, 20:57
se andate nei negozi idraulici ne trovate a chili di grasso al silicone ormai sono tre anni che lo adopero e mi ci trovo benissimo
tipo questo
http://www.arexons.com/arexons/cms/indu ... icone.html o quello che uso io ma non trovo la foto su internet grasso al silicone marca GTL lo vendono a circa 5-6 euro in un contenitore da 50g

mettiamo una pietra sopra e andiamo avanti!
-
Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Messaggio
da Budda » 25/03/2011, 22:19
io ho proprio quello ma preferisco altri indicati sopra
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
bonanino
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
- Località: dobbiaco (BZ)
Messaggio
da bonanino » 06/04/2011, 8:25
Abbiamo capito quali sono i lubrificanti migliori, pero una domanda che mi viene in mente dopo aver pulito e unto le mie fenix...:
ogni quanto tempo è consigliato mettere il grasso sulle torce?
Le mie fenix dopo circa un anno o poco piu di vita, avevano tutte i filetti sporchi di grasso grigio, percio suppongo che era grasso sporco di residui di alluminio o comunque di polvere.
Ora le ho ripassate tutte con il Nyogel, pero vorrei evitare di rovinare le filetteture se aspetto troppo tempo la prossima volta.
Cosa consigliate?
-
LVV83
- Messaggi: 536
- Iscritto il: 05/03/2011, 12:52
- Località: Torino
Messaggio
da LVV83 » 06/04/2011, 9:47
bonanino ha scritto:Abbiamo capito quali sono i lubrificanti migliori, pero una domanda che mi viene in mente dopo aver pulito e unto le mie fenix...:
ogni quanto tempo è consigliato mettere il grasso sulle torce?
Le mie fenix dopo circa un anno o poco piu di vita, avevano tutte i filetti sporchi di grasso grigio, percio suppongo che era grasso sporco di residui di alluminio o comunque di polvere.
Ora le ho ripassate tutte con il Nyogel, pero vorrei evitare di rovinare le filetteture se aspetto troppo tempo la prossima volta.
Cosa consigliate?
Interessa anche a me
