Torcia frontale HL21

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Torcia frontale HL21

Messaggio da stefano » 13/08/2012, 7:12

Ciao a tutti pensavo prossimamente di prendere una frontale della Fenix HL21 - il prezzo è basso e anche se eroga solo 90 lumen penso dovrebbero essere sufficenti per quello che ci devo fare io, tenendo conto che comunque in caso di necessità avrei comunque un altra torcia a disposizione.
Ho letto sul forum opinioni non proprio entusiaste sul tipo di led, qualcuno la possiede e può darmi qualche opinione sui pro e contro, sul tipo di fascio (è ampio, ravvicinato?)

C'è anche la headband che costa anche meno ma metterci sopra una torcia costosa non mi rassicura molto, la HL21 mi sembra una cosa "sacrificabile"
Modelli superiori (e più costosi) non mi interessano, grazie

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da stefano » 14/08/2012, 17:58

stefano ha scritto:Ho letto sul forum opinioni non proprio entusiaste sul tipo di led, qualcuno la possiede e può darmi qualche opinione sui pro e contro, sul tipo di fascio (è ampio, ravvicinato?)
Mi auto-rispondo, anche leggendo sui siti stranieri si critica la scelta del led R2 su una frontale anche se io da neofita non arrivo a capirne il motivo, comunque dopo aver visto un pò di filmati su Yotube e letto un pò di opinioni in giro penso che la prenderò, chi la ha comprata pare è rimasto contento.
Una frontale economica che permette di avere le mani libere può far sempre comodo anche se poco meno di 100 lumen non sono un faro nella notte..

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da dorgabri » 14/08/2012, 18:33

Sulle frontali si consigliano led XM-L che hanno una spiccata dote per un fascio Flood.
Il led R2 su una frontale è criticato perchè ha un fascio decisamente ristretto grazie anche un DIE molto piccolo.

Io consiglio sempre Zebralight per quanto riguarda le frontali,le Spark hanno ancora qualche problema di elettronica e di lavorazione.
Le fenix non mi ispirano molto, diciamo che le trovo un pò spartane.

Comunque posso dirti che non ho mai avuto un problema con la mia H51-F la uso tanto e va che è una bellezza.

Qui la mia recensione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=674
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da stefano » 14/08/2012, 22:56

dorgabri ha scritto:Sulle frontali si consigliano led XM-L che hanno una spiccata dote per un fascio Flood.
Cioè ampio? (scusa ma sto alle prime armi)
dorgabri ha scritto:Il led R2 su una frontale è criticato perchè ha un fascio decisamente ristretto grazie anche un DIE molto piccolo.
Torno adesso da una prova sul campo (bosco) con 3 Fenix, ho testato anche la MC11 che monta anche lei l'R2 e sorprendentemente a distanza ravvicinata si comporta bene con un fascio più ampio della PD32 e PD22. La prossima settimana prendo l'HL21 se illumina come l'MC11 per me va già bene.
Se riesco faccio anche una mini recensione di quella e della MC11 ma ho problemi a fare beamshot ho solo una nikon coolpix.
dorgabri ha scritto:Io consiglio sempre Zebralight per quanto riguarda le frontali
Comunque posso dirti che non ho mai avuto un problema con la mia H51-F la uso tanto e va che è una bellezza.
Qui la mia recensione: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=22&t=674
Si la avevo letta la tua recensione infatti mi è stata utlissima per "scoprire il marchio" io ho messo gli occhi sulla H60 che ne pensi?
http://www.flashaholics.co.uk/zebraligh ... t-h60.html

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da dorgabri » 14/08/2012, 23:17

stefano ha scritto:Cioè ampio? (scusa ma sto alle prime armi)
Si... ;) qui c'è il glossario sulle terminologie: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=301


stefano ha scritto:Si la avevo letta la tua recensione infatti mi è stata utlissima per "scoprire il marchio" io ho messo gli occhi sulla H60 che ne pensi?
http://www.flashaholics.co.uk/zebraligh ... t-h60.html
L'H60 è un modello vecchio e non molto performante in termini di luminosità, il fascio però è molto omogeneo!Questo modello, ha avuto (se immersa nell'acqua) qualche problema di condensa che si creava nella parte interna della lente.

Il modello che è venuto dopo la H60 è la H600 alcuni dicono che sia un must-have, cioè una torcia da avere assolutamente :D , ne parlano molto bene soprattutto il modello con led neutral white,qui la piccola recensione: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=1657
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=1658

Oppure c'è anche il modello che è venuto dopo la H51F: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=3069


Se ti piace la H600 c'è anche il modello con la lente diffusiva: http://www.zebralight.com/H600Fw-Floody ... _p_88.html#" onclick="window.open(this.href);return false;
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da stefano » 14/08/2012, 23:33

dorgabri ha scritto: Si... ;) qui c'è il glossario sulle terminologie: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=301
Ero sicuro ci fosse una pagina così ma questi giorni sto mettendo un sacco di carne sul fuoco, leggi a destra e a sinistra e poi magari ti scappano le basi come queste.
dorgabri ha scritto: Il modello che è venuto dopo la H60 è la H600 alcuni dicono che sia un must-have, cioè una torcia da avere assolutamente :D , ne parlano molto bene soprattutto il modello con led neutral white,qui la piccola recensione: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=1657
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=4&t=1658
Oppure c'è anche il modello che è venuto dopo la H51F: https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic.php?f=22&t=3069
Infatti queste Zebra non sono niente male, presumo che abbiano tutte la fascia elastica fornita di serie, senti ma per esempio quella che hai tu la H51 se tenuta costantemente a H1 (200 Lumen) dà problemi? (es: ti scotta la fronte, o dopo tot minuti va in protezione) il fascio luminoso è ampio presumo.

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da dorgabri » 14/08/2012, 23:40

Ti scrivo domani mattina! ;) Adesso Ho un sonno tremendo!Ciaoo
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
dorgabri
Messaggi: 2874
Iscritto il: 24/02/2011, 15:01

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da dorgabri » 15/08/2012, 11:56

stefano ha scritto:Infatti queste Zebra non sono niente male, presumo che abbiano tutte la fascia elastica fornita di serie, senti ma per esempio quella che hai tu la H51 se tenuta costantemente a H1 (200 Lumen) dà problemi? (es: ti scotta la fronte, o dopo tot minuti va in protezione) il fascio luminoso è ampio presumo.
Si tutti i modelli frontali hanno la fascia da testa. ;)
Guarda io se devo essere sincero non la tengo quasi mai a 200lumen perchè la luminosità che uso di piu' sono i livelli intermedi!
Comunque quelle poche volte che l'ho provata al massimo per molto tempo con le primarie cioè con le AA Alkaline o ricaricabili da 1,5v non mi ha dato problemi di calore.
Con le 14500 che la casa madre non consiglia di usare, o meglio lo vieta :D si scalda abbastanza ma non al tal punto da scottarti, anche perchè il calore si concentra nella maggior parte sulla testa, e quando indossi la fascia, la testa della torcia non è a diretto contatto con la fronte.

Non so se mi sono spiegato bene. :D
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da stefano » 15/08/2012, 12:14

dorgabri ha scritto:Non so se mi sono spiegato bene. :D
Si chiarissimo, non è che mi aspettassi "ustioni" :-) , vedrò se in futuro provare anche questo marchio, poi mi sto rendendo conto che c'è una corsa tecnologica pazzesca, escono nuovi prodotti più performanti ma bisogna stare pure attenti a comprarli perchè si rischia (vedi EC1 che se non avessi letto dei guai che ha avrei comprato sicuraamente) una torcia che ha un annetto sulle spallemagari è più collaudata.

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: Torcia frontale HL21

Messaggio da PUMAX » 15/08/2012, 19:59

la h600 sui 300 lumens non ci sono problemi a tenerla sempre accesa ...

tra poco dovrebbe uscire la h602 , sara' flood come la h60 e la spark sd6 ,solo con piu' lumens

la spark sd6 (500 lumens) e' troppo pesante da usare come frontale pero puoi' tenerla al livello high tutto il tempo che ti serve
la zebra h60 (100 lumens) e' leggera comoda e quasi ti dimentichi di averla in testa :mrgreen:
io la uso ogni volta che faccio piccoli lavoretti ravvicinati ... mentre la h600 e' la mia ombra :P :P

Rispondi