Già : per illuminare bene i 200 metri occorre una thrower con tanti ma tanti Lumen....Patch ha scritto:Visto che vuoi usare le 18650 io ti consiglio la Fenix PD32, non ha di certo il tiro della TK15 ma è molto più comoda da trasportare e comunque i suoi 100 metri se li fa... e non sono così pochi come pensi! Poche torce delle dimensioni menzionate tirano a 200 metri, credo nemmeno la Armytek Predator...
Consiglio buona torcia non tanto costosa
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- alby26
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 21/12/2011, 14:07
- Località: Modena
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Ti consiglio la Crelant V9-T6 , ha un gran throw e allo stesso prezzo è difficile trovare qualcosa di meglio.
- dasmond
- Messaggi: 633
- Iscritto il: 19/06/2012, 10:25
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Ciao grazie a tutti per le risposte comunque quei valori che avevo dato nel primo messaggio per le distanze erano sparate un sacco in alto era solo per far capire che preferivo una torcia che mi illumina più vicino ma che ha un fascio più ampio sono molto attratto dalla EagleTac D25LC2 Clicky è meglio della EagleTac D25LC2?
Ho visto che è disponibile con tre tipi di led
XM-L U2 OTF Lumen: 548/370/50/5
XT-E R5, XP-G S2 OTF Lumen: 344/239/37/5 quindi tra i due led non c'è differenza?
Quale è meglio dei tre?
Io quasi quasi prenderei xml u2 a 62€ spedita è un buon prezzo per quella torcia o ce di meglio ?
Qualcuna sa quant'è il consumo? forse dovrei prendere anche 2 18650 buone e come caricabatterie va bene quelli
cinesi che arrivano con le torcette io ho questo e anche le batterie della foto ma ancora non le ho testate perché non mi è arrivata la torcetta cinese http://s1104.photobucket.com/albums/h32 ... rent=2.jpg
Grazie ancora acetto consigli
Ho visto che è disponibile con tre tipi di led
XM-L U2 OTF Lumen: 548/370/50/5
XT-E R5, XP-G S2 OTF Lumen: 344/239/37/5 quindi tra i due led non c'è differenza?
Quale è meglio dei tre?
Io quasi quasi prenderei xml u2 a 62€ spedita è un buon prezzo per quella torcia o ce di meglio ?
Qualcuna sa quant'è il consumo? forse dovrei prendere anche 2 18650 buone e come caricabatterie va bene quelli

Grazie ancora acetto consigli

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Dasmond, guarda, la clicky dovrebbe risolvere il problema dello svita e avvita.dasmond ha scritto:Ciao grazie a tutti per le risposte comunque quei valori che avevo dato nel primo messaggio per le distanze erano sparate un sacco in alto era solo per far capire che preferivo una torcia che mi illumina più vicino ma che ha un fascio più ampio sono molto attratto dalla EagleTac D25LC2 Clicky è meglio della EagleTac D25LC2?
Ho visto che è disponibile con tre tipi di led
XM-L U2 OTF Lumen: 548/370/50/5
XT-E R5, XP-G S2 OTF Lumen: 344/239/37/5 quindi tra i due led non c'è differenza?
Quale è meglio dei tre?
Io quasi quasi prenderei xml u2 a 62€ spedita è un buon prezzo per quella torcia o ce di meglio ?
Qualcuna sa quant'è il consumo? forse dovrei prendere anche 2 18650 buone e come caricabatterie va bene quellicinesi che arrivano con le torcette io ho questo e anche le batterie della foto ma ancora non le ho testate perché non mi è arrivata la torcetta cinese http://s1104.photobucket.com/albums/h32 ... rent=2.jpg
Grazie ancora acetto consigli
Come led, per i tuoi gusti a questo punto ti consiglio assolutamente l'XM-l; più potenza e meno tiro (comunque sempre discreto).
Per le batterie e caricabatterie invece non posso fare altro che consigliarti di NON usare roba scadente!!! E' pericoloso!!!
Io ho da poco acquistato, oltre ad una nuova torcia, due batterie Eagletac e un caricabatterie Soshine da Top Equipment, li trovi anche la Eagletac.
La Eagletac:
http://www.topequipment.it/contents/it/ ... ere_D.html
Le batterie (EagleTac 18650 3100 Mh):
http://www.topequipment.it/contents/it/d179.html
Il caricabatterie (Soshine SC-S2 III Charger)
http://www.topequipment.it/contents/it/d64.html
Con il sig. Vaccarini di Top Equipment abbiamo un accordo per avere un codice sconto, nel link trovi maggiori dettagli:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... p?f=3&t=11
Spero di esserti stato utile.

⌛🏚️🕯️
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Condivido quanto dice il buon Patch sul non prendere prodotti di bassa qualità. Io ti consiglio però delle batterie AW con caricabatterie PILA IBC.
Oppure per delle batterie di qualità puoi aggregarti al GDA per le fenix da 2600 mAh. https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=5&t=2916
Oppure per delle batterie di qualità puoi aggregarti al GDA per le fenix da 2600 mAh. https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=5&t=2916
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Come già detto dagli amici del forum non usare quel caricabatterie.... l'avevo anche io edasmond ha scritto:come caricabatterie va bene quelli cinesi che arrivano con le torcette io ho questo e anche le batterie della foto
ma ancora non le ho testate perché non mi è arrivata la torcetta cinese http://s1104.photobucket.com/albums/h32 ... rent=2.jpg
Grazie ancora acetto consigli
sovraccaricava da paura le 18650 : rischi che scoppi tutto. Puoi comperare un bel Soshine
S2 con batterie di marca con circuito PCB. La EagleTac D25LC2 con led U2 fa tantissima
luce ed è una torcia supercompatta, io andrei su quella

sul livello di massima luminosità, ovvero non usar per più di 3 minuti continui il livello " Turbo "
( è una torcia molto esile e penso che la dissipazione del calore, con ben 550 Lumen scalpitanti,
sarà buona ma solo per tot tempo a quella potenza ). Il bello è che puoi usare anche due
batterie 16340 ( RCR123 ) ricaricabili oltre che alla singola 18650.

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Ci fossero state avrei preso le AW ma le Eagletac mi hanno detto che non sono da meno avendo celle Panasonic... Spero... Ahahah!!!Alt_F4 ha scritto:Condivido quanto dice il buon Patch sul non prendere prodotti di bassa qualità. Io ti consiglio però delle batterie AW con caricabatterie PILA IBC.
Oppure per delle batterie di qualità puoi aggregarti al GDA per le fenix da 2600 mAh. https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=5&t=2916

⌛🏚️🕯️
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Dovrebbero essere ugualmente affidabili.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
Si credo anche io.P.P. ha scritto:Dovrebbero essere ugualmente affidabili.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Consiglio buona torcia non tanto costosa
...anche perchè costano parecchio...Alt_F4 ha scritto:Si credo anche io.P.P. ha scritto:Dovrebbero essere ugualmente affidabili.

⌛🏚️🕯️