Spray al peperoncino
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Spray al peperoncino
sì. quando lo comprai era uno dei 2 tipi di spray la cui vendita e il possesso era legale. ero tentato tra questo (che già è bello grosso) e uno più grosso per i cani http://www.defencesystem.it/catalogo-pr ... -contradog
occhio a usare spray non omologati perché si passa dalla parte del torto
se volete fare il primo passo, è meglio prendere qualcosa di piccolo, più facile da portare addosso:
adesso non so come siano cambiate le norme riguardo all'omologazione.
questo shop ha sempre avuto un occhio per la legalità, vendendo sempre e solo prodotti legali
http://www.coltelleriacollini.it/keydefender/index.html
occhio a usare spray non omologati perché si passa dalla parte del torto
se volete fare il primo passo, è meglio prendere qualcosa di piccolo, più facile da portare addosso:
adesso non so come siano cambiate le norme riguardo all'omologazione.
questo shop ha sempre avuto un occhio per la legalità, vendendo sempre e solo prodotti legali
http://www.coltelleriacollini.it/keydefender/index.html
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Hunter
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
- Località: Veneto
Re: Spray al peperoncino
Quoto con Budda.
In una delle mie società ho una struttura accreditata che gestisce formazione accreditata nel settore della sicurezza e della prevenzione per corpi di vigilanza e operatori nello spettacolo (buttafuori, servizi di scorta e vigilantes.)
Ho esperienza di spray al peperoncino da almeno dodici anni quando erano commercializzati i primi prodotti, inefficaci e con scadenza quasi immediata.
Ultimamente con decreto del 12/05/2011 è stata approvata la libera vendita di spray al peperoncino per la difesa personale.
Sono inclusi tutti i dispositivi in grado di nebulizzare una miscela irritante a base di oleoresin capsicum che non abbiano attitudine a recare offesa alle persone, e che rispondano a precise regole di sicurezza, cercando di dare finalmente un’indicazione su quello che potrebbe essere permesso o no. Ovvio che in un paese come il nostro, nel quale ogni magistrato rimette in discussione addirittura sentenze di cassazione, tutto è opinabile e lasciato alla miriade di valutazioni e verbali che ogni corpo di polizia rilascia al momento di ogni contestazione.
In ogni caso lo ritengo utile, a patto che se ne conoscano i pochi limiti.
Molto più utile per una vittima, quando viene assalita e magari stuprata su una scala, fuori dal portone di casa od altro, di altri oggetti che richiedono allenamento per essere usati efficacemente, penne, ombrelli… ovvio non sto pensando ad arnesi da taglio o da fuoco che uno se non lecitato non può trasportare.
Gli ultimi modelli spray sono balisticamente abbastanza precisi e hanno dei costi limitati.
Ve n’è uno in particolare che ultimamente è stato commercializzato in Italia che sta andando per la maggiore.
Si tratta del modello GUARDIAN ANGEL – della PIEXON, una ditta svizzera che ha brevettato il dispositivo per la difesa personale che definisce come il più sicuro ed innovativo oggi disponibile sul mercato, a sua detta.
In effetti, duranti i corsi ne facciamo provare un paio di marche e questo sembra quello più .. gradito, tanto che gli operatori ne comperano un paio di riserva da regalare alla figlia (almeno sedicenne), alla moglie ecc…
Da uno dei tanti siti
http://www.sprayalpeperoncino.it/ITA/al ... p?Id=37992
DATI
rivoluzionario sistema di propulsione brevettato Piexon
• 3 volte più efficace di un normale spray al peperoncino
• Il composto è estremamente sicuro perché totalmente naturale e privo di sostanze infiammabili o nocive
• Formula OC estremamente efficace e priva di effetti permanenti
• Funzionamento spray antiaggressione garantito con qualsiasi condizione termica ed atmosferica
• rapidità e sicurezza
• Tacca di mira e mirino per una rapida acquisizione del bersaglio
• Impugnatura a pistola per una maggiore precisione e sicurezza
• Attacco per anello di sicurezza
Serve quindi averne uno?
Premesso che la miglior difesa da attuare non è tanto la fuga, ma il preparare la nostra mente e il nostro corpo a cogliere quei sintomi che ci permettono di prevenire gli incidenti, che siano aggressioni, manovre pericolose durante il lavoro, situazioni a rischio.
Se impareremo a capire le nostre reazioni durante le emergenze, la nostra mente sarà allenata a scegliere qual è la migliore decisione da prendere in quel momento.
Allenarsi al rischio? Ridicolo?
Quando per anni facevo eseguire i piani di sgombro in azienda con la scelta del punto di ritrovo, la gestione delle liste di evacuazione del personale, la programmazione di chiusura delle utenze ecc… tutti si mettevano a ridere..
Ai loro occhi ero il solito paranoico che giocava alla guerra, avendo visto tanti teli bianchi per terra nei vari terremoti ai quali come ing della protezione civile, andavo a gestire i soccorsi per le radio comunicazioni.
Hanno riso di meno in questi giorni durante le scosse sismiche quando ci siamo trovati quasi automaticamente in strada, in modo ordinato, dopo aver controllato i bagni, le mense per non aver lasciato nessuno negli uffici dietro di noi.
Ora son lì preoccupati, hanno la borsetta con l’acqua vicino, un paio di biscotti, spero una piletta ed altro.
La mentalità per fortuna sta cambiando..
Solo che al solito servono sempre teli bianchi distesi su prati di stadi.
Li ricordo ancora… A Montenars, vicino a Gemona, dietro le mie spalle ne avevo quasi duecento che aspettavano da giorni d’esser trasportati.
Saranno serviti?
Ho divagato, scusate….
In una delle mie società ho una struttura accreditata che gestisce formazione accreditata nel settore della sicurezza e della prevenzione per corpi di vigilanza e operatori nello spettacolo (buttafuori, servizi di scorta e vigilantes.)
Ho esperienza di spray al peperoncino da almeno dodici anni quando erano commercializzati i primi prodotti, inefficaci e con scadenza quasi immediata.
Ultimamente con decreto del 12/05/2011 è stata approvata la libera vendita di spray al peperoncino per la difesa personale.
Sono inclusi tutti i dispositivi in grado di nebulizzare una miscela irritante a base di oleoresin capsicum che non abbiano attitudine a recare offesa alle persone, e che rispondano a precise regole di sicurezza, cercando di dare finalmente un’indicazione su quello che potrebbe essere permesso o no. Ovvio che in un paese come il nostro, nel quale ogni magistrato rimette in discussione addirittura sentenze di cassazione, tutto è opinabile e lasciato alla miriade di valutazioni e verbali che ogni corpo di polizia rilascia al momento di ogni contestazione.
In ogni caso lo ritengo utile, a patto che se ne conoscano i pochi limiti.
Molto più utile per una vittima, quando viene assalita e magari stuprata su una scala, fuori dal portone di casa od altro, di altri oggetti che richiedono allenamento per essere usati efficacemente, penne, ombrelli… ovvio non sto pensando ad arnesi da taglio o da fuoco che uno se non lecitato non può trasportare.
Gli ultimi modelli spray sono balisticamente abbastanza precisi e hanno dei costi limitati.
Ve n’è uno in particolare che ultimamente è stato commercializzato in Italia che sta andando per la maggiore.
Si tratta del modello GUARDIAN ANGEL – della PIEXON, una ditta svizzera che ha brevettato il dispositivo per la difesa personale che definisce come il più sicuro ed innovativo oggi disponibile sul mercato, a sua detta.
In effetti, duranti i corsi ne facciamo provare un paio di marche e questo sembra quello più .. gradito, tanto che gli operatori ne comperano un paio di riserva da regalare alla figlia (almeno sedicenne), alla moglie ecc…
Da uno dei tanti siti
http://www.sprayalpeperoncino.it/ITA/al ... p?Id=37992
DATI
rivoluzionario sistema di propulsione brevettato Piexon
• 3 volte più efficace di un normale spray al peperoncino
• Il composto è estremamente sicuro perché totalmente naturale e privo di sostanze infiammabili o nocive
• Formula OC estremamente efficace e priva di effetti permanenti
• Funzionamento spray antiaggressione garantito con qualsiasi condizione termica ed atmosferica
• rapidità e sicurezza
• Tacca di mira e mirino per una rapida acquisizione del bersaglio
• Impugnatura a pistola per una maggiore precisione e sicurezza
• Attacco per anello di sicurezza
Serve quindi averne uno?
Premesso che la miglior difesa da attuare non è tanto la fuga, ma il preparare la nostra mente e il nostro corpo a cogliere quei sintomi che ci permettono di prevenire gli incidenti, che siano aggressioni, manovre pericolose durante il lavoro, situazioni a rischio.
Se impareremo a capire le nostre reazioni durante le emergenze, la nostra mente sarà allenata a scegliere qual è la migliore decisione da prendere in quel momento.
Allenarsi al rischio? Ridicolo?
Quando per anni facevo eseguire i piani di sgombro in azienda con la scelta del punto di ritrovo, la gestione delle liste di evacuazione del personale, la programmazione di chiusura delle utenze ecc… tutti si mettevano a ridere..
Ai loro occhi ero il solito paranoico che giocava alla guerra, avendo visto tanti teli bianchi per terra nei vari terremoti ai quali come ing della protezione civile, andavo a gestire i soccorsi per le radio comunicazioni.
Hanno riso di meno in questi giorni durante le scosse sismiche quando ci siamo trovati quasi automaticamente in strada, in modo ordinato, dopo aver controllato i bagni, le mense per non aver lasciato nessuno negli uffici dietro di noi.
Ora son lì preoccupati, hanno la borsetta con l’acqua vicino, un paio di biscotti, spero una piletta ed altro.
La mentalità per fortuna sta cambiando..
Solo che al solito servono sempre teli bianchi distesi su prati di stadi.
Li ricordo ancora… A Montenars, vicino a Gemona, dietro le mie spalle ne avevo quasi duecento che aspettavano da giorni d’esser trasportati.
Saranno serviti?
Ho divagato, scusate….
- Allegati
-
- pixeon.png (45.88 KiB) Visto 2207 volte
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Spray al peperoncino
grazie per il tuo parere.
la forma a pistola rende migliore l'ergonomia, così è più semplice impugnarla saldamente in modo corretto. buono anche il sistema a pistola che agevola il puntamento istintivo.
un po' caro, non essendo ricaricabile.
inoltre non capisco come possa arrivare a 3 metri senza essere in pressione... non vorrei mai che, come nelle pistole ad acqua, potesse svuotarsi la canna che collega il serbatoio allo "spruzzatore", rendendo necessarie più "sgrillettate" affinché esca il getto.
lo spray viene nebulizzato oppure esce come nelle pistole ad acqua?
la forma a pistola rende migliore l'ergonomia, così è più semplice impugnarla saldamente in modo corretto. buono anche il sistema a pistola che agevola il puntamento istintivo.
un po' caro, non essendo ricaricabile.
inoltre non capisco come possa arrivare a 3 metri senza essere in pressione... non vorrei mai che, come nelle pistole ad acqua, potesse svuotarsi la canna che collega il serbatoio allo "spruzzatore", rendendo necessarie più "sgrillettate" affinché esca il getto.
lo spray viene nebulizzato oppure esce come nelle pistole ad acqua?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Alt_F4
- Messaggi: 2154
- Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
- Località: Pordenone
Re: Spray al peperoncino
fanno anche la pistola ricaricabile con led http://www.sprayalpeperoncino.it/ITA/al ... p?Id=38003
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Spray al peperoncino
penso che sia da Collini che da TopEquipment o da lamelancette tu possa trovarlo (giusto per citare rivenditori a noi "vicini")P.P. ha scritto:Si trova in armeria tale spray ?
Mi chiedevo cosa succede nel caso il prodotto sia scaduto: non è più efficace o diventa tossico/pericoloso per chi viene colpito (sinceramente vi sirò che nel secondo caso me ne frego, come già detto)
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Spray al peperoncino
Alien, in queste cose la normativa è molto severa.
se tu usi uno spray non omologato o non a norma (ergo scaduto), è come se usassi un'arma vera e propria.
meglio cercare, nel possibile, di stare dalla parte della ragione.
se tu usi uno spray non omologato o non a norma (ergo scaduto), è come se usassi un'arma vera e propria.
meglio cercare, nel possibile, di stare dalla parte della ragione.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: Spray al peperoncino
Budda ha scritto:Alien, in queste cose la normativa è molto severa.
se tu usi uno spray non omologato o non a norma (ergo scaduto), è come se usassi un'arma vera e propria.
meglio cercare, nel possibile, di stare dalla parte della ragione.
quoto...come per il MEB ed il PR24, è inteso come arma comune non da sparo
senza il buio non esisteremmo....
- Hunter
- Messaggi: 215
- Iscritto il: 04/01/2012, 11:03
- Località: Veneto
Re: Spray al peperoncino
No Budda
Il sistema funziona con due serbatoi ad alta pressione separati dal contenitore del peperoncino.
Il grilletto praticamente agisce su due cariche tipo pirotecnico che aprono due valvole
senti infatti due scoppi, uno ad ogni pressione.
hai quindi due cartucce...
il sistema ha infatti due canne diverse, due propellenti diversi ma un unico glilletto.
E'come avere due bombolette nella stessa mano e scaricarle in due sequenze.
dai una occhiata qui:
http://www.piexon.com/cont_02_01.shtml
il vantaggio di avere una doppia possibilità è innegabile.
Se volete vi faccio un paio di foto di quelli che uso..
Il sistema è trasparente quindi controluce si apprezzano le due cariche che azionano per ogni sparo le valvole.
Costa Troppo ??
Per me non costa troppo visto il risultato.
Lo paghi Dai 40 ai 50 euro a seconda delle armerie.
Ovvio che stiamo parlando di un prodotto iscritto a normativa, recente e che per il tipo di tecnologia è esente da problemi di scadenza.
Credo che l'unico problema sia la reperibilità.
E'infatti stato presentato da pochi mesi...
Il sistema funziona con due serbatoi ad alta pressione separati dal contenitore del peperoncino.
Il grilletto praticamente agisce su due cariche tipo pirotecnico che aprono due valvole
senti infatti due scoppi, uno ad ogni pressione.
hai quindi due cartucce...
il sistema ha infatti due canne diverse, due propellenti diversi ma un unico glilletto.
E'come avere due bombolette nella stessa mano e scaricarle in due sequenze.
dai una occhiata qui:
http://www.piexon.com/cont_02_01.shtml
il vantaggio di avere una doppia possibilità è innegabile.
Se volete vi faccio un paio di foto di quelli che uso..
Il sistema è trasparente quindi controluce si apprezzano le due cariche che azionano per ogni sparo le valvole.
Costa Troppo ??
Per me non costa troppo visto il risultato.
Lo paghi Dai 40 ai 50 euro a seconda delle armerie.
Ovvio che stiamo parlando di un prodotto iscritto a normativa, recente e che per il tipo di tecnologia è esente da problemi di scadenza.
Credo che l'unico problema sia la reperibilità.
E'infatti stato presentato da pochi mesi...
300 Winchester Magnum is good, but 500 Nitro is Better !
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Spray al peperoncino
con gli altri hai molti più spruzzi (10-20 contro 2)
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Alien
- Messaggi: 4550
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:23
Re: Spray al peperoncino
Hai ragione.Budda ha scritto:Alien, in queste cose la normativa è molto severa.
se tu usi uno spray non omologato o non a norma (ergo scaduto), è come se usassi un'arma vera e propria.
meglio cercare, nel possibile, di stare dalla parte della ragione.
Verificherò lo stato dei due che ho in casa, allora e nel caso, ahimè, provvederò a un nuovo acquisto.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.