Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cercasi

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da dr.toto » 31/05/2012, 16:22

Scusate sono arrivato tardi. :oops: :oops:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da P.P. » 31/05/2012, 16:26

dr.toto ha scritto:In alcuni casi questo assorbimento di corrente è praticamente trascurabile ma in altre torce determina la completa scarica delle batterie in periodi piuttosto brevi. :twisted: :evil: :twisted:
....Magari appena 2 o 3 settimane ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da dr.toto » 31/05/2012, 16:31

La mia TK 40 ci mette circa 5 o 6 settimane a scaricare le Ni-Mh al punto che non è più in grado di accendersi.
Obbligatoriamente devo svitare il tali cap di un paio di giri per impedire il fenomeno.
Ma se me ne dimentico poi mi ritrovo con le batterie a terra e mi inca...... :twisted: :evil: :twisted:
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da AntoLed » 31/05/2012, 17:55

Grazie mille ragazzi.. ad alcune non ci avevo pensato... ho cercato nelle cineserie senza trovare niente...
solo un ultrafire 3AA data per 245Lumen.. ma il prezzo è troppo alto..

Quindi avrei deciso di prendere questa: EagleTac D25A2 Clicky (LED??)che a livello di costo rimaniamo comunque quasi bassi..
oppure la : Klarus P2A - XP-G R5

Alimentate entrambe con 2xAA (alimentazione perfetta)
come lumen sono simili.. Stiamo sui 250Lumen, non male...

cosa ne dite??

Adesso devo contattare Claudio di Top e secondo mè ci siamo... consigli?

Avatar utente
Alt_F4
Messaggi: 2154
Iscritto il: 18/05/2011, 19:55
Località: Pordenone

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da Alt_F4 » 31/05/2012, 17:57

chenko ha scritto:Per l'utenza a cui sono destinate queste torce non supererei le 2, massimo 4 batterie. 8 Diventano un possibile problema.
Tieni presente che per chi non è abituato ai nostri spintissimi mostri di luce, una 2xAA che butta fuori 200 lumen è un faro e se ben focalizzata ha una gittata molto usabile.

I miei suggerimenti: Fenix LD40, Fenix E21. Semplici, efficaci, affidabili, economiche.
Ti consiglio anche io la LD40 ha "solo" 248 lumens, ma il riflettore bello grande e la tinta neutral compensano alla grande.

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da Budda » 31/05/2012, 18:09

"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da alnilam78 » 31/05/2012, 20:40

...Fenix LD40 e vai sul sicuro ;) ...la tinta neutral è un valore aggiunto!!!

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cercas

Messaggio da Pomp92 » 31/05/2012, 21:39

Quoto per la ld40 neutral. Anche se il prezzo e' altino. :( La prenderò pure io a breve..

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da P.P. » 01/06/2012, 8:10

antoninodattola ha scritto:Alimentate entrambe con 2xAA (alimentazione perfetta)
come lumen sono simili.. Stiamo sui 250Lumen, non male...

cosa ne dite??
Se vuoi autonomia per aver anche tanti lumen accesi.... due batterie " AA " mi
sembrano un pò pochine.... perchè alla fine se hai quella luce poi la usi e anche
per diversi minuti ( parere personale ). Io andrei su una 4 x " AA " o una 2 " D "
come la Fenix TK 50 :

Specifiche :

Output: 7 modi operativi suddivisi in 4 tipi di luce primaria, 1 strobo, 1 SOS ed 1 Warning Flash tutti regolati elettronicamente
* Modalità Luce - 4 Lumens (480ore) -> 49 Lumens (63ore) -> 120 Lumens (10ore) -> 255 Lumens (2.45ore)
* Modalità Strobo 255 Lumens -> SOS 70 Lumens -> Warning Flash 70 Lumens

Distanza di illuminazione: 353m.
Picco di potenza: 31261 candele
Batterie: utilizza 2x batterie D usa e getta/ricaricabili da 1.2/1.5V
Misure: 22.8cm (Lung.) x 3.9cm (Fusto) x 6cm /Testa)
Peso: 233g. - batterie escluse
Testa: alluminio aeronautico
Corpo: alluminio aeronautico
Finitura: anodizzata, Type III
Lente: vetro indurito ultra trasparente con trattamento antiriflesso
Accessori: lacciolo da polso, o-ring di ricambio
Note: Resistente all'acqua come da specifiche IPX-8 (fino a 2 mt. per 30 min.)
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Torcia a LED con alimentazione primarie AA - C - D cerca

Messaggio da chenko » 01/06/2012, 8:54

Per le batterie D, niente di meglio della TK50!

Rispondi