armytek predator indistruttibile

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da alnilam78 » 02/04/2012, 23:12

...calibro Mitutoyo alla mano:

3,5mm è lo spessore della testa appena prima del bazel...scendendo lo spessore aumenta ma non è misurabile a meno che non si smonti la torcia.

1,5mm è lo spessore delle 2 filettature del corpo della torcia (in pratica il corpo che ospita la batteria)

...ovviamente considera che la parte centrale di tale corpo centrale ha uno spessore maggiore nel mezzo (fra le 2 filettature)....quindi, approssimando alla prima cifra decimale:
25,3mm (diametro totale zona centro) - 21,8mm (diametro totale zona della filettatura) = 3,5mm ...in pratica lo spessore della torcia nella parte centrale è 3,5mm come in zona testa.

Gli spessori delle parti che abbracciano le 2 filettature (in pratica le parti filettate del tailcap e della testa) hanno uno spessore di 1,5mm come la stessa filettatura;...dunque a torcia montata, le zone della filettatura hanno uno spessore pari a 3mm ;) .

...spero di aver spiegato per bene il tutto ;) !!!

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da lamia » 02/04/2012, 23:41

alnilam78 , spiegazione completissima ;) .
Mi interessava saperlo , perchè ho misurato lo spessore di una mia vecchia romisen RC-V4 , il tubo centrale dove va la batteria è di ben 4 mm :shock: , filettature 2 mm , filettatura tailcap 1,7 mm
Vedendo queste misure , sono tentato a testarla come nel video :D :D
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
Guerriero777
Messaggi: 203
Iscritto il: 18/10/2011, 22:30

armytek predator indistruttibile

Messaggio da Guerriero777 » 13/04/2012, 4:07

Predator...bene:)

Avatar utente
luchettota
Messaggi: 1105
Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
Località: Taranto
Contatta:

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da luchettota » 13/04/2012, 13:35

Se però devo essere pignolo, una cosa che della Predator non mi convince molto sono le dimensione degli O-ring, piccoli e forse un pò delicati.
Possiedo anche una Thrunite TN11 e i suoi O-ring sono di dimensioni impressionanti.
Appena posso metto delle foto con entrambi e ve ne renderete conto.
MEMENTO AUDERE SEMPER

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da Pomp92 » 13/04/2012, 14:09

Gli or della Predator secondo me sono buoni.. Sono belli morbidi e della dimensione giusta direi. Non ha senso farli più grossi e più duri. Inoltre ce ne sono due per lato, secondo me a 10m di profondità ci arriva. Chi vuole provare? :D
Della Predator non mi piace la testa "svita e avvita". Le filettature si usurano prima in quel modo però effettivamente non saprei come fare un buon sistema di selezione livelli senza aggiungere pulsanti e che permetta le stesse funzioni.

Avatar utente
yago
Messaggi: 381
Iscritto il: 30/04/2011, 16:21

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da yago » 13/04/2012, 17:03

Pomp92 ha scritto:Gli or della Predator secondo me sono buoni.. Sono belli morbidi e della dimensione giusta direi. Non ha senso farli più grossi e più duri. Inoltre ce ne sono due per lato, secondo me a 10m di profondità ci arriva. Chi vuole provare? :D
Della Predator non mi piace la testa "svita e avvita". Le filettature si usurano prima in quel modo però effettivamente non saprei come fare un buon sistema di selezione livelli senza aggiungere pulsanti e che permetta le stesse funzioni.
Trovo anch'io questa tecnica...fastidiosa...attualmente sto provando la 'Viking X' e come sistema di selezione livelli parrebbe andare bene, oltre che ad essere notevolmente più veloce, ed il tutto con una sola mano (premi velocemente il tasto di accensione e selezioni il livello che desideri)
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

R: armytek predator indistruttibile

Messaggio da Pomp92 » 13/04/2012, 17:11

Vero però con la predator, almeno come la ho configurata io, posso accenderla al max indipendentemente da come era prima di spegnerla. Questo trovo sia molto utile.

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da ciccio90 » 13/04/2012, 18:23

yago ha scritto:
Pomp92 ha scritto:Gli or della Predator secondo me sono buoni.. Sono belli morbidi e della dimensione giusta direi. Non ha senso farli più grossi e più duri. Inoltre ce ne sono due per lato, secondo me a 10m di profondità ci arriva. Chi vuole provare? :D
Della Predator non mi piace la testa "svita e avvita". Le filettature si usurano prima in quel modo però effettivamente non saprei come fare un buon sistema di selezione livelli senza aggiungere pulsanti e che permetta le stesse funzioni.
Trovo anch'io questa tecnica...fastidiosa...attualmente sto provando la 'Viking X' e come sistema di selezione livelli parrebbe andare bene, oltre che ad essere notevolmente più veloce, ed il tutto con una sola mano (premi velocemente il tasto di accensione e selezioni il livello che desideri)



complimenti yago hai la viking x!!!!!!!!!!!!! :!: :!: :!: :!: :!: RECENSIONEEEE!!!!!!!????? ce la fai????? a parte gli scherzi come è il fascio? beamshot in contesto outdoor ne potresti fare? scusa l'irruenza ma questa torcia assieme alle tn11 mi intrigano da tempo ma ormai aspetto le uscite delle nuove nitecore e zebra da 3 xml.....ma se la viking si dimostrasse all'altezza la voglio prendere! ;)
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
lamia
Messaggi: 493
Iscritto il: 21/02/2012, 20:33
Località: Modena

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da lamia » 14/04/2012, 0:04

interessante questa comparazione tra una predator originale ed una con XM-L :geek:
http://www.taschenlampen-forum.de/beams ... shots.html
IL BUIO ESISTE PER POTERLO ILLUMINARE

Avatar utente
Blux
Messaggi: 1739
Iscritto il: 24/02/2011, 23:37

Re: armytek predator indistruttibile

Messaggio da Blux » 14/04/2012, 0:17

lamia ha scritto:interessante questa comparazione tra una predator originale ed una con XM-L :geek:
http://www.taschenlampen-forum.de/beams ... shots.html
https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... &start=100 ;)

Rispondi