[Recensione] Zebralight SC600

Parliamo qui di torce Inc e Led
flat
Messaggi: 182
Iscritto il: 14/03/2011, 21:52

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da flat » 25/03/2012, 16:46

Ho cominciato ad usare la SC600w ai vari livelli e vorrei sapere che settaggio avete scelto per le vostre.
Come low ho deciso per 0.2lumen, ottimo per uso notturno per non svegliare tutta la famiglia.
Come Max stavo pensando di stare sotto i 634 lm. In un uso urbano pensavo di settarla sui 500lm o meno come standard.
Cosa ne dite?

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da r3venge » 25/03/2012, 22:12

flat ha scritto:Ho cominciato ad usare la SC600w ai vari livelli e vorrei sapere che settaggio avete scelto per le vostre.
Come low ho deciso per 0.2lumen, ottimo per uso notturno per non svegliare tutta la famiglia.
Come Max stavo pensando di stare sotto i 634 lm. In un uso urbano pensavo di settarla sui 500lm o meno come standard.
Cosa ne dite?
io ho la 600 classica ma apparte qualche lumens di differenza i livelli sono quelli.
Ho scelto come livello alto i 200 lumens, in modo da avere buon potenza, buona durata e parecchio distacco dal livello turbo di 750, non avrebbe quasi senso scegliere il livello da 330 e perdere tanta durata per poca resa in piu. Poi comunque al turbo ci si accede conun doppio click il che è molto veloce.
Come medio ho scelto il livello piu basso cioe 20 lumens, perché la differenza con i 65 non è cosi eccessiva da sacrificarne la durata, questo livello sarebbe da usare nel caso black out ed essendo un medio vada per la durata.
per il minimo come te ho il firefly ma anche il livello da 3 lumens è ottimo e si puo usare anch esso in caso di black out.
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da PUMAX » 26/03/2012, 0:44

Immagine
By http://profile.imageshack.us/user/ at 2012-03-19


ecco la grandinata che fatto circa 3 settimane fa' nel mio paesino .... palline da golf ??

GengisKhan
Messaggi: 312
Iscritto il: 29/05/2011, 20:33

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da GengisKhan » 29/03/2012, 10:17

Mi domando una cosa visto che la SC600 è una torcia abbastanza flood xche nn renderla disponibile con un riflettore smooth invce che OP ??? Non avrebbe un po di tiro in piu ?? Anche in considerazione che l'xmk tende gia a tiarare di meno rispetto ai led precedenti.

Gk

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da Torch65 » 29/03/2012, 12:06

GengisKhan ha scritto:Mi domando una cosa visto che la SC600 è una torcia abbastanza flood xche nn renderla disponibile con un riflettore smooth invce che OP ??? Non avrebbe un po di tiro in piu ?? Anche in considerazione che l'xmk tende gia a tiarare di meno rispetto ai led precedenti.

Gk
Perchè la parabola è comunque piccola dunque non guadagnerebbe nulla in tiro, forse solo uno spot più visibile rispetto allo spill con intorno degli anelli di varie tonalità decisamente vomitevoli!
Ad esempio anche sui drop-in P60 che hanno una parabola più grande la OP è preferibile rispetto alla SMO. Ho provato io stesso a sostituirla e con l'XP-G nessun problema con tiro aumentato mentre con l'XM-L è uno strazio. Effettivamente recupera una 20ina di metri in tiro ma viene voglia di gettare lontano la torcia per quanto il fascio fa schifo.

EDIT: Aggiungo che l'XM-L è grande come led, dunque in una parabola grande viene collimato facilmente ma in una parabola piccola una parte del led resta fuori fuoco e spara luce non collimata, ecco perchè le EDC XM-L sono tutte o quasi OP. Ad esempio la Sunwayman ha fatto un lavoro eccezionale con la V10R riuscendo ad arretrare l'XM-L addiritturarispetto alla parabola, infatti si trova più giù dell'inizio della stessa. Ma sono sempre compromessi. Sicuramente tutti ci hanno provato ma visto i risultati hanno preferito passare alla OP
Ultima modifica di Torch65 il 29/03/2012, 12:16, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da Alien » 29/03/2012, 12:08

Torch65 ha scritto:
GengisKhan ha scritto:Mi domando una cosa visto che la SC600 è una torcia abbastanza flood xche nn renderla disponibile con un riflettore smooth invce che OP ??? Non avrebbe un po di tiro in piu ?? Anche in considerazione che l'xmk tende gia a tiarare di meno rispetto ai led precedenti.

Gk
Perchè la parabola è comunque piccola dunque non guadagnerebbe nulla in tiro, forse solo uno spot più visibile rispetto allo spill con intorno degli anelli di varie tonalità decisamente vomitevoli!
Ad esempio anche sui drop-in P60 che hanno una parabola più grande la OP è preferibile rispetto alla SMO. Ho provato io stesso a sostituirla e con l'XP-G nessun problema con tiro aumentato mentre con l'XM-L è uno strazio. Effettivamente recupera una 20ina di metri in tiro ma viene voglia di gettare lontano la torcia per quanto il fascio fa schifo.
L'identica cosa che penso anche io.
è troppo poco profonda la SC600 per sperare di guadagnare in throw, teniamocela bella flood ma con un fascio pulito.
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
Pomp92
Messaggi: 3576
Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
Località: Venezia

Re: [Recensione] Zebralight SC600

Messaggio da Pomp92 » 29/03/2012, 13:24

D'accordissimo con torch! ;)

Rispondi