Alcune domande

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Alcune domande

Messaggio da r3venge » 03/02/2012, 21:11

Ragazzi vorrei chiedere qualche delucidazione su cose che non mi sono molto chiare.

Allora vorrei sapere che differenza passa tra una una HID e una torcia a LED, a parità di alimentazione che differenze ci sono? e perché meglio una o l'altra?

Una torcia come sr90 cosa ha da invidiare alle HID? o viceversa?


Inoltre come mai la sr90 con 6 batterie al litio (ovvero quasi 25volt) fa ""solo"" 2200 lumens per 80 minuti mentre la tk70 ci riesce con delle semplici batterie D?? e quindi 6v in totale?


grazie
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Avatar utente
bonanino
Messaggi: 646
Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
Località: dobbiaco (BZ)

Re: Alcune domande

Messaggio da bonanino » 04/02/2012, 7:15

é una domanda difficile la tua.

Diciamo che una led potente come una HID è difficile da trovare, soprattutto se a singolo led.
Il led più luminoso che sta su una torcia è appunto quello della sr90, mentre di HID cosi potenti ce ne sono a bizzeffe.Penso che con 35 W la batti gia la SR90.
Inoltre le torce a led hanno grossi problemi per dissipare il calore, e questa è una grossa limitazione delle led. Le HID anche se si scaldano, non gli fa troppo male, basta che le batterie non vengano cotte.
Tra sr90 e tk70, non devi vedere con quanti volt lavorano, ma quanti amper assorbono.
Ti basti sapere che la tk70 con le normali alcaline non funziona, in quanto non sono in grado di fornire alla torcia abbastanza potenza per funzionare, per questo vengono consigliate delle buone ni-mh, che sono in grado di fornire ai led della tk70 abbastanza amper pur avendo meno volt.
Non so se la sr90 eroga 25 V o se piu probabilmente le batterie sono in parallelo e per questo ha magari meno V ma le batterie lavorando insieme riescano ad erogare piu amper. Per capire meglio questo c'è un topic dove viene spiegata la geometria delle batterie nelle torce. https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=4&t=1817

Avatar utente
PUMAX
Messaggi: 483
Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
Località: Lecce

Re: Alcune domande

Messaggio da PUMAX » 04/02/2012, 19:40

le HID vanno alimentate da un minimo di 11v a 16v
le lampadine HID allo xenon hanno bisogno di un ballast ,,
cioe' un inverter , da 11v di alimentazione alla lampadina xenon ne arrivano circa 10.000v
l'alto voltaggio serve per il gas che e' racchiuso nel piccolo bulbo all'interno della lampadina ...
35W avrai 2500-3000 lumens

Rispondi