ArmyTek Viking S
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: ArmyTek Viking S
morale... mi tengo la mia predator con l'R5.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- dorgabri
- Messaggi: 2874
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:01
Re: ArmyTek Viking S
Bene allora si puo' già fare la scelta. Predator R5.
Una Nitecore è per poco, una Fenix è per sempre...
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: ArmyTek Viking S
yago ha scritto:Come fa ad avere la XML? Dalla foto sembra che tiri di meno della vecchia Predator. La Viking X sembra potentissima.
esattissimo

my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: ArmyTek Viking S
in che senso non sia vero il beamshot?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: ArmyTek Viking S
Probabilmente si tratta del beamshot di una Predator XP-G moddata con un led XM-L.
E' naturale che la parabola della Predator XP-G non focalizzi bene un XM-L.
In oltre la nuova Predator XM-L non e' ancora in produzione quindi dubito fortemente di quel beamshot.
E' naturale che la parabola della Predator XP-G non focalizzi bene un XM-L.
In oltre la nuova Predator XM-L non e' ancora in produzione quindi dubito fortemente di quel beamshot.
- rfsnk
- Messaggi: 1128
- Iscritto il: 25/02/2011, 12:14
Re: ArmyTek Viking S
Blux ha scritto:Probabilmente si tratta del beamshot di una Predator XP-G moddata con un led XM-L.
E' naturale che la parabola della Predator XP-G non focalizzi bene un XM-L.
In oltre la nuova Predator XM-L non e' ancora in produzione quindi dubito fortemente di quel beamshot.
esattamente


cmq la viking è davvero ottima, anche se non va molto i profondità

my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L
- Blux
- Messaggi: 1739
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:37
Re: ArmyTek Viking S
La Viking oltre a essere potente mi sembra proprio un buon compromesso sia per quel riguarda il throw che il flood 

- ciccio90
- Messaggi: 792
- Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
- Località: Monti Nebrodi
Re: ArmyTek Viking S
a livello outdoor escursionistico cosa scegliereste? ho già le idee chiare ma volgio i vostri utili consigli come sempre...
premetto che ho già una tk35, una zebralight h600 ed olight m20 con drop in xml U2 ma sto decidendo di sostituirla con qualcosa sopra i 700 800 lumen e son indeciso tra TN11 ed una viking X e tenere la M20 come edc ed auto-casa,tutto fare, và..... vostri pareri?

Ultima modifica di ciccio90 il 13/02/2012, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: ArmyTek Viking S
Purtroppo essendo l'ultima ruota del carro in fatto di " esperienza torcistica "
non posso che dare consigli generali e non particolari sui modelli di torce ;
per l'outdoor io sceglierei senz'altro una potente thrower con una buona
autonomia e almeno 3 livelli di luminosità abbastanza distanziati, ovvero
poter contare di 450 / 500 lumen ansi senz'altro come punta di output e
comunque almeno un livello basso di 15 / 30 lumen ansi come partenza,
che è quello che poi si usa al 90 % in genere sui percorsi senza ostacoli
particolari. Parlo di Thrower perchè di solito l'Outdoor comprende - più che
aree ristrette - dei lunghi paesaggi ove non è raro imbattersi in allunghi
da 300 e più metri che, sebbene inutili da illuminare comunque esistono e
sulla distanza una torcia da tiro risulta molto più comoda. Se invece si
parla solo di camminamenti e sentieri io sceglierei una Floody, molto più
rilassante per la vista e di più ampio raggio attorno a chi cammina.
non posso che dare consigli generali e non particolari sui modelli di torce ;
per l'outdoor io sceglierei senz'altro una potente thrower con una buona
autonomia e almeno 3 livelli di luminosità abbastanza distanziati, ovvero
poter contare di 450 / 500 lumen ansi senz'altro come punta di output e
comunque almeno un livello basso di 15 / 30 lumen ansi come partenza,
che è quello che poi si usa al 90 % in genere sui percorsi senza ostacoli
particolari. Parlo di Thrower perchè di solito l'Outdoor comprende - più che
aree ristrette - dei lunghi paesaggi ove non è raro imbattersi in allunghi
da 300 e più metri che, sebbene inutili da illuminare comunque esistono e
sulla distanza una torcia da tiro risulta molto più comoda. Se invece si
parla solo di camminamenti e sentieri io sceglierei una Floody, molto più
rilassante per la vista e di più ampio raggio attorno a chi cammina.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- yago
- Messaggi: 381
- Iscritto il: 30/04/2011, 16:21
Re: ArmyTek Viking S
Con ELEVATISSIMA probabilità prendero' la Viking 'X' e la nuova Predator!
Se non piaci al mio terranova... stai pur certo che non piacerai neanche a me!!
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.
--------------------
Fenix TK15; Armytek Viking; Garmin 62S.