Recensione Acebeam Terminator M1 e M2-X

Qui trovate le recensioni degli utenti
Rispondi
Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7115
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Recensione Acebeam Terminator M1 e M2-X

Messaggio da ro.ma. » ieri, 16:48

Recensione Acebeam Terminator M1 e M2-X

ACEBEAM Terminator M1 e ACEBEAM Terminator M2-X sono state acquistate da me direttamente da ACEBEAM nel mese di Giugno 2025.


Immagine


Per i dettagli tecnici e per l’acquisto della torcia:
https://www.acebeam.com/terminator-m1
https://www.acebeam.com/terminator-m2-x-with-rgb



Terminator M1 e Terminator M2-X RGB sono due torce Acebeam a doppia testa dotate di fascio alluvionale e fascio di profondità. Le versioni da me acquistate sono in “MAO Marbling” (ossidazione a micro-arco) con un colore grigio marmorizzato molto bello esteticamente. Al tatto sembra materiale ceramico mentre sul tipo di anodizzazione ho letto pareri positivi e negativi.
Acebeam Terminator M1 e Terminator M2-X RGB sono costruite bene con il corpo interamente in metallo (alluminio AL6061-T6), si tengono entrambe bene in mano anche se il Terminator M2-X è chiaramente più piccolo e compatto oltre a pesare meno. Visto le dimensioni rientrano entrambe nella categoria EDC.


Terminator M1 e Terminator M2-X RGB sono disponibili in colorazioni diverse: Grigio, Verde e Bianco Micro-arc Oxidation (MAO), (M2-X solo verde e bianco), con due colorazioni del fascio LED: Cool White (6500K) e High-CRI (Nichia 519A 5000K).




LA CONFEZIONE e gli ACCESSORI:

Immagine

Immagine


Acebeam Terminator M1 arriva dentro una scatola di cartone rigida di colore Grigio/Arancio con le classiche scritte che riportano le principali caratteristiche che la contraddistinguono. All'interno della confezione troviamo, oltre la Acebeam Terminator M1 con dentro la batteria al Litio 21700 ricaricabile da 5000 mAh, borsa per torcia, il cavo di ricarica USB-C, il cordino, 2x O-ring di ricambio, manuale e garanzia.

Acebeam Terminator M2-X arriva dentro una piccola scatola di cartone di colore Grigio/Arancio. All'interno della confezione troviamo, oltre la Acebeam Terminator M2-X con Clip e batteria al Litio 18650 ricaricabile da 3300 mAh inserita, il cavo di ricarica USB-C, il cordino, 2x O-ring di ricambio, manuale e garanzia.

Immagine

Immagine


La piccola borsa presente nella confezione della M1 è appena sufficiente per proteggere la torcia mentre non la trovo adatta per il trasporto non avendo una chiusura sicura. Nella confezione è presente anche un cordino, di buona fattura, per portare il Terminator M1 al polso.

Immagine


Acebeam Terminator M1 vicino al Terminator M2-X e ad altre torce con tecnologia LEP. Si notano le dimensioni compatte delle due Terminator.

Immagine
Da sinistra: Acebeam W10, Acebeam Terminator M2-X, Acebeam Terminator M1 e Nitecore P35i




Caratteristiche Principali Acebeam Terminator M1

• Doppia sorgente luminosa: 1x LEP, 3x LED
• Design dello zoom interno della sorgente LEP, ruotando la testa LEP per regolare la messa a fuoco senza modificare le dimensioni. Angolo del fascio 3-16°
• Uscita massima: 3500 lumen (LED); 700 lumen (LEP)
• Distanza massima: LEP: 1600 metri (640000cd); LED: 231 metri (13340cd)
• Resistenza all'impatto: 1m
• Impermeabile: IP68, sott'acqua 2m
• Batteria: ACEBEAM USB-C Rechargeable 21700 Li-ion
• Interruttore di alimentazione: ciclo modalità di uscita ON/OFF
• Interruttore di funzione: commutazione LEP/LED


Specifiche

Dimensioni: 104,0 mm (lunghezza) x 63,4 mm (testa) x 60,3 mm (corpo)
Peso: 304,6 g / 10,7 oz (batteria inclusa)

Immagine
Nota: i parametri sopra indicati (testati con 1 batteria ACEBEAM 21700) sono approssimativi e possono variare a seconda della torcia, della batteria e dell'ambiente.



Caratteristiche Principali Acebeam Terminator M2-X RGB

• Più sorgenti luminose: LED spot 1x, 3 LED floodlight, 1 luce AUX
• Potenza massima del floodlight: 3200 lumen, gittata: 178 metri
• Distanza massima del spotlight: 500 metri, 62500 cd, potenza massima: 900 lumen
• Un spotlight più quattro livelli di luminosità del floodlight per ciclare
• Facile cambiare le sorgenti luminose o le modalità di luminosità per soddisfare diverse applicazioni
• Luce AUX: ciclo automatico a sette colori rosso, verde, blu, verde-segnale e rosso-SOS
• Sistema di controllo della temperatura: impedisce il surriscaldamento della luce in modo che possa funzionare più intensamente e più a lungo
• Capacità di supporto posteriore
• Resistenza agli urti: 1,5 m
• Impermeabile: IP68, sott'acqua 2 m


Specifiche

Dimensioni: 95,4 mm (lunghezza) x 48,5 mm (testa) x 29 mm (corpo)
Peso: 197,2 g / 6,95 oz (batteria inclusa)

Immagine
Nota: i parametri sopra indicati (testati con una batteria ACEBEAM 18650) sono approssimativi e possono variare a seconda della torcia, della batteria e dell'ambiente. Si consiglia l'utilizzo di una batteria 18650 di qualità con protezione del circuito (almeno oltre 10 Ampere di corrente).


Garanzia Acebeam:
Sostituzione gratuita entro 15 giorni: ACEBEAM sostituirà un nuovo prodotto entro 15 giorni dall'acquisto per eventuali difetti di fabbricazione, qualora si riscontrino problemi durante il normale utilizzo; lo sostituiremo con lo stesso modello. Se il modello è fuori produzione e non è disponibile in magazzino, i consumatori riceveranno un prodotto con un modello simile o migliorato. Riparazione gratuita entro 10 anni: ACEBEAM offrirà la riparazione gratuita delle luci entro 10 anni dalla data di acquisto, qualora si riscontrino problemi durante il normale utilizzo.
Garanzia a vita limitata: dopo i 10 anni di garanzia di riparazione gratuita, il rivenditore farà comunque tutto il possibile per riparare la torcia a LED a spese del cliente per i pezzi di ricambio e la spedizione (ovvero, non verranno sostenuti costi di manodopera).



ACEBEAM TERMINATOR M1 Dual Head LEP/LED Flashlight


Immagine

Acebeam Terminator M1 combina la tecnologia LED e LEP (Laser Excited Phosphor). M1 è stata la prima ad avere la doppia tecnologia LED e LEP zoomabile. Il design è innovativo con una alta qualità costruttiva; le due tecnologie di luce permettono di avere un prodotto completo adatto sia agli amatori che ai professionisti in campo lavorativo.
Il proiettore LED da 3.500 lumen illumina un'ampia area sul tuo cammino mentre il faretto LEP con un fascio di luce molto stretto e concentrato, con una lunga gittata, è zoomabile e copre una distanza massima di 1.600 metri.
Terminator M1 viene venduta con una batteria agli ioni di litio USB-C 21700 ricaricabile e sostituibile da 5000mAh.
Acebeam Terminator M1 è indicato in particolare per la ricerca e il soccorso, per applicazioni industriali, per l’escursionismo e per l’esplorazione in grotta.

Immagine


Immagine

Immagine


Immagine


Il reparto ottico del Terminator M1 è composto da due sorgenti luminose, una con tecnologia LEP di profondità per un massimo di 700 lumens con un tiro di 1600 metri (640000cd), con 3 livelli più lo Strobe, e una LED di natura alluvionale con 3 led cool white (6500K) con ottica TIR per un massimo di 3500 lumens con 6 livelli più lo Strobe. Come si vede in foto la testa LEP è leggermente più larga della testa a LED. La lente convessa del proiettore LEP non ha protezione per cui potrebbe essere esposta a colpi.


Immagine

Una delle caratteristiche principali del fascio LEP del M1 è la possibilità di poter zoomare il fuoco da 3° a 16° tramite la ghiera girevole posta sul proiettore girando in senso antiorario (evidenziato dalla scritta zoom). Ho trovato davvero ben fatto il fascio LEP con la giusta dimensione in larghezza del raggio, con una buona profondità raggiunta. Lo zoom è sicuramente un valore aggiunto che aumenta la flessibilità del fascio LEP che non dispone di luminosità laterale (spill).

Immagine

Immagine


Terminator M1 dispone di due interruttori posti nella parte superiore in linea con il proiettore LEP. I due pulsanti hanno forma diversa per facilitarne l’uso di sera al buio. Il pulsante di accensione in basso (Power Switch) viene anche usato per variare i livelli di luce disponibili e per il blocco elettronico della torcia.
Il pulsante superiore (LEP/LED Switch) viene usato per cambiare la fonte di luce e quindi passare dal proiettore LEP a quello LED.

Il fascio LEP e quello LED non possono essere utilizzati insieme contemporaneamente.
Il tasto di accensione (Power Switch) è leggermente incavato anche se molto sensibile; è quindi meglio inserire il blocco elettronico durante il trasporto.
Treminator M1 dispone di memoria e quindi quando accendiamo la torcia il tipo di luce selezionato (LEP o LED) sarà quello con cui è stata spenta precedentemente.
Da spenta non c’è modo di passare da una sorgente all’altra (LED a LEP) oltre a non esserci un indicatore per sapere quale è selezionato.

Immagine

Immagine


Immagine



Acebeam Terminator M1 dispone di un LED posto lateralmente che ci fornisce indicazioni sullo stato di carica della batteria. Stranamente il LED resta verde fino ad un 20% di carica ed è sempre acceso durante il funzionamento risultando a volte sgradevole.

Luce verde: >20%
Luce rossa: tra il 20% e il 10%, avviso di batteria scarica
Luce rossa lampeggiante: <10%
La luce si spegne quando la tensione è inferiore a 2,7 V

Immagine



La batteria inclusa nella confezione di vendita della Terminator M1 è una Litio protetta in formato 21700 (AB21CP50) ricaricabile da 5.000mAh e una corrente di scarica continua di 15 A. Per la ricarica la batteria dispone di una porta USB-C. Terminator M1 può essere alimentata anche da altre batterie non proprietarie.

Immagine

Immagine

Link Acebeam: https://www.acebeam.com/15a-rechargeabl ... 8J4kr16Dp0


Per ricaricare la batteria bisogna rimuovere il tappo di coda e per fare questa operazione capita spesso di toccare i fili con le mani essendo il tail cap di piccole dimensioni. La cella viene installata nel Terminator M1 nel classico modo con il terminale positivo verso la testa. Questa operazione viene ricordata da una serigrafia vicino al tail cap.

Quando la batteria è in ricarica il LED, posto nella parte superiore vicino al polo positivo, si colora di rosso mentre a ricarica terminata diventa di colore verde.
Per ricaricare completamente la batteria ho impiegato, nelle mie prove, circa 2h50m (max 2A).


Immagine


Per i contatti con la batteria troviamo una molla al positivo e una al negativo. I filetti del tappo arrivano ben ingrassati.
Terminator M1 ha grado di protezione ad acqua e polvere IP68 (2 metri sommergibile).

Immagine




INTERFACCIA D’USO (UI):


Immagine


L’ interfaccia d’uso del Acebeam Terminator M1 è abbastanza semplice.
Con il pulsante inferiore (ON/OFF) piatto andremo a variare i livelli di luce disponibili o ad inserire il blocco elettronico mentre il pulsante superiore in rilievo servirà per selezionare la sorgente di luce con tecnologia LEP o LED preferita.

Proiettore LED, uscita massima : 3500 lumen

Luce di luna : 1 lumen
Basso: 50 lumen
Mid1: 150 lumen
Mid2: 500 lumen
Alto: 1000 lumen
Turbo: 3500 lumen
Strobo : 3500 lumen

Proiettore LEP, uscita massima : 700 lumen

Basso: 100 lumen
Alto: 250 lumen
Turbo: 700 lumen
Strobo: 700 lumen


Selezione dell'uscita: quando l'opzione della sorgente luminosa a LED è ACCESA, tenere premuto l'interruttore di alimentazione e la sorgente luminosa a LED passerà da Bassa-Med1-Med2-Alta, rilasciare l'interruttore di alimentazione per selezionare l'uscita e può essere memorizzata al successivo avvio.
Quando l'opzione della sorgente luminosa LEP è ACCESA, tenere premuto l'interruttore di alimentazione e la sorgente luminosa LEP passerà da Bassa-Alta, rilasciare l'interruttore di alimentazione per selezionare l'uscita e può essere memorizzata al successivo avvio.

Turbo: nello stato Sbloccato e sotto l'opzione della sorgente luminosa a LED, fare doppio clic rapidamente sull'interruttore di alimentazione per accedere all'uscita Turbo e fare doppio clic di nuovo per passare dall'uscita Turbo all'uscita di memoria; nello stato Sbloccato e sotto l'opzione della sorgente luminosa LEP, fare doppio clic rapidamente sull'interruttore di alimentazione per accedere all'uscita Turbo e fare doppio clic di nuovo per passare dall'uscita Turbo all'uscita di memoria.

Strobo: nello stato sbloccato e sotto l'opzione sorgente luminosa a LED, premere rapidamente l'interruttore di alimentazione tre volte per accedere all'uscita strobo; Nello stato sbloccato e sotto l'opzione sorgente luminosa LEP, premere rapidamente l'interruttore di alimentazione tre volte per accedere all'uscita strobo.

Ultra-basso: quando la torcia è spenta e sotto l'opzione sorgente luminosa a LED, tenere premuto l'interruttore di alimentazione per accedere all'uscita Ultra-basso; Le modalità Ultra-basso, Strobo e Turbo dell'opzione sorgente luminosa a LED non verranno memorizzate. Le modalità Strobo e Turbo dell'opzione sorgente luminosa LEP non verranno memorizzate.

Blocco/Sblocco
Blocco: Quando la luce è spenta, tenere premuto l'interruttore di alimentazione per 3 secondi, la sorgente luminosa corrente lampeggerà 3 volte e la torcia verrà bloccata. In questo momento, qualsiasi operazione dell'interruttore non sarà valida.
Sblocco: Quando la luce è bloccata, tenere premuto l'interruttore di alimentazione per 3 secondi, la sorgente luminosa corrente lampeggerà 3 volte, quindi sbloccherà la luce.
Se l'opzione della sorgente luminosa corrente è LED, il LED sarà acceso a bassissimo livello quando sbloccato, e se l'opzione della sorgente luminosa corrente è LEP, il LEP sarà acceso a basso livello quando sbloccato.

Funzionamento dell'interruttore di funzione
Quando la luce è accesa, fare clic sull'interruttore di funzione, l'emissione luminosa passerà tra le opzioni della sorgente luminosa LEP o della sorgente luminosa LED.

Funzionamento dello zoom LEP
Quando la sorgente luminosa LEP è accesa, ruotare la testa LEP a sinistra o a destra e l'angolo del fascio LEP aumenterà o diminuirà uniformemente tra 16° e 3°.

Immagine



FASCIO e RUNTIME


Immagine


Passando alla prova pratica sul campo del Terminator M1 sono rimasto soddisfatto dell'illuminazione a LED, un po meno di quella LEP di profondità.
Il fascio concentrato (LEP), di buona qualità, ha la possibilità di variare la potenza (Basso, Alto e Turbo) e le dimensioni (angolo del fascio tra 16° e 3°). La distanza coperta è notevole e la possibilità di ampliare la parte illuminata rende anche l'illuminazione senza spill sfruttabile anche se con qualche artefatto di troppo.

Immagine

Vediamo alcune foto scattate con il mio smartphone tra cui quella ad un ripetitore illuminato chiaramente alla distanza di 325 metri in modo TURBO.

Immagine

Immagine

Immagine


Il fascio alluvionale (LED), con colorazione fredda nella mia versione, è composto da un’ottica TIR e 3 LED cool white con una potenza massima di 3500 lumens e una profondità massima del raggio di 231 metri. Sopra il proiettore LED troviamo delle profonde alette di raffreddamento per aumentare la superfice di dissipazione.

Immagine

Buona la qualità del fascio LED, grazie anche alla lente TIR, con una buona uniformità e una tinta non troppo fredda con nessun artefatto particolare. A occhio non vedo nessun PWM significativo in nessuna delle sei modalità disponibili.


Immagine



Con il Light Master Pro della OPPLE, un dispositivo economico e discretamente preciso (anche se non calibrato) ho fatto alcune misurazioni prendendo il valore della temperatura colore CCT e della resa cromatica Ra per la parte LED. Il Flicker (sfarfallio) è nella fascia verde non a rischio. Come riscontrato dai valori riportati la colorazione del fascio ha un indice CRI non particolarmente alto, nella media, con una colorazione del fascio fredda in particolare nelle luminosità più alte. Buono il valore Duv.


LED Cool White:
In Turbo ho misurato 6861 CCT e 74 Ra.
In High ho misurato 6243 CCT e 72 Ra.

Immagine



Secondo le mie misurazioni i valori di picco in candela (cd) presi con il Luxmetro LX1330B a 10 metri (LEP) e a 5 metri (LED) di distanza sono sotto le specifiche di Acebeam in particolare i valori della parte a LED. Ecco alcuni valori riscontrati (tra parentesi i valori dichiarati dalla casa madre):

LED Cool White:
Turbo (13340cd) 8100cd
High (5041cd) 2340cd
Med2 (3481) 1170cd

LEP:
Turbo (640000cd) 632320cd
High (245025cd) 232320cd
Low (105625cd) 90880cd


Con una termocamera ho rilevato come si distribuisce il calore sul corpo del Terminator M1 nella modalità Turbo LED a 3500 lumens dopo 2min e 7 minuti dall’accensione. Buona la distribuzione del calore sul corpo torcia.

Immagine



Runtime:

I Runtime sono stati fatti in interno con una temperatura di circa 24°C usando la batteria Acebeam al litio 21700 da 5000 mAh, trovata nella confezione di vendita, completamente carica.

Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con attrezzatura di livello hobbistico e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.

Fascio LEP:

- In modo “TURBO” (senza ventilazione) si ha alla partenza una discesa poco accentuata all’inizio e repentina dopo due minuti dall’accensione scendendo a circa 300 lumens e quindi leggermente sopra il livello alto da 250 lumens. Successivamente la luminosità resta quasi costante fino ad oltre 125 minuti dall’avvio prima di spegnersi.
- In modo “HIGH” (senza ventilazione) dopo l’accensione si ha un piccolo calo della luminosità e successivamente una luminosità costante per 174 minuti prima di spegnersi.
- I tempi di runtime, nelle mie prove, rispecchiano quelli indicati da Acebeam.

Immagine



Fascio LED:

- In modo “TURBO”, senza ventilazione, si ha alla partenza una discesa poco accentuata all’inizio e repentina dopo due minuti dall’accensione scendendo al livello “Alto” da 1000 lumens. Successivamente la luminosità resta quasi costante fino ad oltre 130 minuti dall’avvio prima di iniziare vari stepdown che portano Il Terminator M1 a spegnersi dopo 155 minuti dall’avvio.
- In modo “HIGH”, sempre senza ventilazione aggiunta, dopo l’accensione si ha un piccolo aumento della luminosità per pochi secondi e successivamente una luminosità costante per oltre 142 minuti prima di iniziare i cali dovuti all’esaurimento della batteria. Nel livello alto Terminator M1 si spegneva dopo 165 minuti dall’avvio.
- I tempi di runtime, nelle mie prove, sono leggermente inferiori a quelli di tabella di Acebeam.

Immagine
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7115
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione Acebeam Terminator M1 e M2-X

Messaggio da ro.ma. » ieri, 16:48

ACEBEAM TERMINATOR M2-X Dual Head LED Flashlight


Immagine


Acebeam aggiorna il Terminator M2 con alcune modifiche che riguardano principalmente le operazioni di cambio del fascio LED.
Terminator M2-X è una luce EDC ideale per molteplici utilizzi di dimensioni compatte a doppia testa con più sorgenti luminose. M2-X dispone di un faretto a lunga focale per raggiungere la massima distanza di illuminazione di 500 m (1640 piedi) e di un proiettore grandangolare che è in grado di emettere fino a 3200 lumen con una distanza coperta di 178 m (583 piedi) in modalità floodlight.
Il faretto a lunga focale e il proiettore grandangolare possono essere accesi simultaneamente per una visione completa dell’ambiente circostante e di quello in lontananza.
In questo aggiornamento è stato aggiunto una illuminazione ausiliaria RGB a 7 colori è attivabile tramite l’interruttore laterale utilizzato anche per selezionare il modo desiderato (spotlight o floodlight).

Acebeam M2-X è alimentata da una batteria USB-C 18650 ricaricabile (inclusa) e sostituibile da 3300mAh. Buona le disposizioni degli interruttori azionabili con una sola mano come anche le numerose scritte sul corpo torcia.
Nella Acebeam Terminator M2-X lo switch Spotlight/Floodlight è stato messo lateralmente in una posizione più naturale.

Immagine

Immagine


Immagine


La Clip in dotazione già installata da Acebeam è in acciaio, lunga e rigida. Nella confezione è presente anche un cordino, da agganciare sull'asola vicino alla coda, per portare la torcia al polso.

Immagine



Il reparto ottico del Terminator M2-X RGB è composto da due sorgenti luminose, entrambe a LED, con un proiettore di profondità con lente asferica da 900 lumens e un tiro max di 500 metri (62500cd) con un solo livello, e tre LED di natura alluvionale con ottica TIR per un massimo di 3200 lumens con 6 livelli disponibili. La colorazione scelta da me per i LED floodlight è bianca fredda (Cool White 6500K).

Immagine

Immagine


Immagine



Il riflettore a fuoco lungo e il proiettore grandangolare possono essere azionati contemporaneamente per illuminare sia l'ambiente distante che vicino.
Acebeam Terminator M2-X RGB dispone di illuminazione ausiliaria a 7 colori azionabile tramite l’interruttore laterale.

Immagine


Nel Terminator M2-X troviamo due interruttori per la gestione completa dell’interfaccia d’uso. Uno è posto nella parte inferiore vicino al tappo di coda e l’altro lateralmente a sinistra (vista dall’alto). Il pulsante di accensione in basso (Power Switch) viene anche usato per variare i livelli di luce disponibili e per il blocco elettronico della torcia.

Il pulsante laterale (Spotlight/Floodlight Switch) viene usato per cambiare la fonte di luce e quindi passare dal proiettore di profondità a quello di natura alluvionale (o entrambi) oltre che per attivare l’illuminazione ausiliaria.
Treminator M2-X dispone di memoria e quindi quando accendiamo la torcia il tipo di luce selezionato sarà quello con cui è stata spenta precedentemente.
Purtroppo rispetto al precedente M2 non troviamo più il selettore a leva usato per selezionare il tipo di proiettore utilizzabile prima di accendere la nostra M2-X.

Immagine

Immagine



Nella parte superiore del M2-X troviamo numerose scritte.
In evidenza la scritta “ATTENZIONE La torcia potrebbe surriscaldarsi dopo un utilizzo prolungato alla massima potenza. Questo è tipico delle torce ad alta potenza. Utilizzare una batteria 18650 di qualità con protezione del circuito (si consiglia >10 Ampere). Turbo: premere due volte l'interruttore posteriore”.

Alla sinistra della lunga scritta troviamo 4 led indicatori di: Luce Spotlight (blu), Luce Floodlight (blu), AUX Light RGB (blu) e Indicatore di carica della batteria.

Immagine


Quando la luce è accesa, l’indicatore di alimentazione si accende per indicare la carica residua della batteria.
Led Verde: >20%
Led Rosso: tra il 20% e il 10%, avviso di batteria scarica
Led Rosso lampeggiante: < del 10%
La luce si spegne quando la tensione è inferiore a 2,7 V


Immagine



Con la nuova Terminator M2-X Acebeam aggiorna la batteria, inclusa nella confezione, con una Litio protetta in formato 18650 (AB18CP33) ricaricabile da 3.300mAh e una corrente di scarica continua di 15 A. Per la ricarica la batteria dispone di una porta USB-C. Terminator M2-X può essere alimentata anche da altre batterie non proprietarie.
Quando la batteria è in ricarica il LED, posto nella parte superiore vicino al polo positivo, si colora di rosso mentre a ricarica terminata si colora di verde.
Per ricaricare completamente la batteria ho impiegato, nelle mie prove, circa 2 ore (max 1.9A).

Link Acebeam: https://www.acebeam.com/imr-18650-3300m ... SYYrniYGiV

Immagine

Immagine



Per i contatti con la batteria troviamo una molla al positivo e una al negativo. I filetti del tappo arrivano ben ingrassati. Terminator M2-X ha grado di protezione ad acqua e polvere IP68 (2 metri sommergibile).

Immagine


Per ricaricare la batteria bisogna rimuovere il tappo di coda. Anche qui come nel Terminator M1 capita di toccare i fili del tappo di coda con le mani essendo il tail cap di piccole dimensioni. La cella viene installata con il terminale positivo verso la testa. Questa operazione viene ricordata da una serigrafia vicino al tail cap.

Immagine



INTERFACCIA D’USO (UI):


Immagine



L’interfaccia d’uso del Acebeam Terminator M2-X è semplice. M2-X dispone di due interruttori, uno laterale e uno in coda.



LED Floodlight
Moonlight: 1 lumen
Low: 50 lumens
Med1: 200~ 50 lumens
Med2: 500~ 50 lumens
High: 1200~ 50 lumens
Turbo: 3200 ~ 1200~ 50 lumens

LED Spotlight
High: 900~ 400 lumens

LED Floodlight + Spotlight
High: 2700~ 1000 lumens
Strobe: 1900 lumens


Istruzioni per l'uso

Funzionamento dell'interruttore di alimentazione posteriore:
ON: fare clic sull'interruttore di alimentazione. OFF: fare clic sull'interruttore di alimentazione quando è acceso.

Selezione dell'uscita: quando l'opzione della sorgente del proiettore è accesa, premere e tenere premuto l'interruttore di alimentazione e il proiettore passerà da Bassa-Med1-Med2-Alta, rilasciare l'interruttore di alimentazione per selezionare l'uscita e può essere memorizzata al successivo avvio;
Nota: c'è un solo livello di luminosità per il riflettore.

Turbo: nello stato sbloccato e sotto l'opzione della sorgente del proiettore, fare doppio clic rapidamente sull'interruttore di alimentazione per accedere all'uscita Turbo e fare doppio clic di nuovo per passare tra Turbo e uscita di memoria.

Luce lunare: quando la torcia è spenta e sotto l'opzione della sorgente del proiettore, tenere premuto l'interruttore di alimentazione per 0,5 secondi per accedere all'uscita Luce lunare.

Strobo: nello stato sbloccato, fare triplo clic sull'interruttore di alimentazione per accedere all'uscita Strobo (sia il proiettore che il riflettore emettono lo stroboscopio contemporaneamente).

Funzionamento dell'interruttore laterale: scambio di luce a fascio luminoso e spot: quando la luce è accesa, fare clic una volta sull'interruttore laterale e l'uscita luminosa verrà scambiata tra la sorgente luminosa a fascio luminoso o quella a riflettore.

Modalità mista: quando la luce è accesa, fare doppio clic rapidamente sull'interruttore laterale per accedere alla modalità mista (faro luminoso e riflettore accesi contemporaneamente).

Modalità colorata RGB: quando la torcia è accesa, tenere premuto l'interruttore laterale per scorrere: modalità di ciclo automatico della luce a sette colori: rosso, verde, blu, segnale verde, SOS rosso. Luce lunare, strobo, turbo, modalità mista e modalità colorata RGB non verranno memorizzate.

Blocco/sblocco
Blocco: quando la luce è spenta, tenere premuto l'interruttore di alimentazione posteriore per 3 secondi, la sorgente luminosa corrente lampeggerà 3 volte e la torcia verrà bloccata. In questo momento, qualsiasi operazione dell'interruttore non sarà valida.
Sblocco: quando la luce è bloccata, tenere premuto l'interruttore di alimentazione posteriore per 3 secondi, la sorgente luminosa corrente lampeggerà 3 volte e quindi la luce verrà sbloccata. Il faro sarà acceso alla luce lunare quando sbloccato.

AVVISO DI BASSA TENSIONE: quando la lampada è accesa e la tensione scende al di sotto del 10%, la lampada è programmata su Bassa, per ricordarti di caricare/sostituire la batteria. Quando la tensione della batteria 18650 scende al di sotto di 2,7 V, la lampada si spegne automaticamente.




FASCIO e RUNTIME:


Immagine


Il fascio alluvionale, con colorazione fredda nella mia versione, è composto da un’ottica TIR e 3 LED cool white con una potenza massima di 3200 lumens e una profondità massima del raggio di 178 metri. Ottima la potenza e la qualità del fascio.

Immagine


Buona anche la qualità del fascio LED Spot con una buona uniformità e uno spot pulito senza particolare dispersione con una tinta non troppo fredda. A occhio non vedo nessun PWM significativo in nessuna delle modalità disponibili.

Immagine



Con il Light Master Pro della OPPLE, un dispositivo economico e discretamente preciso (anche se non calibrato) ho fatto alcune misurazioni prendendo il valore della temperatura colore CCT e della resa cromatica Ra. Il Flicker (sfarfallio) è nella fascia verde non a rischio. Come nel Terminator M1 anche nella M2-X la colorazione del fascio ha un indice CRI non particolarmente alto, nella media, con una colorazione del fascio fredda in particolare nelle luminosità più alte.

LED Cool White Floodlight:
In Turbo ho misurato 6709 CCT e 73.4 Ra.
In High ho misurato 6260 CCT e 72 Ra.

LED Cool White Spotlight:
In HIGH (unico livello) ho misurato 6068 CCT e 66 Ra.

Immagine



Secondo le mie misurazioni i valori di picco in candela (cd) presi con il Luxmetro LX1330B a 10 metri e a 5 metri di distanza sono sotto le specifiche di Acebeam per quanto riguarda la parte LED flood. Ecco alcuni valori riscontrati (tra parentesi i valori dichiarati dalla casa madre):

LED Cool White:
Turbo 3200 lumens (7921cd) 6150cd
High 1200 lumens (3540cd) 2560cd

LED Spot (900 lumens):
High (62500cd) 63000cd

LED Spot + LED Cool White (2700 lumens):
High (48400cd) 51200cd


Immagine


Con una termocamera ho rilevato come si distribuisce il calore sul corpo del Terminator M2-X nella modalità Turbo Flood a 3200 lumens dopo 1 minuto, 2min e 7 minuti dall’accensione. Buona la distribuzione del calore sul corpo torcia.

Immagine



I Runtime sono stati fatti in interno con una temperatura di circa 22°C, senza ventilazione aggiunta, usando la batteria Acebeam 18650 da 3300 mAh, trovata nella confezione di vendita, completamente carica. Ricordo che i valori sono espressi in Candela (CD).

Tengo a precisare che i valori espressi dai grafici vanno presi, soprattutto, come riferimento perché fatti con attrezzatura di livello hobbistico e condizioni ambientali diverse da quelle usate in laboratorio.

In modo “Spotlight” (900lm per 500 metri) si ha dalla partenza una luminosità costante per circa 2min30sec. Prima di una discesa repentina. Dopo circa 120 secondi la luminosità si assesta sui 400 lumens con 250 metri di tiro e con una uscita costante fino ad oltre 3h30min. Successivamente inizia un calo della luminosità dovuto all’esaurimento della batteria. Acebeam M2-X si spegneva dopo 233 minuti dall’accensione. La durata della batteria è superiore rispetto alle specifiche di Acebeam, che sono meno delle due ore.

In modo “Flooflight” TURBO (3200lm) all'avvio si ha una luminosità costante per oltre 2 minuti e 30 secondi prima di un calo repentino della stessa. Successivamente la luminosità è costante fino a 79 minuti dall'accensione prima di iniziare la discesa dovuta all'esaurimento della batteria.
In modo “Flooflight” HIGH (1200lm) la luminosità ha un andamento quasi per oltre 88 minuti dall'avvio prima di iniziare la discesa a causa della batteria quasi scarica.
In modo combinato “Flooflight + Spotlight” (2700lm) dopo l’accensione si ha un andamento costante per circa 2 minuti prima di una discesa repentina della luminosità. Successivamente la luminosità resta costante fino ad oltre 100 minuti dall'avvio prima di iniziare i cali dovuti all’esaurimento della batteria.


Immagine


Vediamo i primi 5 minuti.

Immagine


Immagine


I primi 10 minuti.

Immagine


Immagine





CONCLUSIONI:


Acebeam Terminator M1 e Acebeam Terminator M2-X sono due ottimi prodotti costruiti bene e con ottime caratteristiche di luminosità per un uso completo.
Terminator M1 dispone di luce a Led e a Lep per illuminare a lunghe distanze. La possibilità di ampliare in parte il raggio lep di profondità aumenta la flessibilità di illuminazione del fascio che non dispone di luminosità laterale (spill).
Terminator M2-X è molto compatta e leggera e quindi si presta maggiormente all’uso di EDC. In questa versione aggiornata si perde il selettore Flood/Spot presente nella M2 precedente e quindi, come anche nel Terminator M1, non è possibile scegliere il tipo di fascio prima dell’accensione della torcia.
Per entrambi i prodotti le confezioni di vendita comprendono la batteria, sostituibile, e alcuni accessori per il trasporto.
Consigliate.


Grazie di aver letto la recensione.
Roberto
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi