le due ThrunNite (1C e 2C) alla cintola quando lavoro (più una o più thrower a caso in auto)
la SureFire Backup e la Ra clicky nel marsupio quando vado in giro per i fatti miei
Con quante torce?
- gintonik
- Messaggi: 867
- Iscritto il: 24/02/2011, 14:22
- Località: Napoli
Re: Con quante torce?
La vie c'est fantastique pourquoi tu te la WinZip?
la mia collezione - my collection
la mia collezione - my collection
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Con quante torce?
Se l'imbrunire bussa alla porta giro con una torcia EDC, generalmenteAlien ha scritto:Riprendiamo la vecchia discussione: con quante torce girate solitamente?
una piccolissima 9 led da 15 lumen 3xAAA pagata la favolosa cifra di
5 Euro, resta comunque una delle mie preferite per il tipo di luce che dà.
Se esco di casa o mi sposto in auto prendo la Sky Ray da 500 lumen o
la Superfire da 120 lumen ( presa 10 anni fa ) che a malincuore penso
metterò via per alcune ragioni di sicurezza.
Se vado in giro dove so che la luce mi servirà sicuramente, uso una torcia
come la Sky Ray 500 lumen in abbinamento con una torcia meno potente,
comunque floody.
Bel quesito. Comprare una torcia anche di grido solo per dire : " ce l'ho "Comprare ne compriamo tante ma poi le usiamo realmente?
non fa per me, tra l'altro all'atto pratico molte torce belle e costose sono
meno funzionali e meno innoque rispetto ad altre scelte per viverle
sul campo ogni giorno. Diciamo che le torce che attualmente non uso più
sono quelle che offrono poca manovrabilità oppure poca autonomia rispetto
alla luminosità che danno. Non butto via le torce ad incandescenza che ho,
per esempio, ma so che chiedono molto pesando tanto e dando " poco ".
Quando poi c'è da camminare a lungo con una torcia, già oltre i 700 / 800
grammi per me si va nell'impacciataggine. Se uso invece un treppiedi fisso
con torcia da 1,5 Kg. per illuminare una zona la cosa è fattibilissima, sarà
un faretto brandibile che offre una colossale luminosità come solo i fari da
cantiere saprebbero dare, però con ingombri faraonici senza brandibilità.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: Con quante torce?
Minimo 2....
Il modello non è sempre quello....
Comunque una molto potente (in questo periodo la spark sl6 nw) e una compatta potente (zebralight sc51)
Se devo andare da qualche parte che mi serve luce prendo la skyray,la catapult v2,la tk35 e la L.L. X21.cosi sono sicuro di non rimanere al buio.....
Il modello non è sempre quello....
Comunque una molto potente (in questo periodo la spark sl6 nw) e una compatta potente (zebralight sc51)
Se devo andare da qualche parte che mi serve luce prendo la skyray,la catapult v2,la tk35 e la L.L. X21.cosi sono sicuro di non rimanere al buio.....
melior una facula hodie et cras
- Pomp92
- Messaggi: 3576
- Iscritto il: 11/12/2011, 14:24
- Località: Venezia
Re: Con quante torce?
Se so di tornare a casa prima dell'imbrunire allora porto con me la PD10 o la Quark Mini 123 nella tasca dei pantaloni piu una E01 attaccata alle chiavi. Se ho il giaccone anche la Fenix PD31 nella tasca interna.
Se invece c'e' il rischio di star fuori anche con il buio aggiungo la PD31 e/o una Solarforce (di solito L2P con XM-L a 2.8A)...
Se invece c'e' il rischio di star fuori anche con il buio aggiungo la PD31 e/o una Solarforce (di solito L2P con XM-L a 2.8A)...

- PUMAX
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 03/12/2011, 15:53
- Località: Lecce
Re: Con quante torce?
prima di uscire .... per prima cosa controllo se ho con me la zebra h60 ,,,,
poi le chiavi ..... poi il resto .....
preferisco dimenticarmi il cellulare che la torcia.....
poi le chiavi ..... poi il resto .....
preferisco dimenticarmi il cellulare che la torcia.....

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Con quante torce?
Solita Fenix PD20... In macchina invece ho il torcione con focus regolabile, tira a 200 metri e più!
⌛🏚️🕯️