Una 18650 o due 16340?
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Una 18650 o due 16340?
Ci sono diverse torce che possono funzionare con una singola batteria 18650 o con due 18350/16340, quindi con una tensione doppia.
Come vengono regolate la tensione e la corrente sul led? Se utilizzo due 16340 da 600 mAh o una 18650 da 1200 mAh ottengo gli stessi risultati in termini di luminosità (mi sembra che in queste torce quella massima sia pressappoco la stessa) e di runtime? Ci sono altri parametri da considerare?
Grazie
Come vengono regolate la tensione e la corrente sul led? Se utilizzo due 16340 da 600 mAh o una 18650 da 1200 mAh ottengo gli stessi risultati in termini di luminosità (mi sembra che in queste torce quella massima sia pressappoco la stessa) e di runtime? Ci sono altri parametri da considerare?
Grazie
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Una 18650 o due 16340?
Avresti lo stesso output perché il driver è regolato in modo da lavorare con entrambe. Se c'è una differenza è minima.. Conta che le 18650 sono le più utilizzate, quindi si cerca di ottimizzare con queste.
Edit: conta anche gli ampere di scarica della batteria, una 18650 con 10amp e una da 20 sono differenti.
Edit: conta anche gli ampere di scarica della batteria, una 18650 con 10amp e una da 20 sono differenti.
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 271
- Iscritto il: 16/01/2019, 22:20
Re: Una 18650 o due 16340?
E siccome il runtime dipende dalla capacità due 16340 non potranno mai eguagliare una buona 18650, anche se forniscono il doppio della tensione, giusto?
- occhiodifalco
- Messaggi: 868
- Iscritto il: 05/11/2014, 23:18
- Località: Rovigo
Re: Una 18650 o due 16340?
A quanto giustamente detto da Patch aggiungo solo che anche il runtime non dovrebbe variare se non minimamente.
Nel caso della 18650 un driver regolato sfrutta una maggiore corrente di scarica per "compensare" una tensione più bassa (cella singola).
Con le due 16340 ha a disposizione una tensione doppia e può quindi dimezzare la corrente per fornire al led la stessa potenza; ecco che il runtime non cambia (minore capacità delle batterie ma anche minore scarica, quindi stessa durata).
Questo ovviamente salvo lievi inefficienze del driver con una configurazione di batterie rispetto all'altra, oppure salvo un utilizzo delle batterie al limite delle loro potenzialità (ad esempio scaricando a 10A una 18650 da massimo 25A, contro due 16340 scaricate al loro valore limite di 5A; nel secondo caso il runtime sarà inferiore).
Nel caso della 18650 un driver regolato sfrutta una maggiore corrente di scarica per "compensare" una tensione più bassa (cella singola).
Con le due 16340 ha a disposizione una tensione doppia e può quindi dimezzare la corrente per fornire al led la stessa potenza; ecco che il runtime non cambia (minore capacità delle batterie ma anche minore scarica, quindi stessa durata).
Questo ovviamente salvo lievi inefficienze del driver con una configurazione di batterie rispetto all'altra, oppure salvo un utilizzo delle batterie al limite delle loro potenzialità (ad esempio scaricando a 10A una 18650 da massimo 25A, contro due 16340 scaricate al loro valore limite di 5A; nel secondo caso il runtime sarà inferiore).
Almeno l'italiano sallo!
-
- Messaggi: 272
- Iscritto il: 23/06/2013, 14:24
- Località: Fabbriche di Vallico
Re: Una 18650 o due 16340?
Da quello che ho capito io le 16340, sono CR123A ricaricabili, cioè RCR123A, e non hanno nessun vantaggio se utilizzate al posto delle 18650. Però al loro posto si possono utilizzare le CR123A; queste non sono ricaricabili e sono quindi poco economiche, però hanno il vantaggio di mantenere la carica fino a 10 anni, se non utilizzate. Vuol dire che puoi "abbandonare" una torcia nella casa di campagna e non avrai il timore di trovarla scarica. Questo è quello che ho letto, chiedo però conferma da chi è veramente esperto, non avendo mai verificato la cosa.
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Una 18650 o due 16340?
occhiodifalco ha scritto: ↑03/04/2019, 21:29A quanto giustamente detto da Patch aggiungo solo che anche il runtime non dovrebbe variare se non minimamente.
Nel caso della 18650 un driver regolato sfrutta una maggiore corrente di scarica per "compensare" una tensione più bassa (cella singola).
Con le due 16340 ha a disposizione una tensione doppia e può quindi dimezzare la corrente per fornire al led la stessa potenza; ecco che il runtime non cambia (minore capacità delle batterie ma anche minore scarica, quindi stessa durata).
Questo ovviamente salvo lievi inefficienze del driver con una configurazione di batterie rispetto all'altra, oppure salvo un utilizzo delle batterie al limite delle loro potenzialità (ad esempio scaricando a 10A una 18650 da massimo 25A, contro due 16340 scaricate al loro valore limite di 5A; nel secondo caso il runtime sarà inferiore).
Per-ci-so!





Esatto però devi considerare sempre il voltaggio, ovvero 3 volt per le CR123 e 3,7 per le li-ion. Non tutte le torce accettano entrambe, ad esempio le Surefire no, perché devono vendere le loro batterie, hanno grossi appalti con le forze dell'ordine quindi non gli conviene proprio.Roberto ha scritto: ↑03/04/2019, 21:53Da quello che ho capito io le 16340, sono CR123A ricaricabili, cioè RCR123A, e non hanno nessun vantaggio se utilizzate al posto delle 18650. Però al loro posto si possono utilizzare le CR123A; queste non sono ricaricabili e sono quindi poco economiche, però hanno il vantaggio di mantenere la carica fino a 10 anni, se non utilizzate. Vuol dire che puoi "abbandonare" una torcia nella casa di campagna e non avrai il timore di trovarla scarica. Questo è quello che ho letto, chiedo però conferma da chi è veramente esperto, non avendo mai verificato la cosa.
Il discorso dei 10 anni in stoccaggio vale se la torcia in questione non ha parasitic drain e le temperature non sono troppo estreme.
⌛🏚️🕯️
- Giuseppe Cree
- Messaggi: 1068
- Iscritto il: 01/01/2013, 5:34
Re: Una 18650 o due 16340?
Usare la coppia di rcr123 aveva senso quando non si trovavano 18650 ad alta scarica e capacità...
Ai tempi della thrunite tn12 primo modello le usavo se volevo il max dell'output, o ancor meglio preferivo la coppia di 18350...
Oggi imho non ha granché senso, tuttavia poter usare una coppia di cr123 in emergenza potrebbe far comodo in certi casi se non è possibile ricaricare.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Ai tempi della thrunite tn12 primo modello le usavo se volevo il max dell'output, o ancor meglio preferivo la coppia di 18350...
Oggi imho non ha granché senso, tuttavia poter usare una coppia di cr123 in emergenza potrebbe far comodo in certi casi se non è possibile ricaricare.
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
-
- Messaggi: 1658
- Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
- Località: pistoia
Re: Una 18650 o due 16340?
ciao roberto è vero che puoi "abbandonare" una torcia con delle batterie cr123a senza ritrovarla scarica, però se acquisti una buona batteria e hai una buona torcia e oltretutto un modello con tasto di accensione meccanico e non elettronico, ti posso assicurare che anche dopo un anno la torcia funziona correttamenteRoberto ha scritto: ↑03/04/2019, 21:53Da quello che ho capito io le 16340, sono CR123A ricaricabili, cioè RCR123A, e non hanno nessun vantaggio se utilizzate al posto delle 18650. Però al loro posto si possono utilizzare le CR123A; queste non sono ricaricabili e sono quindi poco economiche, però hanno il vantaggio di mantenere la carica fino a 10 anni, se non utilizzate. Vuol dire che puoi "abbandonare" una torcia nella casa di campagna e non avrai il timore di trovarla scarica. Questo è quello che ho letto, chiedo però conferma da chi è veramente esperto, non avendo mai verificato la cosa.
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"