suggerimenti per un principiante

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da biomeccanoide » 07/12/2011, 16:24

dheim ha scritto:
pablito74 ha scritto:ami il rischio...di cosa?
di comprare a scatola chiusa un'affare che non è stato ancora fabbricato (la seconda ondata inizierà a fine dicembre) pagandolo in anticipo (350$ + spedizione), che arriverà un mese dopo essere stato spedito e che, in caso di problemi, deve essere rispedito in russia, dovendo oltretutto fare un po' di ricerche prima di configurare l'alimentazione, il driver, il LED e l'ottica (è un prodotto completamente custom)...
questo rischio! :lol:
E' lo stesso rischio di tutte le custom nuove!

Ma il problema delle custom è essenzialmente il prezzo!

Io però se avessi abbastanza soldi da spenderci la comprerei quella nuova in ceramica:
Immagine

Immagine

Con questo design e queste prestazioni a me sfizia un casino!
Linko una review per chi non la conoscesse:
http://lygte-info.dk/review/Review%20Lu ... %20UK.html

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da alnilam78 » 07/12/2011, 16:34

...ammettendo di correre questo rischio, credi che alla fine ne valga la pena?...una 18650 così piccola da 800lumen è qualcosa di alquanto futuristico!!!...inoltre molto priva di throw!!!

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da ciccio90 » 07/12/2011, 16:40

belle ma prezzo!?
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da dheim » 07/12/2011, 21:08

il throw non è il loro forte. anche con la lente "narrow clear" hanno un'hotspot molto grosso, ma 1300 lm sono abbastanza da dare un minimo di throw per semplice forza bruta. la lente narrow frosted è - a mio avviso - eccellente per l'uso EDC, ha un flood mostruoso ed una portata di un centinaio di metri.
io ho fatto una follia e ne ho presa una della prima serie (in formato 2x18350) ed una della seconda (in formato 2x18650), più il kit per trasformare la prima serie in un modello in ceramica.

tenetevi per voi le ovvie considerazioni sulla mia salute mentale, please! lo so già da solo... :lol:

in ogni caso la prima serie aveva problemi con il tasto di accensione, e la mia considerazione sui tempi e le difficoltà dell'assistenza tecnica non era teorica, ho dovuto spedire il blocco centrale in russia - e al momento sono ancora in attesa di notizie... :roll:

però non c'è niente da dire, la FL33 è un oggetto splendido. e ovviamente una splendida torcia.

sarà che la mia personale preferenza va alle torce floody, ma non capisco tutta la preoccupazione riguardo al throw di una piccola torcia tascabile... a parte per usi particolari come la ricerca o l'orientamento topografico - che in genere prevedono l'utilizzo di una torcia dedicata - che escono dal contesto EDC, non credo serva un raggio di più di 50-80 metri effettivi per l'uso quotidiano. certo, le torce throwy sono divertenti, ma all'atto pratico di solito hanno uno spill troppo stretto ed un hotspot troppo più brillante del resto, anche solo per guardare dove si mettono i piedi se si cammina su un terreno sconnesso o per girare in una casa buia senza continuare a muovere la luce come un faro!

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da biomeccanoide » 07/12/2011, 21:12

alnilam78 ha scritto:...una 18650 così piccola da 800lumen è qualcosa di alquanto futuristico!!!...
Futuristico???
Veramente monta 3 XG-P che singolarmente alimentato a 1000mA può dare anche 400lm.
Guarda questo video: dal min 8 fa un paragone con la zebra SC600 da 750 Ansi lumen e ne fa di più di luce.

Pensa che la Moddoolar L3 Triple Head ne fa 1100 di lumen.
Ok non è throw ma come tutte le triplo led che montano lenti TIR.

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da dheim » 07/12/2011, 21:21

800 lm con una 18650. con 2x18350 ne fa 1300!

Avatar utente
alnilam78
Messaggi: 830
Iscritto il: 05/12/2011, 17:54

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da alnilam78 » 07/12/2011, 21:30

...effettivamente con 3 led di luce ne fa parecchia!!!
...però resto fedele alle torce throw...saranno anche poco utili come EDC ma quando arriva il momento giusto è troppo bello vedere ad oltre 200 metri :mrgreen: !!!

Avatar utente
ciccio90
Messaggi: 792
Iscritto il: 27/02/2011, 15:44
Località: Monti Nebrodi

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da ciccio90 » 07/12/2011, 21:42

dheim ha scritto:il throw non è il loro forte. anche con la lente "narrow clear" hanno un'hotspot molto grosso, ma 1300 lm sono abbastanza da dare un minimo di throw per semplice forza bruta. la lente narrow frosted è - a mio avviso - eccellente per l'uso EDC, ha un flood mostruoso ed una portata di un centinaio di metri.
io ho fatto una follia e ne ho presa una della prima serie (in formato 2x18350) ed una della seconda (in formato 2x18650), più il kit per trasformare la prima serie in un modello in ceramica.

tenetevi per voi le ovvie considerazioni sulla mia salute mentale, please! lo so già da solo... :lol:

in ogni caso la prima serie aveva problemi con il tasto di accensione, e la mia considerazione sui tempi e le difficoltà dell'assistenza tecnica non era teorica, ho dovuto spedire il blocco centrale in russia - e al momento sono ancora in attesa di notizie... :roll:

però non c'è niente da dire, la FL33 è un oggetto splendido. e ovviamente una splendida torcia.

sarà che la mia personale preferenza va alle torce floody, ma non capisco tutta la preoccupazione riguardo al throw di una piccola torcia tascabile... a parte per usi particolari come la ricerca o l'orientamento topografico - che in genere prevedono l'utilizzo di una torcia dedicata - che escono dal contesto EDC, non credo serva un raggio di più di 50-80 metri effettivi per l'uso quotidiano. certo, le torce throwy sono divertenti, ma all'atto pratico di solito hanno uno spill troppo stretto ed un hotspot troppo più brillante del resto, anche solo per guardare dove si mettono i piedi se si cammina su un terreno sconnesso o per girare in una casa buia senza continuare a muovere la luce come un faro!

che lente è la narrow clear....info?
Zebralight H600-Olight M22 XPL-HI V2 3D+BLF Driver FET by MTN26DD-Convoy L2 v2 XPL HI V2 5B4+driver fet-Convoy C8 XPL HI U6 3A+blf alex wells fet driver-Olight M20 XPG-R5-Olight i2 aa-Olight i3-Trustfire c8-TrustFire WF501B fet+xpl hi v2 5b4 4000k

Avatar utente
dheim
Messaggi: 148
Iscritto il: 14/11/2011, 19:50

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da dheim » 08/12/2011, 15:31

si possono scegliere ottiche diverse (o cambiarle successivamente, non c'è nulla da incollare), con fuoco stretto, medio o ampio (narrow, medium, wide). il fuoco stretto è disponibile in versione clear o frosted, ossia trasparente o... (cavolo, sapete che non mi viene il termine italiano? comunque mi avete capito... :) ), gli altri sono solo frosted. clear ovviamente ha molto più throw, frosted diffonde, ma non immaginatevi un'effetto tipo diffusore esterno, in realtà è come avere un cono di luce perfettamente omogeneo e capace di spingersi ben oltre i normali diffusori (parlo del fuoco stretto, gli altri non li ho provati ma immagino che il throw sia più modesto). puro flood, comunque (ovviamente), fino ad una cinquantina abbondante di metri.

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: suggerimenti per un principiante

Messaggio da erehwyrevekool » 08/12/2011, 18:19

Le ritengo torce molto interessanti (complimenti per la follia) anche se amo i compromessi tendenti al throw. Il vetrino, che sia trasparente oppure opaco non fa così tanta differenza perchè la profondità della testa è modesta; giocando con vetrini e parabola si giocherebbe sempre in zona flood, è davvero bello avere la possibilità di customizzarle rimanendo in "casa madre".
Spero ci delizierai presto con una bella recensione tutta tempestata di foto! ;)

Rispondi