torcia flood

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
cuivienen
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/01/2017, 10:22

torcia flood

Messaggio da cuivienen » 03/01/2017, 11:26

ciao,
questo è il mio primo messaggio dopo quello di presentazione.
inizio con il richiedere un consiglio; spero in futuro di diventare utile per il forum; per ora torce e batterie sono un argomento nuovo e tutto da scoprire.

ho bisogno di acquistare una torcia fondamentalmente per sopralluoghi notturni presso un impianto fotovoltaico installato a terra in aperta campagna su una superficie di 5 ettari.
altri utilizzi che mi vengono in mente per la torcia, sono sempre legati alla illuminazione ad ampio raggio di aree agricole.
quindi vorrei coniugare la massima illuminazione possibile in ampiezza e in profondità; la maneggevolezza non è fondamentale.

leggendo le vostre recensioni, ho iniziato a ragionare su ledlenser x21r2, nitecore tm28, olight x7, ma non ho preferenza su marche e prodotti! tuttavia non riesco a giudicarne le caratteristiche specifiche, soprattutto in merito alle batterie. da inesperto quale sono, credo che per me sia meglio avere batterie resistenti e poco "problematiche".
sacrificherei il budget per avere la massima qualità possibile :blink7: , certo nei limiti del ragionevole!!

grazie a chi vorrà aiutarmi!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: torcia flood

Messaggio da few218 » 03/01/2017, 11:34

dato che è tutto nuovo per te, per flood quanti gradi intenderesti? il massimo raggiungibile è 120° ma hai poco tiro

se non ti è disturbo riporta in questa discussione le risposte alle domande che trovi qui https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125

cuivienen
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/01/2017, 10:22

Re: torcia flood

Messaggio da cuivienen » 03/01/2017, 11:46

few218 ha scritto:dato che è tutto nuovo per te, per flood quanti gradi intenderesti? il massimo raggiungibile è 120° ma hai poco tiro

se non ti è disturbo riporta in questa discussione le risposte alle domande che trovi qui https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
grazie, molto utile.

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: torcia flood

Messaggio da Steve1960 » 03/01/2017, 12:37

:hicri:
Ultima modifica di Steve1960 il 03/01/2017, 20:36, modificato 1 volta in totale.
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: torcia flood

Messaggio da P.P. » 03/01/2017, 13:08


Q
uoto Few :
few218 ha scritto:se non ti è disturbo riporta in questa discussione le risposte alle domande che trovi qui https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =33&t=3125
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: torcia flood

Messaggio da cyberescudo » 03/01/2017, 14:24

Se devi illuminare un terreno di 5 ettari ti serve una torcia capace di illuminare un distanza di circa 300m.
Pertanto devi iniziare con una torcia che da specifiche riporti una gittata di 600 m (100 Kcd) che nella realtà corrispondono circa alla metà.

cuivienen
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/01/2017, 10:22

Re: torcia flood

Messaggio da cuivienen » 03/01/2017, 18:38

di seguito il questionario compilato.

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Non ho limiti.


3) Formato:
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
- Every Day Carry piccola (5-10 cm)
- Every Day Carry media (10-18 cm)
Non mi interessa

5) Fonte luminosa:
- Non so

6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei una torcia a cui attaccare una spina proprietaria (cioè ha un caricabatterie esterno).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
Fascio flood ristretto: una zona illuminata bene definita, ma che mi illumini a brevi-medie distanze, per camminare per intenderci.
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.

9a) Distanza
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
più di 150 metri

10) Che tinta preferisci?
- Non so/Non conosco la differenza, consigliatemi in base alle mie esigenze

11) Autonomia
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)

12) Uso/robustezza
Molto importante

13) Interruttore e posizione
- Non lo so

14) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non mi interessa

15) Materiale e rivestimento:
- Non mi interessa

16) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)

17) Dove terrai la torcia?
- In macchina (temperature molto variabili e stressanti, lunghi periodi di inutilizzo, sarebbe gradito che non esplodesse...)

vedendo il video postato da steve,l'illumizazione che mi pare piu adatta al mio caso è ACEBEAM K60, Thrunite TN40 e NiteFire NFT 90

grazie.

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: torcia flood

Messaggio da few218 » 03/01/2017, 18:43

ultima richiesta da parte mia, puoi dirci i metri reali che intendi illuminare realmente, se vuoi puoi avvalerti della misurazione che fà google maps :ok:

cuivienen
Messaggi: 5
Iscritto il: 03/01/2017, 10:22

Re: torcia flood

Messaggio da cuivienen » 03/01/2017, 18:57

few218 ha scritto:ultima richiesta da parte mia, puoi dirci i metri reali che intendi illuminare realmente, se vuoi puoi avvalerti della misurazione che fà google maps :ok:
tra i 150 ed i 200 m sarebbe già piu che sufficiente.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7073
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: torcia flood

Messaggio da ro.ma. » 03/01/2017, 19:14

Io ti consiglio di valutare la Fenix TK75; dovresti trovarla ad un buon prezzo ed essendo una multiled copre bene anche in ampiezza quello che devi illuminare.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

Rispondi