Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da P.P. » 19/09/2016, 16:59

Toscano74 ha scritto:io penso che l'ideale sarebbe una zoom con fascio che va da spot a medio (non so se esiste e se e' possibile tale combinazione)
Con le zoom hai quasi sempre dei difetti nel fascio luminoso ( quindi le foto risultano poi
ricche di cerchi concentrici e difetti vari ), inoltre sul tiro ( testa avanti ) perdi mooolta
potenza di luce proprio per il meccanismo insito nel sistema a testa scorrevole ( click qui ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Toscano74
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/09/2016, 8:26

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da Toscano74 » 19/09/2016, 19:19

P.P. ha scritto:
Toscano74 ha scritto:io penso che l'ideale sarebbe una zoom con fascio che va da spot a medio (non so se esiste e se e' possibile tale combinazione)
Con le zoom hai quasi sempre dei difetti nel fascio luminoso ( quindi le foto risultano poi
ricche di cerchi concentrici e difetti vari ), inoltre sul tiro ( testa avanti ) perdi mooolta
potenza di luce proprio per il meccanismo insito nel sistema a testa scorrevole ( click qui ).
Grazie per la precisazione p.p. in effetti i cerchi concentrici o altre non uniformita' di luce sarebbero da evitare per questo mi sono gia orientato
verso alcuni modelli specifici che penso possano andar bene al mio caso
come la nitecore MH20 o la THRUNITE TC12 ma se avete qualcosa da consigliare sono tutto orecchi! :ok:

Avatar utente
Steve1960
Messaggi: 3750
Iscritto il: 31/10/2015, 14:59
Località: Roma

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da Steve1960 » 19/09/2016, 19:44

Toscano74 ha scritto:Grazie per la precisazione p.p. in effetti i cerchi concentrici o altre non uniformita' di luce sarebbero da evitare per questo mi sono gia orientato
verso alcuni modelli specifici che penso possano andar bene al mio caso
come la nitecore MH20 o la THRUNITE TC12 ma se avete qualcosa da consigliare sono tutto orecchi! :ok:
La TC12 è una buona scelta esiste appunto in versione neutral e monta un led CREE XP-L V6 che fornisce una bella luce senza dominati eccessive io ho la TN12 ed è la torcia che porto sempre con me... comoda la possibilità di ricarica usb della batteria di ottima qualità fornita in bundle con la torcia... :ok:
Meglio una torcia oggi che il buio domani...

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da P.P. » 20/09/2016, 8:05

Toscano74 ha scritto:come la nitecore MH20 o la THRUNITE TC12 ma se avete qualcosa da consigliare sono tutto orecchi! :ok:
Per usi entro i 50 / 70 metri credo che sarebbe imbattibile una torcia a piena diffusione
con tinta calda tipo la MM15 ( click qui ) oppure modelli simili : è vero che ha un " Turbo "
limitato a pochi minuti ma, nel caso di una foto scattata entro quel tempo... la luce cadrà
regolare ed uniforme ed abbondantissima ( con spill moooolto ampio ai lati ) su tutto il
luogo, senza eventualmente esser mai " bruciata " da uno spot troppo vivo sul resto.

Un'altra torcia molto appetibile ( se scelta con led Hi-Cri Nichia 219 B ) può esser questa : Click qui.
Tieni conto che con quest'ultima avresti un livello massimo di luce che ha pochi secondi effettivi
di autonomia, da ca. 7.000 lm. passeresti a 2.000+ come segnalato nella bella rece di Budda.

Queste due torce hanno moltissimi lumens ma, essendo flood ( a piena diffusione ) presentano una
geometria di fascio che spreca tantissima luce ai lati, dunque è come avere una torcia da meno di
1.000 lm. con spot in avanti, per tiro :


Immagine
In questa foto abbiamo il fascio rivolto al suolo
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Toscano74
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/09/2016, 8:26

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da Toscano74 » 20/09/2016, 17:43

P.P. ha scritto:
Toscano74 ha scritto:come la nitecore MH20 o la THRUNITE TC12 ma se avete qualcosa da consigliare sono tutto orecchi! :ok:
Per usi entro i 50 / 70 metri credo che sarebbe imbattibile una torcia a piena diffusione
con tinta calda tipo la MM15 ( click qui ) oppure modelli simili : è vero che ha un " Turbo "
limitato a pochi minuti ma, nel caso di una foto scattata entro quel tempo... la luce cadrà
regolare ed uniforme ed abbondantissima ( con spill moooolto ampio ai lati ) su tutto il
luogo, senza eventualmente esser mai " bruciata " da uno spot troppo vivo sul resto.

Un'altra torcia molto appetibile ( se scelta con led Hi-Cri Nichia 219 B ) può esser questa : Click qui.
Tieni conto che con quest'ultima avresti un livello massimo di luce che ha pochi secondi effettivi
di autonomia, da ca. 7.000 lm. passeresti a 2.000+ come segnalato nella bella rece di Budda.

Queste due torce hanno moltissimi lumens ma, essendo flood ( a piena diffusione ) presentano una
geometria di fascio che spreca tantissima luce ai lati, dunque è come avere una torcia da meno di
1.000 lm. con spot in avanti, per tiro :


Immagine
In questa foto abbiamo il fascio rivolto al suolo

Grazie p.p. della considerazione sulla omogeneita' della luce ho letto le recensioni delle due torce in questione e devo dire che sono ottime (forse il cono di luce e' fin troppo largo per il mio utilizzo che dovrebbe "pellellare" i dettagli di un soggetto) pero' l'uniformita' della luce e' fantastica in entrambe e non hanno la luce concentrata sul centro come le altre prese in considerazione,
solo che la NIWALKER NOVA MM15 e' veramente troppo fuori portata su amazon l'ho trovata a piu di 400 euro mentre la manker sarebbe gia piu abbordabile ma viene sempre i suoi 117 euro che sono un po di piu di quanto volevo spendere,ammetto pero' che la tipologia flood e' molto indicata come te suggerisci, non so se esista qualcosa flood a cono piu stretto con luce natural.
Piano piano mi state schiarendo le idee,da neofita del mondo delle torce non immaginavo neanche che esistessero cosi tante configurazioni marche e modelli....da uscirci di testa! :lol:

Toscano74
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/09/2016, 8:26

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da Toscano74 » 20/09/2016, 19:12

Girovagando per i siti mi sono imbattuto in questa Fenix FD40 che nella descrizione viene consigliata anche per l'utilizzo fotografico qualcuno la possiede? che ne pensate?

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... -FsOvmLSUk

ha 6 modalita' diverse distribuite anche discretamente e in piu girando la testa puo essere usata sia spot che flood in tutte le modalita', si lo so mi avete gia detto che quelle zoom alla fine fanno male l'uno e l'altra parte,questa e' una di quelle? o le zoom sono ancora un altra storia?
Monta un Cree XP-L HI LED e' una luce fredda o sbaglio? :idea:

Toscano74
Messaggi: 11
Iscritto il: 18/09/2016, 8:26

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da Toscano74 » 20/09/2016, 20:03

ok come non detto,ho visto dei video della fenix fd40 e quando e' usata come spot lascia un forte punto centrale che male si adatta alla fotografia,
dopo vari ragionamenti dopo tutti i vostri consigli prendero' la TRUNITE TC12 che e' quella che mi ha convinto di piu, grazie a tutti per i consigli l'aiuto e la pazienza dimostrata :anim_19:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Aiuto scelta torcia led per fotografia notturna

Messaggio da P.P. » 21/09/2016, 8:01

Toscano74 ha scritto:Girovagando per i siti mi sono imbattuto in questa Fenix FD40 che nella descrizione viene consigliata anche per l'utilizzo fotografico qualcuno la possiede? che ne pensate?

http://www.fenixlight.com/ProductMore.a ... -FsOvmLSUk
E' una zoom a tinta fredda che ha pochi artefatti ( difetti ) nel fascio luminoso ;) .
Toscano74 ha scritto:ha 6 modalita' diverse distribuite anche discretamente e in piu girando la testa puo essere usata sia spot che flood in tutte le modalita', si lo so mi avete gia detto che quelle zoom alla fine fanno male l'uno e l'altra parte,questa e' una di quelle? o le zoom sono ancora un altra storia?
Il concetto " zoom " meccanicamente è press'a poco lo stesso delle altre torce, però questa Fenix
ha pochissimi artefatti rispetto a quelle economiche od alle Led Lenser avendo lente satinata che
spalma molto la luce dello spot ( stile Olight S1R / S1A ecc. ). Ogni torcia che muta meccanicamente
la geometria del fascio luminoso con una variazione del punto di fuoco presso l'ottica si può dire in
sostanza " zoom " ( quasi fosse un meccanismo in " stile fotografico " ).
Toscano74 ha scritto:Monta un Cree XP-L HI LED e' una luce fredda o sbaglio? :idea:
Si, Cool White ( luce fredda ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi