Fenix HL60r Speleo?

Parliamo qui di torce Inc e Led
GeoSpagno
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/06/2016, 17:48

Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da GeoSpagno » 20/06/2016, 18:00

Salve a tutti un altra volta, sono nuovo del forum e pratico speleologia, vorrei un consiglio da voi su quale frontale comprare al posto della duo.

Guardando qualche sito internet mi sono indirizzato sulla fenix hl60r http://www.fenix-store.com/fenix-hl60r- ... lashlight/ in quanto mi sembra che abbia un ottimo compromesso fra lumen e durata 29 Ore a 50 lumen con una batteria da 2600mA/h

Cosa ne pensate?

Onestamente l unica pecca negativa che gli ho trovato è l' attacco del carica batterie che ha ha un tappino di silicone che se non è collocato bene non rendel la lampada ip68. Per questo vorrei sapere se in vendita ci sono anche caricabatterie esterni per le pile 18650 così che io possa tranquillamente sigillare e rendere inservibile l' attacco dell' alimentatore.

Grazie mille a tutti per l' aiuto!

mark
Messaggi: 88
Iscritto il: 05/12/2015, 13:13

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da mark » 20/06/2016, 18:25

Sinceramente concordo con te che la mania di utilizzare i tappi in gomma per applicazioni gravose è una bella schifezza!


Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk

few218
Messaggi: 4967
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da few218 » 20/06/2016, 18:29

la hl60 è una delle tante frontali presente sul mercato e ce ne sono molte senza tappini strani il che rende la torcia sigillata, tanto per citare alcune marche trovi le nitecore, le zebralight, le armytek, le Thrunite!!!
ora non capisco se il tuo post è una richiesta di alternative alla fenix o richiesta per ulteriori info sulla fenix!!

Se necessiti di info per alternative dacci qualche info in più, comunque per i caricabatterie per 18650 ce ne sono a bizzeffe, da 1, 2, 4, 6 e addirittura 8 slot, più o meno tecnologici, potenti e/o facili da usare ma per info in merito ti consiglio di chiedere nell'apposita area https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/viewforum.php?f=7

EDIT: una valida alternativa per speleo c'è questa http://flashlight.nitecore.com/product/eh1

GeoSpagno
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/06/2016, 17:48

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da GeoSpagno » 20/06/2016, 21:22

grazie della proposta few, quello che cerco di capire è se la fenix può essere effettivamente una buona lampada speleo oppure no.

perchè ho visto molti pareri positivi sulla Armytek Wizard Pro v2 però leggendo i manuali, sulla carta, la fenix mi sembra superiore però non ho trovato nessuna recensione e nessun parere a riguardo...

quindi mi piacerebbe sapere quali sono i vostri pareri riguardo alla fenix, anche paragonandola alla armytek

Graziee :) :)

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da Budda » 20/06/2016, 21:31

in cosa sarebbe superiore?
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da Patch » 20/06/2016, 22:53

Secondo me è una delle poche Fenix azzeccate: livelli, tinta, runtime..
però non riesco a capire che tipo di fascio possieda. Quasi tutti siamo per un fascio flood, questa potrebbe avere uno spot più o meno marcato che magari in una grotta con soffitti di 50 metri può essere utile ma io preferirò sempre la frontale flood e, piuttosto, una torcia "normale" per guardare lontano all'occasione.

Tornando al paragone con Armytek, non ne è assolutamente superiore, infatti quel mostro della Wizard con xhp50 ha il doppio dei lumens.
⌛🏚️🕯️

GeoSpagno
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/06/2016, 17:48

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da GeoSpagno » 20/06/2016, 22:54

per quanto rigurda la durata, a 70 lumen la armytek da 18 ore mentre la fenix a 50 lumen 29h
In grotta alla fine andre ad usare quasi sempre questi lumen....

Comunque non sono un esperto di luci, per questo chiedo consiglio a voi...

GeoSpagno
Messaggi: 11
Iscritto il: 20/06/2016, 17:48

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da GeoSpagno » 20/06/2016, 22:57

Patch ha scritto:Secondo me è una delle poche Fenix azzeccate: livelli, tinta, runtime..
però non riesco a capire che tipo di fascio possieda. Quasi tutti siamo per un fascio flood, questa potrebbe avere uno spot più o meno marcato che magari in una grotta con soffitti di 50 metri può essere utile ma io preferirò sempre la frontale flood e, piuttosto, una torcia "normale" per guardare lontano all'occasione.

Tornando al paragone con Armytek, non ne è assolutamente superiore, infatti quel mostro della Wizard con xhp50 ha il doppio dei lumens.
io intendevo superiore a livello durata batterie per le esigenze grotta, però anche io preferirei un fascio flod e non capisco se la fenix lo ha o no... :roll:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da Budda » 20/06/2016, 23:10

1x18650 Li-Ion 3400mAh
OUTPUT LEVELS AND RUNTIMES: Turbo2 = 2300 (1h), Turbo1 = 1250lm (1h40min), 500lm (4h10min),210lm (10h40мin), 40lm (50h), 7lm (12d), 2lm (40d), 0.25lm (200d), Strobe3: 10Hz, Turbo2, 2h; Strobe2: 1Hz, Turbo2, 3.5h; Strobe2: 1Hz, Main2, 35h
La fenix ha un circuito più efficiente, ma con una li-ion da 3400mAh una Wizard v3 si avvicina parecchio.
io sono stato in miniera, e 70 lumen non mi bastavano nemmeno per vedere i piedi, ma magari a te vanno bene.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Dan-Hilo89
Messaggi: 1946
Iscritto il: 27/09/2011, 12:08
Località: Torino

Re: Fenix HL60r Speleo?

Messaggio da Dan-Hilo89 » 21/06/2016, 0:27

Se hai pazienza fino a giovedi ti posto la recensione...mancano solo le foto sei beamshot che andro a fare mercoledi sera.
Comuqnue e un ottima torcia comoda in testa e secondo me puo essere molto azzeccata per la grotta! Riguardo al tappo della usb ti assicuro che entra in maniera perfetta e sigilla bene, non corri nemmeno il pericolo di metterlo male perche puo solo entrare in una singola maniera, ovvio che se non ti senti sicuro puoi sempre mettere un tappo di bottiglia con del nastro isolante attorno :scimmia: :cpflove: :14:
Immagine BTU mod DH89

Nulla è Reale - Tutto è lecito

Rispondi