mettere un link aiuta sempre
http://www.zebralight.com/H603-18650-XH ... p_183.html
E' un upgrade "simbolico", per le versioni CW e NW. Tuttavia il problema per me rimane sempre lo stesso:
High: H1 1300 Lm (PID, approx 2.2 hr) or H2 670 Lm (PID, approx 2.8 hrs) / 360 Lm (4.3 hrs) / 160 Lm (12 hrs)
Medium: M1 70 Lm (33 hrs) or M2 32 Lm (73 hrs) / 12 Lm (8 days)
H1 rimane sempre 1300.
Adesso la scelta che puoi fare su H2 è sul basso (160), o sull'alto (360/670).
indipendentemente dalla scelta, si genera per forza un "buco".
Se H2 è a 160 lumen, la progressione è: 70, 160, 1300. Da 160 a 1300 c'è "buco" (la luminosità aumenta di 8 volte da un livello all'altro).
Se H2 è a 360 lumen, la progressione è: 70, 360, 1300. C'è metà buco da una parte e metà dall'altra (da 70 a 360 l'output aumenta di 5 volte, da 360 a 1300 l'aumento è di 3 volte e mezza).
Se H2 è 670 lumen, la progressione diventa 70, 670 (quasi 10 volte tanto), 1300.
Per me hanno messo troppi livelli verso i bassi output
I 6 livelli (L1,L2,M1,M2,H1,H2) andavano bene quando il massimo era 800 lumen. Adesso sono molti di più e servirebbe un livello Turbo separato a 1300 con H1 e H2 più bassi.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed