Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Flashitto » 06/02/2016, 17:12

Salve a tutti, apro questo thread perchè girovagando nel forum ho notato che diversi utenti posseggono o simpatizzano per torce UV.
In vari punti si è trattato l'argomento, ma mai in maniera esaustiva.
Provo a riassumere quanto da me trovato e capito certo che con la vostra cooperazione tutto sarà più chiaro.

La classica domanda di chi si accinge ad acquistare una torcia a luce ultravioletta è: "corrono rischi i miei occhi ?"

Domanda lecita la cui risposta per quanto ovvia :"Si, vi sono dei rischi per gli occhi se la torcia non è adoperata con diligenza e cautela" pare essere anche abbastanza oscura di cognizione. I più sostengono che sia sufficiente - per coloro i quali non faranno della torcia uv un uso di carattere lavorativo - evitare il puntamento della stessa direttamente negli occhi. Ma questo penso sia altrettanto ovvio visto che, quand'anche la torcia emetta luce visibilmente fioca ciò dipende dalla frequenza della radiazione irraggiata che passa nella banda di frequenza non visibile all'occhio umano, ma certamente comunque dannosa.
Pertanto il secondo accorgimento proposto è adoperare dei buoni occhiali con protezione UV.
Bene!! Ma quali?
Di occhiali da sole con protezione UV ve ne sono a bizzeffe, ma non tutti sono idonei allo scopo.

Certamente, IMHO, da scartare saranno quelli di bassa qualità che si trovano in giro nelle fiere; quelli che vendono gli ambulanti stranieri... per quanto alle volte riportino la dicitura "100%Uv protection", IO NON MI FIDO.

Poi per restare in tema di occhiali economici si può andare al Decathlon. Certamente questi , almeno spero, dovrebbero rispettare gli standard della normativa ISO che viene riportata in confezione e quindi essere idonei, se non per altro, allo scopo per il quale vengono venduti: proteggere gli occhi dai raggi solari riflessi.

Poi si può andare in un negozio di ottica ed acquistare occhiali da sole di marche blasonate, che tuttavia dubito abbiano caratteristiche di protezione- schermatura delle frequenze UV sostanzialmente differenti da quelli di un occhiale comune, ma certificato.


La domanda alla quale non sono riuscito a darmi risposta è:

-Per l'utilizzo in sicurezza di una torcia UV con frequenza 365 nm è sufficiente un occhiale generico con filtro uv ? o vi è differenza tra un filtro ed un altro? Alcuni filtri su occhiali da sole specifici per filtrare i raggi uv sulla frequenza del sole sono o non sono in grado di filtrare gli UV a 365nm della torcia?

ed in particolare questo occhiale conforme a questa normativa: ISO 12312-1:

PROTEZIONE SOLARE Lenti in policarbonato, antiurto, 100% anti UV, categoria 1

QUi il link: http://www.decathlon.it/occhiali-arembe ... 18519.html



è sufficiente per lo scopo ?

GRAZIE A TUTTI PER L'ATTENZIONE E PER GLI INTERVENTI
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Budda » 06/02/2016, 17:31

i miei dpi sono occhiali da vista in vetro. il vetro non è trasparente all'UV.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Flashitto » 06/02/2016, 17:43

Cioè? Le lenti , perchè in vetro, bloccano gli uv?
Ps ho visto pure questi: http://www.amazon.it/dp/B000USRG90/ref= ... 6C5GPW7M69

Sono più adatti di questi? :http://www.decathlon.it/occhiali-arembe ... 18519.html
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Budda » 06/02/2016, 17:57

le lenti in vetro bloccano gli UV.
non vanno bene quelli su amazon, riducendo la luce blu e viola non ti permettono di vedere appieno tutti i fenomeni di fluorescenza.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Flashitto » 06/02/2016, 18:07

Ok grazie. Questo non lo sapevo proprio che il vetro non è attraversato da raggi UV.
Ma negli occhiali di decathlon che indicano 100%uv vengono schermate tutte le frequenze UV o solo una parte?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Budda » 06/02/2016, 18:12

dovrebbero essere schermati uva e uvb.
la % dipende dal tipo di vetro e dal trattamento.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Flashitto » 06/02/2016, 18:20

E come si fa a stabilire sapere se sono schermati sia contro uva che uvb??

Inoltre poi leggi qui http://www.linkiesta.it/it/blog-post/20 ... ano/12177/
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Budda » 06/02/2016, 19:20

Che strano, eppure se guardi il viso è chiaramente segnato da un lato che è quello dove si tiene il finestrino abbassato.

EDIT: ho trovato questo
When thinking about sun exposure, you might envision yourself on the beach or exercising outdoors. But millions of Americans receive a large portion of their sun exposure when they don’t even realize it — in their cars.

For years, dermatologists have observed that patients in the US often have more sun damage (which can lead to wrinkles, leathering, sagging, brown “age” spots and even skin cancers) on the left side of their faces than on the right. Why? Research increasingly points to ultraviolet A (UVA) radiation penetrating through car windows.

Immagine

Il vetro dei finestrini non è lo stesso degli occhiali.
inoltre ho fatto la prova con i miei occhiali e si vede che gli uv non passano.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
jonny89
Messaggi: 685
Iscritto il: 12/08/2015, 22:38

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da jonny89 » 06/02/2016, 21:39

Io resto dell'idea che la torcia uv va usata con molta cautela... gli occhiali da vista non sono avvolgenti e i raggi uv potrebbero raggiungere l'occhio.
Non so perché ma dopo aver usato la jaxman u1 per prove in casa senza occhiali mi veniva sempre una strana sensazione di mal di testa...

Avatar utente
Flashitto
Messaggi: 852
Iscritto il: 18/02/2014, 18:55
Località: Catania

Re: Quali D.P.I per l'uso di Torce UV ??

Messaggio da Flashitto » 06/02/2016, 22:45

Quindi... Quali sono gli occhiali più idonei?
FAVOUR:FLT20LY*FENIX:Tk15-Tk35-E11-BC30-e12v2.0-ld01*LED LENSER:SEO5*NITECORE:MT1C-tikigidt*THRUNITE:Ti2-Ti3-Ti4*GEONAUTE:1xAAA*EAGLE-EYE:F35*ZEBRALIGHT:SC600MKiiL2w-H52w*JETBEAM:mini1*EAGTAC:P200LC2UV*GLO-TOOB:bluAAA*OLIGHT:i3S-CU*ULTRATAC:K18ss*ACEBEAM:EC50genII-X80-pokelite aa*KLARUS:XT12GT*NEXTORCH:GT6A-S*
And... LUMINTOP fw21pro,tool aa 2.0; SOFIRN c01s,sp70,q8plus; WURKKOS ts10, ts11, ts12; NOCTIGON qr4quinta; etc...

Rispondi