... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
mastermirko
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/01/2016, 4:36
Località: Milano
Contatta:

... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da mastermirko » 25/01/2016, 6:17

Ciao a tutti,
Volevo cortesemente chiedervi un consiglio per una torcia. Faccio fotografie a mi trovo ogni tanto a camminare in ambienti molto bui (notte polare, sentieri con boschi, scogli, o campi), e le torce che ho usato fino ad ora non mi hanno soddisfato al 100% per diversi motivi. Ad esempio la maglite mini che posseggo ritengo sia scomoda da accendere e faccia una luce troppo debole che difficilmente illumina a sufficienza (dopo i primi 4 o 5 metri diventa troppo debole.

Ho compilato qui il form con tutte le informazioni, ma se dovesse esserci altro che possa aiutarmi nella scelta, fatemi sapere.

1) Come preferisci prendere la torcia?
In un negozio fisico (Milano) potrei vederla, ma non mi faccio problemi a prenderla online

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
Fino a 60€

3) Formato:
Una torcia

4) Dimensioni della torcia:
Every Day Carry media (10-18 cm)

5) Fonte luminosa:
Penso che LED sia un ottimo compromesso

6) Produttore:
Qui non so bene scegliere: una torcia già pronta sarebbe comoda... non ho esperienza su torce da comporre, quindi mi affido a voi

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Userò principalmente non ricaricabili alcaline nei formati comuni AAA/AA, ma potrei anche usare batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AA trovabili nella maggior parte dei negozi. Non ho esperienze con batterie non ricaricabili al litio AAA, ma potrebbero essere una scelta in certe condizioni particolari. Preferisco il formato AA, in quanto molto comune e che posso portare facilmente con me anche in posti dove reperire batterie potrebbe essere complesso (oppure dove avere corrente elettrica a disposizione per caricare le batterie potrebbe essere complesso).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
Anche se non è fondamentale e primario, la possibiltà di attaccare un cavo USB micro-B (quello per i cellulari) per caricare le batterie della torcia non sarebbe male!

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
La luce che mi servirebbe sarebbe per il 70% del tempo sui 150 lumens, un 25% sui 300 ed il restante 5% sopra (il turbo sarebbe ottimo compromesso per questo 5%).

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni.
Eventualmente anche un fascio più ristretto da accoppiare ad un diffusore

9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 50-150 metri (davvero raramente oltre)

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
un centinaio di minuti (fino ai 150 lumens per intenderci)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Voglio un pulsante bello grande (da usare con i guanti)
- NON voglio una twisty (almeno l'accesione deve avere il bottone, poi per selezionare le modalità potrebbe andare la rotazione)
- Voglio l'interruttore sul corpo della torcia (come le Maglite)
- Non so bene scegliere se forward o reverse clicky (forse più forward)

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non rifiuto un anello selettore, ma non è fondamentale
- Lo strobo sarebbe un plus
- Voglio l'SOS
- Voglio un lampeggio di segnalazione

14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:
Almeno IPX4 (resistente agli schizzi), ma più è meglio è!

16) Dove terrai la torcia?
- Nel kit fotografico (quindi inutilizzata per lunghi periodi) e poi usata in condizioni di vario tipo (dal molto freddo, tipo -20, al molto caldo, sopra i 30)

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Filtro rosso (perché no?)
- Fodero per appendere alla cintura (possibilmente incluso nella confezione)
- Laccio da polso



Ho qualche nome che ho trovato navigando in giro, anche se non rispetta tutti i "desiderata" che ho messo sopra. Ve li elenco per completezza, ma mi affido a voi:
- Maglite Mag-Tac
- NITECORE MH2C
- NITECORE MT2A
- NITECORE MT2C v.2
- NITECORE MT25
- NITECORE EA21
- NITECORE EC11 Explorer
- NITECORE P10
- NITECORE MH10
- Fenix UC35

Grazie mille!

Buona giornata!
Mirko
Mirko

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da P.P. » 28/01/2016, 8:45


D
omanda : potrebbe piacerti anche una frontale, o preferisci solo una lineare
da tenere in mano ? ( P.s. : una frontale è per un uso di solito entro i 30 / 50 metri,
non oltre però ). Grazie :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
TommyDef
Messaggi: 1134
Iscritto il: 10/02/2014, 10:07

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da TommyDef » 28/01/2016, 9:43

Hai già per caso un caricatore dedicato per le AA? Usi già le eneloop, o le conosci? Perchè se nel budget devi far rientrare anche caricatore e batterie, la storia cambia

mastermirko
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/01/2016, 4:36
Località: Milano
Contatta:

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da mastermirko » 28/01/2016, 13:53

Sì, da tenere in mano (e idealmente attaccata alla cintura quando non in uso, nella sua borsettina).
Le eneloop le ho già ed ho anche il caricatore (le uso per il flash della macchina fotografica), quindi lì sono già a posto!

Grazie mille a tutti!
Mirko

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da SingWolf » 28/01/2016, 14:01

Tiara A1 V2 warm, così con quel fascio ci fai pure le foto :cpfwelcome:
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da P.P. » 28/01/2016, 15:54


U
ltima domanda per mastermirko : la vorresti con luce a tinta calda o fredda... :roll: e... da
usare con estrema semplicità, oppure anche con un' interfaccia appena più complessa potrebbe
andare bene ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da AntoLed » 28/01/2016, 20:07

http://eagletac.com/html/d25a2rc/features/control.html

Direi che questa dovrebbe ricoprire quasi tutto quello cercato da te!

Inoltre su questo sito:
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... licky.html

Puoi scegliere il LED che più potrebbe piacerti.

Ti consiglierei di puntare alla versione XML_Neutral per avere un bel spot di grandi dimensioni

Se invece ti interessa una tinta che restituisca dei colori affidabili
vai di nichia219.

mastermirko
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/01/2016, 4:36
Località: Milano
Contatta:

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da mastermirko » 28/01/2016, 21:21

P.P. ha scritto:
U
ltima domanda per mastermirko : la vorresti con luce a tinta calda o fredda... :roll: e... da
usare con estrema semplicità, oppure anche con un' interfaccia appena più complessa potrebbe
andare bene ?
La tinta è indifferente: forse propenderei più per la fredda.
Interfaccia va bene anche più complessa; come nota aggiungo che potrei usarla con guanti, ma non mi spaventa un'interfaccia complessa.

Grazie!
Mirko

mastermirko
Messaggi: 9
Iscritto il: 25/01/2016, 4:36
Località: Milano
Contatta:

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da mastermirko » 28/01/2016, 21:22

antoninodattola ha scritto:http://eagletac.com/html/d25a2rc/features/control.html

Direi che questa dovrebbe ricoprire quasi tutto quello cercato da te!

Inoltre su questo sito:
http://eu.nkon.nl/eagletac-flashlights/ ... licky.html

Puoi scegliere il LED che più potrebbe piacerti.

Ti consiglierei di puntare alla versione XML_Neutral per avere un bel spot di grandi dimensioni

Se invece ti interessa una tinta che restituisca dei colori affidabili
vai di nichia219.
Grazie mille, la controllo subito e valuto le differenze tra i led!

Grazie ancora!
Mirko

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: ... fare luce sulla strada (o sentiero) al rientro da sessioni di fotografia notturna

Messaggio da P.P. » 29/01/2016, 9:01


Q
ui, dallo stesso negozio un bel carichino con celle serie :

:arrow: http://eu.nkon.nl/panasonic-eneloop-bq- ... eries.html
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi