La scelta della nuova batteria è caduta sulla Exide Premium EA640

Nel mio caso lo spazio nel vano batteria permette l'inserimento unicamente della dimensione L02. In tale dimensioni vi sono in commercio batterie da 55Ah fino a 64Ah. Dunque quella che ho preso essendo anche contraddistinta da uno spunto alto (640A) è la migliore WET che potessi montare. In lista fino all'ultimo c'era anche la variante AGM (60Ah - 680A) ma nella mia auto non dotata di Stop&Start sarebbe stata inutile visto che non viene sottoposta a cicli di scarica.
La Exide Premium anche essendo ad acido libero ha in dotazione le stesse griglie dell'AGM ed una innovativa formula dell'elettrolita chiamata "Carbon Boost" che a loro dire permetterebbe alla batteria di ricaricarsi più velocemente. In effetti se i dati dichiarati sono reali perde pochissimo il confronto con la AGM per lo spunto (640A contro 680A) ma ha una maggiora capacità (64Ah invece che 60Ah).
La batteria l'ho comprata su internet, l'ho pagata circa 90 euro, si trova anche qualcosa in meno ma ho preferito il venditore con maggiori credenziali. Con questa cifra nei negozi fisici dovevo sudare per trovare la classica Bosch S4 60Ah - 540A.
Appena arrivata la batteria era carica all'incirca all'80%, quindi oltre la soglia di rischio degrado. Non l'ho subito montata sull'auto ma ho provveduto ad attaccarla al caricabatteria Bosch C3 per 6 ore, 3 di ricarica + 3 di mantenimento. Dopo un giorno di riposo era a 12.8v dunque carica al 100%.
La vecchia Varta la regalo ad un conoscente (mi evita il pensiero dello smaltimento) che la monterà su una vecchia Punto a benzina. Io prevedo che se la vecchia Punto ha l'alternatore in piena efficienza la batteria può farsi altri 2 anni.