DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
dr.toto
Messaggi: 1383
Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
Località: Savona

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da dr.toto » 21/10/2011, 18:43

RETTIFICA

Devo cospargermi il capo di cenere e chiedere umilmente scusa a tutti i colleghi del forum in particolare ai possessori di Dry.
L'assorbimento delle torce Dry alla massima potenza, sia per le 3 mode che per la 4 mode, è di 3,4 A.h se alimentata con le comuni batterie al litio (Li-Co)
Devo aver fatto qualche casino con i miei appunti e mi sono trovato a scrivere un valore di 4 - 4,2 che si riferisce all'alimentazione con le IMR (Li-Mn).
Ma la cosa strana e che quando ho provato le IMR 18650 la prima volta avevo misurato 6 A.h di assorbimento con una netta riduzione del flusso luminoso per cui avevo avvisato tutti del potenziale rischio ( a pag. 6 ). Non ho apportato nessuna modifica alla torcia e le batterie sono sempre le stesse e sempre a massima carica. Gli strumenti di misura sono sempre gli stessi. Non so darmi una spiegazione !

Se fossi dedito all'abuso di sostanze alcoliche o di sostanze stupefacenti avrei la scusa che che le letture potevano essere influenzate da tali sostanze, ma non ho neppure questa scappatoia per spiegarmi i 6 A. h misurati. :lol: :lol: :lol:

Mi sembra che markus32005 abbia sia la Dry che le 18650 IMR e pertanto, se se la sente, mi piacerebbe che provasse a misurare l'assorbimento in quella configurazione.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.

Avatar utente
biomeccanoide
Messaggi: 594
Iscritto il: 08/06/2011, 0:20

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da biomeccanoide » 21/10/2011, 19:33

Io quando avevo fatto fare la prova con la 3 mode ad un mio collega di lavoro i risultati erano stati questi però. :?
Prova effettuata con multimetro FLUKE 27-II, cavi con morsetti.
Magazzino batteria con 3 AW 2200mAh = 12,21V
Risultati al livello max:
- Assorbimento al tailcap all'accensione = 4,26A
- Dopo 60s = 4,01A
- Dopo 120s = 3,89A

Sembrerebbe andare tutto bene!
Forse non è stata misurata bene. :?

Avatar utente
markus32005
Messaggi: 967
Iscritto il: 02/04/2011, 14:28
Località: Palermo

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da markus32005 » 21/10/2011, 19:46

Milincianaaa, devo provare subito alloraaa!

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da AntoLed » 21/10/2011, 20:59

Ho fatto un altra prova con questa configurazione: 2 batterie AW IC (Li-Ion)18650 - 2900mAh + 1 batteria ultrafire XSL 18650 2600mAh
Al pacco batterie: 12.593 V

Modalità turbo: 3590mA

Magari eliminando di mezzo la Ultra fire incrementerebbe ancora.. con le 3 Ultra fire misuro 3200mA...

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 31/10/2011, 8:48

Ragazzi mi devo decidere se acquistare la nuova versione da 5A.
Tralasciando il livello turbo che si può usare al max per 60 secondi volevo fare un pò di domande per il livello high.
1-si può usare per periodi lunghi senza stare con la preoccupazione di esplosioni?
2-scalda tanta o si riesce a tenerla in mano?
3-quanti lumen potrebbe avere su tale livello?
Comunque nel caso decidessi di acquistarla la userei o con delle aw 2900 o delle redilast 3100 quindi le batterie sarebbero di qualità.
Ora è uscita la Monster TN11 che dovrebbe avere più qualità e sicurezza, ma con una potenza minore ed costo molto maggiore quindi la Dry per ora sarebbe perfetta aiutatemi a decidere, in caso decidessi comunque credo che opterei per la neutral white.
Grazie in anticipo per le risposte ;)

Avatar utente
Hombregti
Messaggi: 1193
Iscritto il: 24/02/2011, 18:42

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Hombregti » 31/10/2011, 11:32

Secondo me,da possessore della tm11,opterei per quest'ultima....se cerchi l'affidabilità credo che prototipi nucleari non siamo proprio il massimo...oppure se cerchi potenza starei su una tk70 che sarà comunque un mio prossino acquisto....ovviamente avere estrema potenza e estrema affidabilità è impossibile quindi se l'uso é prolungato opta per l'affidabilità....
melior una facula hodie et cras

Avatar utente
Jeega
Messaggi: 683
Iscritto il: 30/08/2011, 11:14
Località: Emilia Romagna

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Jeega » 31/10/2011, 11:41

dr.toto ha scritto:Se fossi dedito all'abuso di sostanze alcoliche o di sostanze stupefacenti avrei la scusa che che le letture potevano essere influenzate da tali sostanze, ma non ho neppure questa scappatoia per spiegarmi i 6 A. h misurati. :lol: :lol: :lol:
non è mai troppo tardi per incominciare :lol:
MagLite 6D LED - Zebralight SC600 MK2 XM-L - Klarus P2A XP-G R5 - Lumapower IncenDio V3 XP-G R5 - Surefire 6P XM-L T6 - Surefire G2 Nitrolon XM-L U2 - Ultrafire WF-501B SST-50 - Ledfire/Balder SE-1 XP-G R5 - Fenix LD10

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da AntoLed » 31/10/2011, 11:55

Quoto Hombregti... in modalità High scalda tanto.. in modalità turbo sarebbe meglio non superare i 60 secondi.. anche se ti posso dire che ho dato la torcia in mano al mio collega (non fidarsi è meglio) e la impostata in modalità turbò per circa 3 - 4 minuti... quando me ne sono accorto era di un bollente che non ti dico... secondo mè su questo tipo di torcie è meglio puntare sull'affidabilità.. poi dipende dall'utilizzo che ne fai.. ti serve un runtime così potente per più minuti consecutivi? in che condizioni la useresti?
io la uso per lavoro in metropolitana, consapevole del maltrattamento che può subire mi dispiacerebbe usare una TM11 una TK70 o qualcosa di simile...
valuta in base alle tue esigenze reali... :)

Dreammachine
Messaggi: 212
Iscritto il: 01/03/2011, 14:02

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da Dreammachine » 02/11/2011, 7:11

Grazie per le risposte, mi sono state utili la TN11 sarà migliore, ma costa anche molto di più su vari forum esteri si parla molto bene della Dry e nessuno ha mai avuto un problema il fatto che mi blocca è che scalda molto anche su high quidi credo non si possa tenere in mano per lunghi periodi chiedo conferma a voi ;)

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: DRY 3xCREE XM-L T6 Cool White

Messaggio da AntoLed » 02/11/2011, 7:47

a tenerla in mano riesci su high,si, scalda... ma non ti crea ustioni di 3° grado! se la tieni con la mano lontana dalla testa il calore che produce lo senti di meno..
se l'affidabilità non è primaria per tè, prendi pure la DRY.. affidabilità intesa come attenzione di costruzione,materiali,garanzia ecc..
in modalità high credo dovrebbe dare una durata di circa 1 ora...

Rispondi