scelta zebralight h600w o h 600fw

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da Budda » 10/09/2015, 11:33

Non ho consigliato le spark perché pare che l'azienda non sia più in attività (Tradotto: niente aggiornamenti, niente assistenza).
certo se scappa un'occasione allora vanno riconsiderate. ma pagare a prezzo pieno torce meno performanti (driver peggior efficienza, led di vecchia generazione XM-L) direi di no salvo casi particolari.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
cicciop
Messaggi: 1331
Iscritto il: 24/08/2013, 11:12

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da cicciop » 10/09/2015, 11:41

Io fossi in te inizierei con una H600 con il nastro e poi in futuro affianchi una H602 e rimuovi il nastro dalla H600

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da few218 » 10/09/2015, 11:54

ah ecco, ignoravo la difficoltà di reperire i pezzi e il fatto che la ditta non sia più molto attiva, scusate per l'intervento fuori luogo :ok:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da Budda » 10/09/2015, 11:58

Nessun intervento fuori luogo :hicri: Difatti se saltasse fuori una SD6 a buon prezzo sarebbe stata una buona candidata.
Purtroppo molti produttori nascono dal nulla e nel nulla ritornano: crelant, niteye, spark... non ci sono annunci di chiusura. Semplicemente spariscono dal mercato e ciò che rimane di loro sono i prodotti invenduti vari rivenditori. Questi prodotti, nel migliore dei casi non aggiornati (vedi le niteye con XML e XPG) rimangono per molto tempo in vendita ai rivenditori che non riescono più a liberarsene. spesso si ha la "sensazione" che un marchio esiste ancora solo per le vecchie rimanenze :pochilumens:

Lo stesso accade anche per marchi che un tempo andavano bene ed erano tutt'altro che di nicchia: lumapower, jetbeam.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da bloodinthedark » 10/09/2015, 12:30

Giosko ha scritto:Allora, cerco di indirizzarti meglio secondo le mie esperienze: sicuramente le Zebralight sono tra le migliori frontali in commercio, di questa tipologia, ma in alternativa, valuta la vendutissima Armytek Wizard, che ha un fascio molto equilibrato grazie alla sua ottica particolare!
Se preferisci prendere una Zebra, ti posso dire che il fascio della versione F è più omogeneo e piacevole per gli occhi per le corte distanze e nel fitto di un bosco, ma avere maggior tiro, come nella versione normale, secondo me potrebbe essere utile in diverse circostanze! Ecco allora che esiste una soluzione rapida ed efficace, per trasformare in pochi secondi una H600 in una H600F o viceversa: basta applicare sulla lente un pezzettino di Magic Tape (nastro adesivo opacizzato) http://www.amazon.it/Magic-Tape-1000-Co ... 026&sr=1-5 ...io personalmente la trovo una soluzione soddisfacente, che anche Stefano ha sperimentato in diverse prove e permette di sfumare meglio il fascio di luce e di allargare lo spill periferico!
Quindi il mio consiglio, se vuoi prendere una sola torcia polivalente, è di prendere una H600W e di dotarti di magic tape, altrimenti se non ti piace l'idea, meglio che prendi un'ottima Wizard, o in alternativa l' H600FW, ma in questo caso io ci affiancherei comunque una torcia da palmo che abbia più tiro quando serve! Io possiedo appunto sia Wizard warm, che H600W....in ogni caso, per l'outdoor, scegli senza dubbio la tinta Neutral! :ok:
Ecco una semplice dimostrazione fatta al cellulare, che ti può far capire l'utilità del magic tape
Immagine
Immagine
scusa,, c'e' qualcosa che mi sfugge.... entrambe le foto sono della h600w ma in quella sotto, con il magic tape applicato... come fà' ad avere molto piu' tiro rispetto che senza? i palazzi dietro sono totalmente illuminati, mentre la versione normale non ci arriva.... :? e' solo una questione di dove era direzionata la torcia ???
al lavoro....

Avatar utente
bloodinthedark
Messaggi: 956
Iscritto il: 04/12/2014, 14:21
Località: Savona

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da bloodinthedark » 10/09/2015, 12:33

nulla, come non detto... ho visto bene che sono direzionate in maniera totalmente differente... ok ora mi quadra! sono abituato a vedere immagini nelle comparazioni,con le torce messe tutte nella stessa posizione e direzione. ero rimasto confuso.. scusa
al lavoro....

argiuna
Messaggi: 35
Iscritto il: 24/07/2014, 15:15
Località: Domodossola

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da argiuna » 10/09/2015, 19:56

Per scialpinismo , e non solo ,ho trovato questa soluzione lasciando il magicstreep in modo permanente .
La profondità di visione è pure migliore della Armytek Wizard Pro v2 XM-L2 (Warm) avendo una buona visione periferica per chi va in montagna , con questo sistema vedo dove metto i piedi!!!!
Allegati
20150910_181626 - Copia.jpg
zebralight h600w
eagtac g25c2
tk75

Avatar utente
Giosko
Messaggi: 1763
Iscritto il: 02/03/2012, 15:33
Località: Sora/L'Aquila

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da Giosko » 11/09/2015, 1:35

@ Blood che scusa, figurati...anzi hai fatto bene a farlo notare, volevo dirlo io stesso anche per rispondere ad Ivo che si era chiesto se il nastro allarga effettivamente il fascio fino ai piedi!
In effetti non sono stato preciso con la prova, in cui avevo confrontato anche altre frontali e che avevo orientato tutta verso la base della pianta, come si vede nella versione normale. Con il nastro però, non avendo uno spot evidente, l'ho puntata chiaramente verso la parte alta della pianta, non accorgendomene sul posto...e nonostante questo si può notare come il fascio sia evidentemente più ampio negli angoli inferiori dell'immagine! Il muretto a sinistra resta al buio nella prima immagine, nonostante la torcia sia puntata più in basso (posta ad un' altezza di circa 1,85 m).

@ Argiuna, bella idea...la proverò :ok:

Comunque, visto che è stata citata, posso dire che anche la Spark SG6, come qualità generale la ritengo al pari delle più famose Zebralight e Wizard...peccato appunto che non si trovi facilmente, anche se mi sembra che Lamelancette dovrebbe averla!
Inoltre vorrei fare un cenno per la Fenix HL55, che non ha avuto un gran successo, ma a me piace molto....per me è la più comoda da tenere in testa e il sistema di rotazione verso il basso o l'alto è davvero molto comodo!
Immagine

MaxFontana
Messaggi: 152
Iscritto il: 28/02/2014, 10:53

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da MaxFontana » 11/09/2015, 17:40

Ho appena ordinato una h600fw da affiancare alla wizard che uso con estrema soddisfazione. Nel bosco e/o cmq. quando si cammina in montagna di notte, preferisco avere un bel fascio ampio e omogeneo. Qualunque scelta farai, sarà sicuramente azzeccata ;-)
Armytek Wizard XM-L2 T6 nw - Armytek Predator Pro v2.5 XP-G2 Neutral White - zebralight h600fw mkii - Thrunite Mini tn30 - Nitecore Mh20 nw

ivo
Messaggi: 6
Iscritto il: 08/09/2015, 23:55

Re: scelta zebralight h600w o h 600fw

Messaggio da ivo » 12/09/2015, 15:39

Grazie a tutti per i consigli!!sono ancora indeciso ma se mi dite che comunque la scelta sarà azzeccata resto più tranquillo...mi sa che prenderò la h600w e la userò all' 80% col nastro ma almeno potrò avere un po di tiro all' occorrenza senza portarmi in giro 2 torce...

Rispondi