Progetto " Torcia Emergenza "

Parliamo qui di torce Inc e Led
gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da gavino suffiolo » 15/08/2015, 18:04

P.P. ha scritto:
S
e dovessi progettare una torcia del genere dismetterei per un attimo i panni del torciaro ragionando come
una persona " imbranata " che deve però poter usare un attrezzo per fare luce. Allora penso che la torcia
d'emergenza dovrebbe essere innanzitutto facilmente riconoscibile per forma ( sennò nell'attimo del pericolo
una cosa strana la si riconosce di meno :segreto: ), dunque forma classica classica e colore possibilmente sgargiante
( rosso o giallo fluo o " arancio cantiere " ) di modo da porla visibilmente in risalto su tutto l'ambiente : magari
pure con un quadretto dedicato a muro come capita sulle navi ( si tira una finestrella di plexiglass e la torcia è
a portata di mano ).

La farei dunque banalmente di forma / volume simil - Ultrafire C8 : leggera e facilmente impugnabile da mani
piccole, medie o grandi :

Immagine


Non sarebbe dunque per me utile se avesse questa forma... :

Immagine

o peggio quest'altra : :mrgreen:

Immagine


:facepalm:


La farei di Nylon, di un colore fluo o simile ( giallo / arancio ), rigorosamente dotata di cordino da polso e di clip. Metterei
una lente in policarbonato abbastanza spesso, tasto meccanico al tailcap con tre semplici modalità : Luce di alta intensità
( ca. 200 Lm. ), di bassa intensità ( ca. 10 Lm. ) e Lampeggio Beacon ( 1 lampeggio al secondo, potenza 200 Lm. ). Nel
vano batterie... due CR123A , led XP-L H.I. ( a ca. 200 Lm. un tiro di ca. 20K Lux/1m. ). Come interfaccia... un semplice
clicca per accendere / spegnere e soft-press ( o spegnimento e riaccensione veloci ) per cambiare Output - ciclici - senza
memoria ( parte sempre a livello Alto ). Chiaramente IPX-8.


:)
Però secondo me dovrebbe essere alimentata da batterie "classiche" tipo AA.

Le trovi dappertutto, puoi anche rubarle dal telecomando di una TV :LaughOutLoud:

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da P.P. » 15/08/2015, 18:38


V
ero :incomprensione: ; al più nella torcia d'emergenza si possono mettere inizialmente delle AA Lithium L91 ;) .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

gavino suffiolo
Messaggi: 93
Iscritto il: 24/07/2015, 15:12

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da gavino suffiolo » 15/08/2015, 20:03

Perfetto! Ora si può mettere in produzione :blink7: :LaughOutLoud:

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da Budda » 15/08/2015, 21:08

hai descritto una solarforce p1 con corpo in gomma con driver che accetta 2 CR
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da P.P. » 16/08/2015, 10:33

Grazie Budda :segreto: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da Patch » 01/03/2016, 23:37

Ecco. . Proprio il thread che cercavo.
W la barra di ricerca di Google. :flash:

Stavo appunto cercando di capire quali torce da emergenza regalare alla mia famiglia.

Rispondendo alla tua domanda PP..
Se fossi un produttore progetterei una torcia cosi:

- 2XAA (massima reperibilità e discreti lumens)
- UI semplicissima, ovvero senza switch ma che si aziona stringendo la testa. Man mano che si arriva a serrarla si passa per tre livelli. Vero che bisogna usare due mani ma non c'è nulla di più semplice da usare (con più di un livello).
- un livello basso di emergenza con molto runtime, uno medio che possa durare una intera notte e uno alto per vedere più lontano ma che non porti mai la torcia a surriscaldamento e che duri almeno un'ora.
- IPX8
- la scelta del led è difficile... non so con un xpg2 + 2XAA quanto si riesca a tirare fuori e con xml/xpl il tiro forse non arriva a una cinquantina di metri.

Voi cosa modifichereste?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da P.P. » 02/03/2016, 10:03


L
e caratteristiche citate per me sono o.k. , un beacon stile " lampeggio "
sarebbe utile a dare un segnale di posizione magari.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da Patch » 02/03/2016, 10:11

Secondo voi c'è qualcosa che si possa avvicinare in commercio?
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
nutless
Messaggi: 188
Iscritto il: 15/08/2014, 5:44

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da nutless » 02/03/2016, 10:26

Bella discussione!

Come dice Budda, nemmeno io sono per la torcia/multitool...A mio avviso le caratteristiche che dovrebbe avere sono:

- Protezione IPX8;
- Tasto di accensione grande e facile da trovare;
- Presenza di almeno un livello, tipo firefly, che garantisca una lunga autonomia;
- Massima compatibilità con i formati di batteria disponibili;
- Possibilità di tailstand, clip e di utilizzo con diffusore;

Più che ad una torcia lineare avrei pensato ad una angolare che potesse essere agganciata ai vestiti o magari ad una torcia con testa orientabile (anche se non so quanto solide possano essere). Per il formato di batterie, invece, sono mesi ce mi interrogo se fosse meglio averne con formati comuni tipo AA, oppure con formati più rari tipo CR123 o 18650 e prevedere una piccola scorta...
Per il colore sgargiante, invece fa poca differenza visto che si può applicare un nastrino adesivo di quelli gialli fosforescenti con banda rifrangente.
Ultima modifica di nutless il 02/03/2016, 10:33, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Progetto " Torcia Emergenza "

Messaggio da Patch » 02/03/2016, 10:30

Comunque la Fenix E20 non è niente male considerata la UI shake. La Nitecore MT21 invece è già più complessa per un torciobabbano. Ci sono anche un paio di Eagletac interessanti ma sono modelli vecchi e non si trovano più (anche se sul sito continuano ed essere aggiornati).
⌛🏚️🕯️

Rispondi