Prima torcia "seria"

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
Avatar utente
Maraglia
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/06/2015, 17:49
Località: Piacenza
Contatta:

Prima torcia "seria"

Messaggio da Maraglia » 20/06/2015, 18:23

Ciao a tutti!

Ho bisogno di un'aiutino (leggesi una mano perchè sono molto confuso) per scegliere la mia prima torcia seria! :pochilumens:
Come dalla lista consigliata, ecco più o meno le caratteristiche:

1) Come preferisci prendere la torcia?
- dove posso trovare un prezzo più vantaggioso (immagino online, l'importante è che arrivi entro un mese...e non si perda per strada!)

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 50-60€, se riusciamo sui 40€, sarà una torcia dall'uso saltuario e non vorrei spendere moltissimo

3) Formato:
- torcia da impugnare a mano, 10-15cm o giù di lì, led, di una buona marca

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Per me è fondamentale la ricarica via USB, così da poter usare i Powerbank quando sono fuori.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Pensavo ad una luce con varie modalità di potenza, così da adattarla, l'uso è per fotografia notturna ed escursionismo amatoriale e saltuario (penso che sopra ai 300-400 lumen sia un di più)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Che non si rompa solo a osservarla, niente plasticaccia

Oltre a questa lista, ho una lista di torce che ho trovato e mi sembrano buone, almeno al mio occhio inesperto:

- Olight S10R, sembra minuscola ma potente, il magnete sul retro farà dei danni agli strumenti elettronici nello zaino (reflex, cellulare ecc.)?
- klarus rs16, la mia preferita fino ad ora
- Nitecore MH1C, sembra perfetta, ma la modalità di passaggio tra low-mid-high mi lascia perplesso
- Nitecore MH10, la protezione in gomma della porta usb non mi dà sicurezza e ho paura di perderla

Avete altre idee, anche per spendere meno (30-40 euro) ma con un prodotto di qualità e con le caratteristiche che mi interessano?
Dove posso comprare online (amazon, ebay)?
Molti di voi ho letto che comprano su Banggood e ci sono dei coupon di sconto o sbaglio?
Per ora sarei più orientato su Olight e Klarus...ma ditemi la vostra!

Grazie mille :blink7:

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da few218 » 20/06/2015, 19:19

Maraglia ha scritto:Ciao a tutti!

Ho bisogno di un'aiutino (leggesi una mano perchè sono molto confuso) per scegliere la mia prima torcia seria! :pochilumens:
Come dalla lista consigliata, ecco più o meno le caratteristiche:

1) Come preferisci prendere la torcia?
- dove posso trovare un prezzo più vantaggioso (immagino online, l'importante è che arrivi entro un mese...e non si perda per strada!)

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Meno di 50-60€, se riusciamo sui 40€, sarà una torcia dall'uso saltuario e non vorrei spendere moltissimo

3) Formato:
- torcia da impugnare a mano, 10-15cm o giù di lì, led, di una buona marca

7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Per me è fondamentale la ricarica via USB, così da poter usare i Powerbank quando sono fuori.

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Pensavo ad una luce con varie modalità di potenza, così da adattarla, l'uso è per fotografia notturna ed escursionismo amatoriale e saltuario (penso che sopra ai 300-400 lumen sia un di più)

11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Che non si rompa solo a osservarla, niente plasticaccia

Oltre a questa lista, ho una lista di torce che ho trovato e mi sembrano buone, almeno al mio occhio inesperto:

- Olight S10R, sembra minuscola ma potente, il magnete sul retro farà dei danni agli strumenti elettronici nello zaino (reflex, cellulare ecc.)?
- klarus rs16, la mia preferita fino ad ora
- Nitecore MH1C, sembra perfetta, ma la modalità di passaggio tra low-mid-high mi lascia perplesso
- Nitecore MH10, la protezione in gomma della porta usb non mi dà sicurezza e ho paura di perderla

Avete altre idee, anche per spendere meno (30-40 euro) ma con un prodotto di qualità e con le caratteristiche che mi interessano?
Dove posso comprare online (amazon, ebay)?
Molti di voi ho letto che comprano su Banggood e ci sono dei coupon di sconto o sbaglio?
Per ora sarei più orientato su Olight e Klarus...ma ditemi la vostra!

Grazie mille :blink7:
per 30 40 euro scegliere marche blasonate è molto molto difficile, le uniche che mi vengono in mente sono le nitecore MH10 e MH12 che incluso nel prezzo dovrebbero avere una batteria da 2600 mAh!

In alternativa ci sono le olight S10R Baton, S20R Baton S15R Baton, questte ultime non hanno l'attacco usb sul corpo ma su una basetta sulla quale riporre la torcia quando necessita di essere ricaricata!!!

Tutte sono inizialmente fuori budget ma puoi chiedere un coupon per le torce al nostro contatto di Banggood nell'apposita sezione - click - :ok:

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da Topogun » 20/06/2015, 19:26

Valuta anche http://www.gearbest.com/led-flashlights/pp_176568.html a 33 euro
Immagine
funziona sia con 1x18650 o se la usi saltuariamente anche con 2xcr123 primarie.

Avatar utente
Maraglia
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/06/2015, 17:49
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da Maraglia » 20/06/2015, 19:35

@Topogun: grazie per l'informazione, però cerco solo ricaricabili via USB, troppo spesso, con torce economiche, sono rimasto al buio, però ho praticamente sempre con me il powerbank e penso di sfruttarlo così eventualmente...
few218 ha scritto: per 30 40 euro scegliere marche blasonate è molto molto difficile, le uniche che mi vengono in mente sono le nitecore MH10 e MH12 che incluso nel prezzo dovrebbero avere una batteria da 2600 mAh!

In alternativa ci sono le olight S10R Baton, S20R Baton S15R Baton, questte ultime non hanno l'attacco usb sul corpo ma su una basetta sulla quale riporre la torcia quando necessita di essere ricaricata!!!

Tutte sono inizialmente fuori budget ma puoi chiedere un coupon per le torce al nostro contatto di Banggood nell'apposita sezione - click - :ok:
E tra Nitecore e Olight c'è una migliore dell'altra o si equivalgono? Scusa l'ignoranza nel campo, l'unica problematica la vedo in un cavetto dedicato della Olight (e visti i cavetti degli smartphone si spera non si rompa mai) oppure in un gommino per la microUSB della Nitecore che non ispira molta sicurezza all'apparenza...

Grazie per l'informazione dei coupon, ho visto la MH10 già in lista ma il link riporta al prezzo pieno...però dal coupon siamo a 39 euro, direi un affarone rispetto ad amazon, proverò a far richiesta quando mi decido sul modello e marca...aiuto! :D

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da few218 » 20/06/2015, 19:49

A mio avviso sono entrambe buone marche, personalmente non posseggo loro torce ma ho la fenix che è molto molto simile alla nitecore ed è favolosa, ho letto che comunque vorrai farne utilizzi saltuari, potresti essere più specifico? non voglio fare l'impiccione di turno ma magari ti può bastare anche questo giocattolino della xtar, io ho intenzione di acquistarlo a breve proprio per attaccarlo al power bank :mrgreen:

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da romeo87 » 20/06/2015, 21:04

Non voglio confonderti le idee, ma giusto perchè tu lo sappia (magari lo sai già) ci sono caricabatterie seri ed economici (nitecore i2) che hanno anche il cavo auto (per quando sei fuori casa) e invece di usare il power bank, potresti avere una seconda cella carica con te, e ricaricarle poi entrambe in macchina. Questo ti consentirebbe di utilizzare immediatamente la torcia, con una cella di cui conosci le caratteristiche, di non aver penzoloni il power (che poi non so nemmeno se si possa usare mentre carichi-utilizzi la torcia), e non limiteresti di molto la scelta della torcia. Calcola inoltre che le batterie (non frequentemente) vanno riaggiornate ogni tot, non so se la tua scelta ti consenta di aprirla senza danni per poter un giorno sostituire la cella...

Avatar utente
Maraglia
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/06/2015, 17:49
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da Maraglia » 21/06/2015, 1:57

@few218: avevo visto anche la fenix uc35, un po' fuori budget!
Forse mi son spiegato male, comunque l'utilizzo che intendo farne è più fuori casa e durante gite, escursioni o uscite fotografiche (per ora poche ma spero in aumento), solo che sono un po' stanco delle solite cineserie da 4 euro e avevo intenzione di prendere una torcia seria e definitiva con tutto quello che mi interessa. Quindi scarterei la luce da powerbank altrimenti tanto vale tenere la torcia da 3 euro del decathlon!

@romeo87: inizialmente avevo pensato a batterie ricaricabili, però il problema della ricarica mi è sempre sorto in mezzo al nulla, senza contare il fatto che in auto non ci sto mai tanto da caricare una batteria. Sono cinsapevole dei cicli di carica, tuttavia non conto di ricaricare molto spesso se non se strettamente necessario in giro.

Mi sto orientando decisamente sulla nitecore mh10 e come consigliatomi vorrei chiedere il coupon (perché quello del topic rimanda al prezzo pieno...come mai?) E poi comprare su banggood...mi arriverà entro il 1-2 agosto secondo voi?

Grazie mille a tutti, siete preziosissimi!

few218
Messaggi: 4966
Iscritto il: 29/11/2014, 9:48
Località: LT

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da few218 » 21/06/2015, 8:47

Per il coupon sono cambiate un po le regole, bisogna richiederlo in pm al nostro contatto di banggood nell'apposita area, ti risponde abbastanza velocemente, e poi durante l'acquisto se selezioni le spese di spedizione (ora non sono al PC e mi viene scomodo vedere quella giusta, non ricordo il nome ma di solito è quella che costa meno) l'oggetto ti arriva entro i 20 giorni!

Per quanto riguarda la durata della batteria i runtime dichiarati dalla casa sono abbastanza veritieri, quindi se pensi che potresti starci stretto in futuro valuta di acquistare una batteria di scorta e magari più capiente :ok: fa sempre comodo averne una di scorta

Prima di completare l'acquisto ti consiglio di assicurarti che nel bundle della torcia sia compresa la batteria e ti ricordo che per importi superiori ai 22 euro c'è il rischio di incorrere nelle spese doganali

EDIT: ci ho buttato un occhiata, viene fornita con una batteria nitecore da 2300 mAh, codice NL183!!
La spedizione si chiama "Priority direct mail" e costa 60 centesimi :ok: :ok:

Avatar utente
Topogun
Messaggi: 597
Iscritto il: 22/10/2013, 20:14

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da Topogun » 21/06/2015, 11:58

@Maraglia: ma non è più comodo portarsi a dietro qualche batteria di scorta che non powerbank per una torcia? Hai subito la torcia carica invece di passare la carica dalla powerbank alla torcia, Se vedi bene anche nel catalogo dei produttori di torce le ricaricabili usb sono veramente poche perchè non sono per niente comode a mio avviso, finisce la batteria e la cambio al posto di tenerla attaccata a un filo.
Riguardo alla consegna per il 1\2 agosto è un incognita, mediamente ci vuole un mese almeno dove sono io, il problema è nelle poste e dogana, non del negozio che la spedisce al massimo in giorno dopo.

Avatar utente
Maraglia
Messaggi: 19
Iscritto il: 20/06/2015, 17:49
Località: Piacenza
Contatta:

Re: Prima torcia "seria"

Messaggio da Maraglia » 21/06/2015, 13:17

few218 ha scritto:Per il coupon sono cambiate un po le regole, bisogna richiederlo in pm al nostro contatto di banggood nell'apposita area, ti risponde abbastanza velocemente, e poi durante l'acquisto se selezioni le spese di spedizione (ora non sono al PC e mi viene scomodo vedere quella giusta, non ricordo il nome ma di solito è quella che costa meno) l'oggetto ti arriva entro i 20 giorni!

Per quanto riguarda la durata della batteria i runtime dichiarati dalla casa sono abbastanza veritieri, quindi se pensi che potresti starci stretto in futuro valuta di acquistare una batteria di scorta e magari più capiente :ok: fa sempre comodo averne una di scorta

Prima di completare l'acquisto ti consiglio di assicurarti che nel bundle della torcia sia compresa la batteria e ti ricordo che per importi superiori ai 22 euro c'è il rischio di incorrere nelle spese doganali

EDIT: ci ho buttato un occhiata, viene fornita con una batteria nitecore da 2300 mAh, codice NL183!!
La spedizione si chiama "Priority direct mail" e costa 60 centesimi :ok: :ok:
Ok, grazie mille, ora richiedo il coupon e poi ordino, speriamo bene! Dalle durate dichiarate dal produttore dovrei essere tranquillamente dentro per le mie esigenze! Avevo già controllato anche per le batterie, già incluse ;)
Topogun ha scritto:@Maraglia: ma non è più comodo portarsi a dietro qualche batteria di scorta che non powerbank per una torcia? Hai subito la torcia carica invece di passare la carica dalla powerbank alla torcia, Se vedi bene anche nel catalogo dei produttori di torce le ricaricabili usb sono veramente poche perchè non sono per niente comode a mio avviso, finisce la batteria e la cambio al posto di tenerla attaccata a un filo.
Riguardo alla consegna per il 1\2 agosto è un incognita, mediamente ci vuole un mese almeno dove sono io, il problema è nelle poste e dogana, non del negozio che la spedisce al massimo in giorno dopo.
In realtà per me è il contrario, ho sempre con me il powerbank o il caricatore del cellulare appunto perchè uso tutti strumenti con l'attacco microUSB, quindi è una comodità avere tutto uguale e uniforme. Non è detto comunque che una batteria di scorta non la prenda, si sa mai!

Speriamo arrivi in tempo per agosto perchè parto per la montagna e vorrei poterla utilizzare, di solito la posta nella zona di Piacenza non ha grandissimi tempi perchè arriva direttamente da Milano...incrocio le dita!

Grazie ancora!

Rispondi