Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
lighthouse
Messaggi: 72
Iscritto il: 03/06/2015, 15:40

Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da lighthouse » 05/06/2015, 23:23

Eccomi qui a chiedervi il primo consiglio.
L’esigenza che mi spinge a comprare un torcia o più precisamente due torce è quella di illuminare il percorso misto strada/sterrato in sella alla mia mtb nelle uscite notturne.
Ho letto un molte discussioni qui sul forum e per quello che ho compreso io e quindi da prendere con le pinze, sono arrivato ad alcune conclusioni che siano spero corrette.
Ho scartato le torce specifiche per bici perché vorrei utilizzarle anche per qualsiasi altra esigenza, passeggiate ,campeggio, escursioni ecc quindi comprerò dei supporti ad hoc i da manubrio, tipo quelli della Fenix.
Ho compreso i concetti di flood e thrower per cui ho pensato di accoppiare una flood, (diciamo pura?)
e una thrower che abbia un buon tiro anche nell’ottica di usarla per altro scopo. (quest’ ultima da usare alla potenza massima solo nelle discese veloci sia su strada che nei boschi).
La temperatura di colore, uguale o simile per entrambe, vorrei fosse neutral di buona qualità con un CRI molto alto per percepire bene i colori soprattutto della vegetazione.
Le escursioni potrebbero durare anche 2-3 ore e durante le quali non vorrei elemosinare la quantità di lux/lumen. Per cui avrei bisogno di un buona autonomia con la possibilità di portare in tasca e cambiare al volo un batteria di scorta. Non vorrei però fare troppe sostituzioni o comprare troppe batterie.
Le monterei entrambe sul manubrio, anche se ho letto che le vibrazioni prodotte in fuori strada non sono piacevoli. Potrei mettere una delle due sul casco anche se sul casco ne metterei una terza economica che ho già, che mi servirebbe per guardare di lato o per eventuali riparazioni alla bici. Valutiamo.
Per politica votata al risparmio direi che sarebbe meglio che avessero entrambe lo stesso tipo di batterie per comprare lo stesso tipo e un unico carica.
Una soluzione possibile che avevo valutato era: Zebra H602w + la Eagletac S200C2nw.
E’ secondo voi un accoppiata valida? Soprattutto a quanto si riescono a trovare?
Ovviamente se avete proposte più valide sono qui per questo. Dovrebbero però avere prestazioni almeno uguali per un prezzo non troppo superiore.
Qui sotto ho compilato il questionario.
Grazie a tutti.

1)La comprerò online, quindi nessun problema.
2)Budget: - Vediamo cosa mi proponete.
3) Formato:- Una torcia
4) Dimensioni della torcia:Every Day Carry media (10-18 cm)
5) Fonte luminosa: Led
6) Produttore: Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
9) Throw oppure flood?
Servono due torce che lavorino insieme una flood e una throw ampio/stretto
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 5-20 metri (controllare il giardino)
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
5- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero) per la trow
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia) per la flood
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Qualsiasi dimensione va bene
- Non lo so
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Livelli multipli (quanti? _almeno 3___)
14) Materiale e rivestimento:
- Non lo so
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
6) Dove terrai la torcia?
inutilizzata per lunghi periodi, bici

Avatar utente
fabrizio.fogliaroni
Messaggi: 882
Iscritto il: 16/02/2012, 22:43
Località: l'Aquila

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da fabrizio.fogliaroni » 06/06/2015, 14:16

ti è sufficiente una fenix btr20 per il tipo di fascio luminoso, la potenza, la tonalità calda, l'autonomia e l'ottima dissipazione del calore.
da tenere sul manubrio; se poi vuoi usarla unitamente ad una trower da casco, magari con fascia elastica c'è una scelta infinita....certo, l'autonomia non sarà la stessa della fenix....ma ti consiglio di vedere il fascio della btr20 e vedrai che non sentirai la necessità di accostarla a nient'altro.
per le riparazioni dici?
da dekatlon c'è un ottima black diamond 130 lumen 3 AAA a 36 euro. piccola ma dalle molteplici funzioni, ottima;-)
la mia collezione in espansione:::::::::::
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... f=6&t=2058" onclick="window.open(this.href);return false;

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da panda » 06/06/2015, 15:00

Ha scritto che vuole "scartare le torce specifiche per bici per utilizzarle anche per altre esigenze", cosa che io condivido.
Come avrai già letto in molte discussioni simili una buona soluzione è costituita da una coppia di frontali angolari potenti (uguali per non mischiare le tinte).
Ho provato diverse soluzioni personalmente e la Zebralight H602 (da montare eventualmente sul casco perchè questo tipo di fascio deve lavorare a una certa altezza da terra per avere una buona resa) è da escludere perchè non ha tiro e il suo utilizzzo in mountain-bike anche abbinato ad una thrower non è sufficiente.
Per avere una discreta illuminazione io ti consiglerei due Armitek Wizard nw da montare una sul casco e una sul manubrio: sono abbastanza potenti, economiche, la tinta è ottima e il fascio polivalente e se una si rompe l'altra è sufficiente per poter continuare l'uscita.
In questo caso, considerando anche delle batterie di ricambio, hai tra i 1000\1500 lumens effettivi per un periodo di tempo prolungato, l'equivalente di un faro anabbagliante da auto, ma di solito 300\500 lumens sono sufficienti per giri non impegnativi.
Quando vai a piedi o ti servono come frontali o torce da lavoro le stacchi e le porti con te.
L' alternativa più costosa ma non necessariamente migliore è una coppia di Zebralight H600w.

Avatar utente
start90a
Messaggi: 3029
Iscritto il: 27/09/2014, 10:58
Località: UD

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da start90a » 06/06/2015, 18:25

Mi intrometto ma la H600w non è la versione con parabola e vetro trasparente? Quindi dovrebbe tirare di più..tra l'altro sul sito zebra indicano 12° spot e 80° spill.
Forse dai vari pareri letto sul forum la versione più simile alla wizard è la H600Fw..con frosted lens..
Secondo me a spanne potrebbe essere che la 600 abbia un tiro di 150 m ANSI, la 600F attorno ai 100 m ANSI, e la wizard 104 m ANSI dichiarati. C'è qualche possessore di questi modello che può sciogliere ogni dubbio?
LedL P3afsP - Nitecore MT1A - Armytek Pro Predator 2.5 nw Wizard 3 nw - Olight M2X-UT Jav - Acebeam K60 X45 nw - Fenix E05SSvn TK09 - Zebralight - Skilhunt H03 nw - Thrunite TC20 nw TN42 nw - Nitefighter BT40S nw - Emisar D4 5kK

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da panda » 06/06/2015, 18:33

L' H600w ha sicuramente un pò più di tiro della wizard ma la differenza non è di certo eclatante e volendo con un pò di magic tape diventa una H600Fw, ci sono decine di discussioni a riguardo e test di confronto del mitico stefano.

lighthouse
Messaggi: 72
Iscritto il: 03/06/2015, 15:40

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da lighthouse » 06/06/2015, 22:38

@fabrizio: avevo gia’ dato un occhiata a quella torcia e in effetti mi ha fatto un impressione favorevole ma sarebbe limitata all’uso in bici e quindi almeno per il momento la consideriamo come ultima alternativa
@panda : la wizard che intendi è la Armytek Wizard v2 XM-L2 (Warm)?
Della Zebralight H602 mi piace l’effetto che produce nella vegetazione fitta tipica di un bosco.
Da un senso di sicurezza all’utilizzatore perché illumina a giorno con una emisfera che ti sfiora i piedi. Ovvio da sola ha un uso limitato o in bici, su una larga strada asfaltata, ne sfrutti l’illuminamento solo per terra davanti alla ruota per qualche metro.

lighthouse
Messaggi: 72
Iscritto il: 03/06/2015, 15:40

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da lighthouse » 06/06/2015, 23:36

Panda, aggiungo che la scelta di due torce uguali, qualora le usassi in contesti diversi dalla mtb, comporta comunque una minore versatilità rispetto ad averne due con caratteristiche di fascio luminoso differenti.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da zampa » 06/06/2015, 23:45

Io andrei di Wizard high CRI in testa, e di Eagletac G25C2 neutral (o se te la senti di modificarla con un bel led warm così ha circa la stessa tinta) fissata saldamente sul manubrio.

Avatar utente
panda
Messaggi: 1158
Iscritto il: 23/05/2012, 15:01
Località: Abruzzo

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da panda » 07/06/2015, 2:31

lighthouse ha scritto: @panda : la wizard che intendi è la Armytek Wizard v2 XM-L2 (Warm)?
Della Zebralight H602 mi piace l’effetto che produce nella vegetazione fitta tipica di un bosco.
Da un senso di sicurezza all’utilizzatore perché illumina a giorno con una emisfera che ti sfiora i piedi. Ovvio da sola ha un uso limitato o in bici, su una larga strada asfaltata, ne sfrutti l’illuminamento solo per terra davanti alla ruota per qualche metro.
No io intendo la versione normale non quella Pro, hanno uguali prestazioni ma la pro è programmabile e costa di più.
Io ho la Wizard, la H600w e la H602w e l'ultima cosa che vorrei è ritrovarmi in un bosco con solo quest'ultima :o :lol: , personalmente non è una sensazione molto piacevole anzi, esagerando un pò :) per qualcuno potrebbe essere quasi angosciante :mrgreen:
L'effetto che dici tu ce l'hai alla massima potenza e comunque non vedi oltre pochi metri di distanza...

lighthouse ha scritto:Panda, aggiungo che la scelta di due torce uguali, qualora le usassi in contesti diversi dalla mtb, comporta comunque una minore versatilità rispetto ad averne due con caratteristiche di fascio luminoso differenti.
Per me.....dipende: spiegati, che intendi con versatilità? La coppia ha dei vantaggi evidenti come perfetta intercambiabilità, stesso fascio, stessa tinta, stessa interfaccia, stessa batteria ecc.... e sono dettagli che quando le utilizzi insieme contano; agli antipodi chiaramente se prendi una pura flood e una pura thrower gli usi cambiano ma non sarebbero comunque sfruttabili per il tuo contesto (mtb) o ideali da utilizzare.
Comunque tutto questo per dire che per la mtb una pura flood come l'H602 non va bene né da sola né in coppia né affiancata da una pura throw :mrgreen:

lighthouse
Messaggi: 72
Iscritto il: 03/06/2015, 15:40

Re: Scelta coppia flood/throw per mountain bike

Messaggio da lighthouse » 07/06/2015, 9:21

zampa ha scritto:Io andrei di Wizard high CRI in testa, e di Eagletac G25C2 neutral (o se te la senti di modificarla con un bel led warm così ha circa la stessa tinta) fissata saldamente sul manubrio.
ovviamente non ne conosco le caratteristiche le vado a guardare. Non vorrei fare modifiche e mi sembra di capire che la wizard è una warm mentre la ETG25C2 è neutral. Vado a verificare ma se fosse così preferirei una wizard neutral.

Rispondi