Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da erehwyrevekool » 10/03/2015, 2:06

cyberescudo ha scritto:quindi il triple nichia 219 9v è one mode mentre il triple xp-g2 6v è two mode?
Esatto! :ok:

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da Broker8 » 10/03/2015, 7:37

cyberescudo ha scritto:@Broker8
quindi il triple nichia 219 9v è one mode mentre il triple xp-g2 6v è two mode?
Ora anche Nkon ha disponibili i nuovi Sportac two mode.
Ciao Cyber.. Forse ho invertito i voltaggi nel descriverli ma è esattamente questo :
http://www.flashaholics.co.uk/sportac/s ... a-219.html
Entrambi Triple ma l'XP-G2 9.0 V. è 1 mode.
Ciao
B8
p.s. Ho tentato con Nkon ma su molti articoli ha "Niet op voorraad" che vuol dire stesse condizioni di Top... Nisba!..
E con il tempo sto sempre di più applicando la mia regola personale "IAME" :
Integralista
Assegnazione
Meritocratica
Economica.
Che sta per : do i miei soldi solo a chi merita, con ampia scelta di articoli e Soddisfa il mio fabbisogno...
La Banda del Bulbo...

Avatar utente
cyberescudo
Messaggi: 1206
Iscritto il: 21/05/2014, 16:28

Re: R: Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da cyberescudo » 10/03/2015, 10:31

Ricevuto
Userai il drop two mode in un host Surefire o Solarforce?
Abbinato ad un click-on tailcap?
Non mi è chiaro l'uso di un drop two mode con un tailcap classico Surefire 6p.
Praticamente devo serrarlo per cambiare livello?

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da Broker8 » 10/03/2015, 17:12

cyberescudo ha scritto:Ricevuto Immagine
Userai il drop two mode in un host Surefire o Solarforce?
Abbinato ad un click-on tailcap?
Non mi è chiaro l'uso di un drop two mode con un tailcap classico Surefire 6p.
Praticamente devo serrarlo per cambiare livello?
Questo in questione è quello da 6.0 V. e 2 livelli con il Drop più fine per host SureFire da usare con 17650/70 ma ho richiesto anche adattatore per 18650 - ho diversi Tailcap Clicky per SF e non è obbligatorio l'uso di questo clicky perché facendo un po di manualità si riesce benissimo a variare con la semplice pressione in modalità Momentary e fissare la modalità preferita anche con quello Twist.
Mentre quello 9.0 V. 1 livello (drop largo) intenderei usarlo con host SolarForce e 2 x 18350 per dare maggiore spunto al Led.
Sono un fan dei Dropin Solarforce e contento del loro funzionamento e non vorrei rimanere deluso da questa produzione Sportac, anche perché ho speso 85,00 €. ed ho delle ottime aspettative... :blink7:
Ciao
B8
La Banda del Bulbo...

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da Broker8 » 26/03/2015, 17:54

[quote="Pegaso"]

Mi permetto di consigliarti anche un "bendaggio" con una sottile striscia di alluminio o rame, in modo da non avere giochi tra il dropin e il corpo della torcia. Il tutto finalizzato a una migliore dissipazione del calore.

Ciao Pegaso, perdonami, ma dato che nei noti Brico ecc. non riesco a trovare fogli di alluminio sottile (vorrei vedere in cartolerie specializzate..) sto pensando se ritagliare dalle normali vaschette di alluminio per alimenti possa essere equivalente per una regolare dissipazione termica.
Grazie
Ciao
B8
La Banda del Bulbo...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da zampa » 26/03/2015, 19:32

Puoi usare la classica e ''presente in tutte le cucine'' carta stagnola, avvolgendola progressivamente fino a raggiungere lo spessore adeguato.

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da Broker8 » 26/03/2015, 22:00

zampa ha scritto:Puoi usare la classica e ''presente in tutte le cucine'' carta stagnola, avvolgendola progressivamente fino a raggiungere lo spessore adeguato.
Grande... Zampa!... Non consideravo questo materiale perché si è sempre parlato di alluminio e rame..
Grazie.
B8
La Banda del Bulbo...

Avatar utente
erehwyrevekool
Messaggi: 2595
Iscritto il: 27/04/2011, 12:50

Re: Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da erehwyrevekool » 27/03/2015, 1:51

Bada che la "carta stagnola" è alluminio!
Comunque a mio avviso se lo spessore dropin/alloggio è pari a quello della vaschetta di alluminio a cui hai pensato è molto meglio. E se è sufficiente avvolgere di un solo giro di alluminio il dropin ottieni una migliore dissipazione termica in quanto i due o più giri della carta stagnola racchiuderebbero inevitabilmente al loro interno aria che è isolante.
Valuta anche la lattina da bibite, sempre al fine di trovare lo spessore "ideale" che ti permette un solo avvolgimento. ;)

Avatar utente
Broker8
Messaggi: 614
Iscritto il: 04/06/2014, 23:05

Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da Broker8 » 27/03/2015, 9:07

OK grazie - tutte info utilissime.
Ho proceduto con la 6P e lo spazio non è eccessivo, quindi con un solo giro ho completato la missione.
Mentre con la Solarforce L2M essendoci l'anello adattatore al modulo ho ridotto l'altezza della striscia.
Grazie.
B8
p.s. Ma esistono in commercio delle batterie al litio ricaricabili tipo CR123A che erogano 3.0 V. effettivi?
Ultima modifica di Broker8 il 27/03/2015, 9:28, modificato 1 volta in totale.
La Banda del Bulbo...

Avatar utente
mikobiker
Messaggi: 310
Iscritto il: 27/02/2014, 7:51

Re: Sportac Dropin LED P60 -delucidazioni-

Messaggio da mikobiker » 27/03/2015, 9:26

Io con dropin P60 triple Nichia due livelli e Solarforce L2p ho usato un lamierino di rame puro (comprato in negozio di belle arti - formato 10x15 cm. €. 1,50), senza usare l'anello adattatore in dotazione, (che non permette al dropin di "andare fino in fondo"), incastrandolo a dovere, e funziona benissimo
I colori maturano la notte (Alda Merini)

Rispondi