
Ho una nuova sfida per voi... Un consiglio per una nuova torcia

Ho iniziato un lavoro come custode notturno in una villa VIP dove ci sono parecchi spazi aperti e illuminazione pari a zero, e considerando che la recinzione è un po' per fatti suoi vorrei vederci meglio quando arrivo la notte e quando capita di fare un giro di controllo.
Tempo fa ho chiesto consiglio per una torcia da campeggio e alla fine ho comprato una Nitecore MT2A, fantastica, funziona benissimo e nn mi da nessun problema, solo che ora vorrei migliorarmi e prendere qualcosa di più potente, considerando questo nuovo lavoro.
Principalmente a me serve qualcosa che faccia parecchia luce, sopratutto in mezzo al giardino che è completamente al buio, potente, perché nn si sa mai chi ti trovi di fronte e renderlo cieco


Detto questo ho compilato la guida che ho trovato e ve la allego anche e poi rimango in attesa dei vostri consigli

1) Come preferisci prendere la torcia?
- La comprerò online, quindi nessun problema.
2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!
- Vediamo cosa mi proponete. (meno di 100€ se possibile)
3) Formato:
- Una torcia da campo (per illuminare vaste zone, munita di supporto proprio).
4) Dimensioni della torcia:
- Non mi interessa
5) Fonte luminosa:
- Lampada HID (massima potenza, ma spesso a discapito delle dimensioni). Ma anche led penso possa essere buona.
6) Produttore:
- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola. Ma credo di essere in grado di comporla anche io, sempre con i vostri consigli e suggerimenti.
7) Che tipo di batteria vorresti usare?
- Userò batterie ricaricabili al Nickel (NiMH, NiCd, NiZn) nei formati comuni AAA/AA/C/D trovabili nella maggior parte dei negozi. Ma vanno bene anche altri formati
7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili
- Indifferente
8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens). Ma credo che anche qualcosa in meno vada bene
9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:
- Fascio throw ampio: deve esserci uno spot bello luminoso e uno spill importante, per poter illuminare anche nei dintorni. Spesso sono richieste potenze non indifferenti.
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia.
9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?
- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi)
10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.
- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia)
11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget
- Molto importante (campeggio, escursioni, cassetta degli attrezzi)
- Fondamentale (Polizia, VVFF, soccorso, speleologia, sopravvivenza)
12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)
- Non mi interessa
13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)
- Non mi interessa
14) Materiale e rivestimento:
- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)
- Acciaio (più pesante ma resistente)
15) Resistenza all'acqua:
- IPX4 (resistente agli schizzi)
- IPX7 (impermeabile fino a 1 metro per 30 minuti)
16) Dove terrai la torcia?
- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme)
- Nel kit di sopravvivenza (quindi inutilizzata per lunghi periodi)
17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!
- Clip da cintura o tasca
- Fodero incluso nella confezione
- Bezel dentato
Come sempre vi ringrazio anticipatamente per la disponibilità e per tutte le info che mi darete, siete mitici!!
