Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Forse a un metro sballa, prova a fare delle prove a 5 e 10mt e confronta il risultato
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
A un metro potrebbe non essere affidabile, anche se di solito succede solo con torce con parabole ampie ( e se fa 16000 non è questo il caso. Comunque fai la prova a 4 metri, se leggi attorno a 1450/1500 allora evita di fare la prova ad un metro.citanionarrei ha scritto:
Cioè ad un metro ottengo 16000 a due metri dovrei ottenere 4000 almeno ma invece ne ho 5800 che rapportati ad un metro sarebbero circa 23200 quindi 7200 lux in piu .....
Anzi, se non hai problemi di spazio, misura sempre da due o più metri, è sempre più precisa la misura comunque, anche perchè diminuisce il margine di errore dovuto alla misura della distanza.
Altra causa potrebbe il posizionamento, non è che sensore e torcia sono appoggiati al pavimento vero? Perchè la riflessione ti indurrebbe a misure sballatissime. Misura sempre almeno ad un metro da terra o dalle pareti laterali.
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Ciao La torcia ê poggiata su una basetta posizionata sopra un treppiedi ad un metro di altezzae il sensore si trova al muro con il centro ad un metro di altezzaAltair ha scritto:A un metro potrebbe non essere affidabile, anche se di solito succede solo con torce con parabole ampie ( e se fa 16000 non è questo il caso. Comunque fai la prova a 4 metri, se leggi attorno a 1450/1500 allora evita di fare la prova ad un metro.citanionarrei ha scritto:
Cioè ad un metro ottengo 16000 a due metri dovrei ottenere 4000 almeno ma invece ne ho 5800 che rapportati ad un metro sarebbero circa 23200 quindi 7200 lux in piu .....
Anzi, se non hai problemi di spazio, misura sempre da due o più metri, è sempre più precisa la misura comunque, anche perchè diminuisce il margine di errore dovuto alla misura della distanza.
Altra causa potrebbe il posizionamento, non è che sensore e torcia sono appoggiati al pavimento vero? Perchè la riflessione ti indurrebbe a misure sballatissime. Misura sempre almeno ad un metro da terra o dalle pareti laterali.
Ho appena effettuato la misura sui 4 metri ....risultano 1400 lux circa che corrisponderebbero a circa 22400 ad un metro....quindi è questa la misura corretta? Dovrei provare a 10 mt ma alle due di notte è sconveniente spostare mobili ....


- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Generalmente per stabilire quanti Lux/1m. abbia una torcia ( partendo da una distanza superiore a 1 metrocitanionarrei ha scritto:Ciao..sto provando proprio in questi giorni il mio nuovo luxmetro con le mie torce cinesotte ...volevo avere delucidazioni per la misurazione dei lux....partiamo dalla inizio
- come prima cosa ho fissato il luxmetro al muro a circa un metro di altezza con il sensore rivolto verso di me
- alla stessa altezza ho posizionato un treppiedi con una basetta dove poggio la torcia mantenendo la distanza lente-sensore a 1 metro esatto
- e via con la misurazione ...ottengo "x" lux...
durante la misurazione ) si usa la seguente formula :
Lux x Metri x Metri = Candela (Cd)
Se, infatti, poniamo la torcia a 5 metri di distanza dal sensore del Luxmetro e registriamo un valore " A ",
allora per stabilire quanti Lux/1m. ( ovvero quante Candele ) la torcia abbia basterà fare - per l'esempio
appena detto - : A x 5 x 5 = " B " dove " B " è il risultato che cerchiamo ( Cd ). Va da sè che un valore
corretto si troverà solo con mezzi adeguati ( Luxmetro tarato e preciso ) .
Guarda qui... :

Per la prova del Luxmetro ad 1 metro ( torce da diffusione ) puoi fare così ad esempio :

Non è detto che più ci si allontana dalla fonte luminosa e più il fascio coerentemente perda di intensità,citanionarrei ha scritto:Cosa sbaglio???........
al contrario più una torcia è da tiro e più il fascio nei primi 20 metri risulta ad occhio " quasi ondeggiante "
poichè la luce dapprima uscendo dalla parabola ( OTF ) si allarga, poi si " densifica " e poi si riallarga verso la
distanza. Dunque per una torcia da tiro occorrerebbe fare almeno 3 o 4 misurazioni a distanze diverse entro i
50 - 100 metri di distanza e fare una media finale per verificare quante Cd abbia. Basta - volendo - fare più
prove anche entro i 15 - 20 metri.

Comunque se puoi rifai la prova... poi dicci i tuoi risultati

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Ok grazie mille...adesso è tutto più chiaro...

Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Allora .....ho rifatto tutte le prove a diverse distanze ed i conti tornano quasi perfettamente tranne che sulla distanza di 1mt e 1,5mt.....dai due metri in poi le misure fatte sono apprezzabili maggiormente in fatto di precisioneP.P. ha scritto:Generalmente per stabilire quanti Lux/1m. abbia una torcia ( partendo da una distanza superiore a 1 metrocitanionarrei ha scritto:Ciao..sto provando proprio in questi giorni il mio nuovo luxmetro con le mie torce cinesotte ...volevo avere delucidazioni per la misurazione dei lux....partiamo dalla inizio
- come prima cosa ho fissato il luxmetro al muro a circa un metro di altezza con il sensore rivolto verso di me
- alla stessa altezza ho posizionato un treppiedi con una basetta dove poggio la torcia mantenendo la distanza lente-sensore a 1 metro esatto
- e via con la misurazione ...ottengo "x" lux...
durante la misurazione ) si usa la seguente formula :
Lux x Metri x Metri = Candela (Cd)
Se, infatti, poniamo la torcia a 5 metri di distanza dal sensore del Luxmetro e registriamo un valore " A ",
allora per stabilire quanti Lux/1m. ( ovvero quante Candele ) la torcia abbia basterà fare - per l'esempio
appena detto - : A x 5 x 5 = " B " dove " B " è il risultato che cerchiamo ( Cd ). Va da sè che un valore
corretto si troverà solo con mezzi adeguati ( Luxmetro tarato e preciso ) .
Guarda qui... :https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... one#p67394
Per la prova del Luxmetro ad 1 metro ( torce da diffusione ) puoi fare così ad esempio :
Non è detto che più ci si allontana dalla fonte luminosa e più il fascio coerentemente perda di intensità,citanionarrei ha scritto:Cosa sbaglio???........
al contrario più una torcia è da tiro e più il fascio nei primi 20 metri risulta ad occhio " quasi ondeggiante "
poichè la luce dapprima uscendo dalla parabola ( OTF ) si allarga, poi si " densifica " e poi si riallarga verso la
distanza. Dunque per una torcia da tiro occorrerebbe fare almeno 3 o 4 misurazioni a distanze diverse entro i
50 - 100 metri di distanza e fare una media finale per verificare quante Cd abbia. Basta - volendo - fare più
prove anche entro i 15 - 20 metri.
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... nza#p86855
Comunque se puoi rifai la prova... poi dicci i tuoi risultatigrazie.
..ricapitolando:
- per prima cosa ho caricato la mia batteria cinese ultrafire brc26650 ...al voltmetro dava circa 4.17v e sotto sforzo circa 4v
- ho misurato l assorbimento della torcia ... Circa 2.3 Ampere -ho posizionato la torcia ad un metro di altezza su un treppiedi e luxmetro ad un metro di altezza al muro
Ed ho iniziato le varie misurazioni
- ad 1mt: 20000lux molto di più di ieri visto che ora sono con le batterie cariche al massimo
- a 1,5 mt 10500 lux circa
-a 2 mt 7200 lux circa
- a 3 mt 3100 lux circa
- a 4 mt 1700 lux circa
- a 6 mt 700 lux circa
- a 10 mt 245 lux
Mi sono accorto che effettivamente la misurazione a distanza oltre un metro è molto più accurata ,ovvero spostandosi di qualche cm in avanti ed indietro la misurazione varia di poco rispetto a quando ci si trova sugli uno due metri....
Ora mi chiedo io...quanti lux produce la mia torcia...? ...devo fare una media....perche ad esempio in proporzione sui due metri ho 28800 lux mentre a 10 metri scarsi 25k
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
P.S. ho notato solo ora che dopo i prima 30 secondi di utilizzo il driver spinge ulteriormente e si stabilizza a circa 2,5A ...
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Dai valori che rispettivamente sono :
20.000
23.625
28.800
27.900
27.200
25.200
24.500
abbiamo una media finale che si attesta sui 25.300 Lux/1m. ca. di tiro : quello è il tiro della tua torcia.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Come faccio adesso a fare una stima sui lumen? Chi mi aiuta?
- SingWolf
- Messaggi: 2532
- Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
- Località: Collestatte
Re: Cerco luxometro miglior raporto qualità/prezzo
Io rifarei le misurazioni.... Quanta corrente pensi che passi attraverso il punteruolo del tester? 
