In arrivo (parte 2)

Parliamo qui di torce Inc e Led
Bloccato
Avatar utente
sam101
Messaggi: 570
Iscritto il: 20/08/2014, 12:38

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da sam101 » 28/01/2015, 19:48

Spero mi esca bene, sarebbe l'ideale una guida per fare una recensione heheh

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da mavy069 » 28/01/2015, 20:17

sam101 ha scritto:Spero mi esca bene, sarebbe l'ideale una guida per fare una recensione heheh
ma guarda guarda che fortuna, il caro RO.MA. già tempo addietro aveva previsto questa tua richiesta..... :stralol: :stralol: :stralol:
Spoiler: show
Una recensione la proporrei così:

DATI TECNICI DEL COSTRUTTORE

Features:
Output and Runtime:
Dimensions:


FOTO

Scatola ed accessori.
Foto della torcia
Particolare della testa
Particolare del led(centratura) e della parabola
Particolare del tailcap
Particolare del portabatterie(se presente)
Particolare delle filettature
Torcia smontata
Particolare del positivo e del negativo
Dimensioni nella mano
Comparazione delle dimensioni con altre torce


BEAMSHOT

Beamshot ad un metro(muro bianco per mostrare la geometria del fascio)
Beamshot della torcia anche a confronto con altre(se possibile)

RUNTIME E TEMPERATURE

per calcolare il calo di potenza durante il test (5,10,15,20 min etc)
Avendo un luxmetro il calo di potenza è misurabile e non visivo.
Sarebbe interessante possedendo un termometro digitale(meglio se a contatto) fare le misurazioni della temperatura sul corpo torcia.


VALUTAZIONE DELLA TORCIA

Estetica:
UI ed usabilità:
Prestazioni:

IMPRESSIONI FINALI

Pro
Contro
La ricomprerei:

Sono anche interessanti e graditi i test sul Ceiling Bounce.

Riguardo alle foto(beamshot),l'importante oltre ad avere una reflex(o simili) ed un cavalletto è di impostare la macchina in manuale o al massimo a priorità di diaframmi. Questo per evitare foto sfuocate.Inoltre è auspicabile usare almeno iso 400. Uno dei vantaggi delle reflex digitale è anche quello di avere sotto gli occhi la foto scattata e quindi la possibilità di fare delle prove. Con lo zoom si riesce poi a catturare la luminosità dell'oggetto illuminato anche a più di duecento metri.

Se ho commesso errori non esitate a correggerli e naturalmente aspetto pareri. :)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

deddy84ai
Messaggi: 80
Iscritto il: 26/02/2011, 17:01

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da deddy84ai » 28/01/2015, 21:17

Siccome la thrunite tn12 nw 2014 non mi soddisfa, (e mi sono innamorato della UI delle zebre).....
In arrivo Zebralight sc600w mkii, e una 18650 protetta keeppower da 3200mAh.
Mi avete contagiato, diagnosi: torcite acuta
Maledetta scimmmiiiiaaaaaaa!

Avatar utente
SingWolf
Messaggi: 2532
Iscritto il: 31/08/2012, 3:08
Località: Collestatte

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da SingWolf » 28/01/2015, 21:32

Avete visto ora danno la wizard v2 per più di 100mt di tiro? È sul sito ufficiale... Hanno detto che avevano eseguito valutazioni non troppo precise sulle precedenti versioni... Mah...
UF-1504 | S200C2 | S2+ | Neutron 2C V2 | HC30 | BTU Shocker | e molti altriImmagine

Avatar utente
Alien
Messaggi: 4551
Iscritto il: 24/02/2011, 14:23

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da Alien » 28/01/2015, 22:55

mavy069 ha scritto: starebbe proprio bene accanto alla TCR10......... :facepalm: :facepalm:
E anche alla TCR1 e alla TCR2 :mrgreen:
Quando mi vedete così sono nelle vesti di Admin
Quando mi vedete così sono un utente come tutti.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da P.P. » 29/01/2015, 15:22

SingWolf ha scritto:Avete visto ora danno la wizard v2 per più di 100mt di tiro? È sul sito ufficiale... Hanno detto che avevano eseguito valutazioni non troppo precise sulle precedenti versioni... Mah...
Siii... e la marmotta confeziona i cioccolati :mrgreen: ( si scherza ;) :hicri: ) ; pur non volendo dire
male quei 100 metri li potrebbe raggiungere solo con ottica stile Zebralight H600 e testolina
un pò più grande... se quei metri però sono da intendersi -ANSI posson esser giusti visto
che i 45 metri reali li raggiunge certamente, occhiometro parlando.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da meti » 29/01/2015, 18:22

a 50 metri l'ho testata, più in la non ho target a riferimenti regolari :)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da Pegaso » 30/01/2015, 21:45

Surefire e1d led defender, cercare di resistergli è stato impossibile...
Per renderla meno spigolosa ( più tascabile ) gli ho messo un bel tailcap di una backup 1° serie...
E' proprio bella :D
Allegati
surefire_e1d_led_def23.jpg

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da stefano » 30/01/2015, 21:47

Pegaso ha scritto:Surefire e1d led defender, cercare di resistergli è stato impossibile...
Per renderla meno spigolosa ( più tascabile ) gli ho messo un bel tailcap di una backup 1° serie...
E' proprio bella :D
Complimenti veramente un bell'oggetto, è per lei che hai "sacrificato" la Tk35 ? :)

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: In arrivo (parte 2)

Messaggio da Pegaso » 30/01/2015, 21:57

La TK35 è ancora in vendita, un caro amico del Forum mi ha comprato una paio di edc ( vecchia scuola ) in "trattativa privata", contribuendo al budget per la nuova E1D.

Questa edc è veramente spettacolare. :D

Bloccato