lista torce in serie o in parallelo

Parliamo qui di torce Inc e Led
click
Messaggi: 74
Iscritto il: 05/12/2014, 16:12
Località: roma

Re: lista torce in serie o in parallelo

Messaggio da click » 27/01/2015, 16:08

Torch65 ha scritto:Assurdo fare un lavoro del genere per la sola caratteristica dell'architettura delle batterie. La lista andrebbe fatta per tutte le caratteristiche delle torce: lumens, cd, anno di produzione, runtime, ecc...
Personalmente ritengo inutilizzabile anche una lista competa se non integrata nel sito con possibilità di ricercare una torcia impostando dei parametri specifici. Ad esempio: ordina lista per lumens, ordina lista per cd, ordina lista per nome A-Z, ecc... altrimenti non avrebbe senso sfogliare una discussione di diverse pagine per ricercare una torcia tra migliaia e senza una sequenza logica, a quel punto meglio usare il classico tasto "Cerca" e sicuramente apparirà una discussione in cui si parla di quel modello.
Inoltre una lista del genere richiederebbe un impegno costante. Qualche mese all'inizio per aggiungere tutte le torce dei principali produttori e aggiunte quasi tutti i giorni previa visione dei siti dei produttori per scorgere le loro novità. Se c'è un candidato per tale impegno giornaliero se ne può parlare.
...forse ho sopravvalutato l'importanza della differenza tra celle in serie e celle in parallelo,facendo riferimento alle difficolta' che ho avuto personalmente, per trovarne una in parallelo che rispondesse alle mie esigenze,..infatti poi non l'ho trovata :lol: ..
- PRIMA DI DIRE QUALCOSA,ATTENTO CHE LE TUE PAROLE NON SIANO PEGGIORI DEL TUO SILENZIO -



--------------------------------------------------
xtar B20 pilot

click
Messaggi: 74
Iscritto il: 05/12/2014, 16:12
Località: roma

Re: lista torce in serie o in parallelo

Messaggio da click » 27/01/2015, 16:18

P.P. ha scritto:
click ha scritto:...ciao a tutti,volevo chiedere se era possibile creare,soprattutto per i meno esperti, due liste di torce con celle in parallelo e in serie distinte e separate, che ovviamente andrebbero aggiornate nel tempo...non so se ho detto una mostruosita' o se la cosa,oltre che a me ,puo' tornare utile a molti altri,ringrazio,ciao click :ok: :ok:
Il topic esiste già sulle torce con celle in parallelo, che aggiorno da mesi ; sulle altre tipologie
di configurazione ( geometria in serie / parallelo + serie / batterie separate o di chimica ibrida )
non c'è ancora nulla ma sarebbe un lavoro diciamo ben " faticoso "...


:arrow: :arrow: :arrow: :arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =20#p44128

:arrow: https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... elo#p24267


L'intento era quello di trovare quei modelli dall'architettura più sicura 8-) particolarmente se le celle
erano sottoposte a un gravoso assorbimento ( classico il dualismo " DRY / KING " che penso ricorderanno
" gli anziani " del forum... :) ).
...oh oh,come non detto P.P., prima che tu lo indicassi avevo provato a cercare argomenti del genere in "cerca" ma non trovando nulla ,avevo ritenuto utile suggerire una cosa del genere :ok:
- PRIMA DI DIRE QUALCOSA,ATTENTO CHE LE TUE PAROLE NON SIANO PEGGIORI DEL TUO SILENZIO -



--------------------------------------------------
xtar B20 pilot

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: lista torce in serie o in parallelo

Messaggio da P.P. » 28/01/2015, 9:01

Hai fatto benissimo :ok: . In sostanza... già lo scremare un solo tipo di geometria rende
la ricerca meno annosa per gli altri tipi :) però è sempre bene leggere le specifiche da
torcia a torcia perchè talora nel tempo le Case aggiornano oltre ai driver anche altre
caratteristiche nonchè - magari - la disposizione delle celle, in casi rari.
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

click
Messaggi: 74
Iscritto il: 05/12/2014, 16:12
Località: roma

Re: lista torce in serie o in parallelo

Messaggio da click » 28/01/2015, 11:39

P.P. ha scritto:Hai fatto benissimo :ok: . In sostanza... già lo scremare un solo tipo di geometria rende
la ricerca meno annosa per gli altri tipi :) però è sempre bene leggere le specifiche da
torcia a torcia perchè talora nel tempo le Case aggiornano oltre ai driver anche altre
caratteristiche nonchè - magari - la disposizione delle celle, in casi rari.
...non capisco perche',comunque,non mettono bene in evidenza la particolarita' delle celle in serie o in parallelo,data l'importanza della cosa.. :?: bah,ciao click.. :ok: :ok:
- PRIMA DI DIRE QUALCOSA,ATTENTO CHE LE TUE PAROLE NON SIANO PEGGIORI DEL TUO SILENZIO -



--------------------------------------------------
xtar B20 pilot

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: lista torce in serie o in parallelo

Messaggio da P.P. » 28/01/2015, 13:01


S
e ci raccontassero tutti i rischi annessi ad un dato acquisto... la metà delle cose che
compreremmo sarebbe per noi visto sotto altri occhi : è uno svantaggio commerciale
infatti che una Casa Costruttrice ammetta un dato limite o svantaggio quando le altre
non lo hanno mai fatto... e mai lo faranno almeno che una legge intervenga ufficialmente
a dire : fate così :segreto: .

Non a caso solo certuni venditori dicono " attenti alle celle Li-Ion " o " leggete la nota informativa
per capire i rischi connessi prima dell'acquisto
".

Un esempio palese è la marcatura ROHS o CE sui prodotti elettronici / tecnici : se non
esistesse una legge nessuno si sognerebbe di certificare la provenienza o la qualità di
qualcosa, dicendoci magari che quanto stiamo acquistando ha cavi che non prendono
fiamme, oppure sono regolati da un relè termico se c'è surriscaldamento, od anche hanno
plastiche senza additivi tossici ecc. ; non a caso le celle Li-Ion non sono spesso a
corredo con le torce e certi Marchi ( Surefire per esempio ) nemmeno le hanno contemplate
per l'uso non-industriale ( su torce ad esempio ) proprio perchè per capire tutte le dinamiche
del gioco bisogna essere un pò intenditori come noi tra chimiche diverse, PCB, tensioni, carichi
vari... ; solo oggi taluni Marchi conservatori considerano le Li-Ion sotto altra veste, ma solo
perchè sono concettualmente di una generazione avanti a quelle di 10 anni fa che erano molto
più pericolose. Quanti di noi - inizialmente - son partiti infatti credendo che le Ultrafire fossero
celle sicure... nè più nè meno che le banali AA alkaline : nessun venditore " standard " dice
alcunché a riguardo e... seppure ci fossero incidenti... chi-potrebbe-dire-cosa a riguardo :?: ,
non conoscendo nulla dei retroscena esistenti :!: .

Va da sè che la stessa identica cosa capita per la configurazione delle celle... nessuna Casa dirà
mai che la propria torcia con celle Li-Ion in serie sia meno sicura di un'altra che invece le ha
in parallelo, per esempio, nè pertanto avvertirà di acquistare pure il tester e fare i controlli
del caso ( a fine carica / scarica ecc. ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Rispondi