[Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da Patch » 07/12/2014, 18:34

Pegaso ha scritto:Ma la Tiara, per essere alimentata da una stilo, non trovate che abbia dimensioni troppo grosse? Praticamente sembra il modello 1x18650 con il tubo del corpo più stretto.
Ok la facilità di reperire le batterie AA, ma mi sarei aspettato dimensioni più allineate al formato della piccola batteria.
Mah, diciamo che la Pro rispetto alla normale è un pò più lunga per via del tailcap
col magnete. In ogni caso non è troppo grande rispetto alla SC52 e in tasca è comoda.
Con la Wizard condivide la testa ma è la Wizard stessa ad essere molto compatta per il suo genere.
⌛🏚️🕯️

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da Torch65 » 07/12/2014, 20:47

Patch si parlava dei filetti che il recensore ha trovato un po rovinati nel suo esemplare. Ed io mi sento di confermare questo perché Predator a parte le piccole Armytek (anche la torcia del forum) ha i filetti debolucci e non perfetti in tutti gli esemplari.
Comunque non ricordo chi qui sul forum aveva strofinato una Armytek ed una Fenix e la Armytek ne era uscita malconcia mentre la Fenix era rimasta immacolata.

L'anodizzazione della Armytek non è perfettamente liscia e quel suo essere "gommata" fa attaccare polvere, pelucchi degli abiti e non si pulisce bene con un panno (che a sua volta potrebbe lasciare pelucchi e polvere) ma va per forza lavata. Chiaramente parliamo di sfumature, non aspettarti che attragga lo Spock come una calamita.

Per il resto nessuno critica Armytek come azienda, e questa Tiara non ha rivali per certi versi.

@ guybrush
sono piccole fiale che contengono gas radioattivo che restituisce bagliore per circa 15 anni.
Si possono inserire negli spazi presenti o creati sulla torce e ricoprire con colla epossidica trasparente.
Immagine
Immagine

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da guybrush » 07/12/2014, 21:09

Patch ha scritto:Dire che la qualità di questa torcia è sotto la Nitecore per me è una pazzia, ve lo dice uno che ha tutti giorni dietro una Armytek e una Nitecore.
La Tiara è massiccia come una pietra, stessa sensazione che mi danno gli altri 4 modelli di Armytek che possiedo. Le mie Nitecore per quanto pregevoli non sono assolutamente all' altezza.
Ovviamente sono solo pareri.
Guarda, prima di aprire la sezione della calamita avevo messo un bel 10 sulla robustezza, poi ho provato a svitare il fondo e mi sono ritrovato con dei trucioli in mano e sulla calamita (quelli che puoi vedere nella foto della recensione), la calamita è scheggiata da entrambe le parti e il filo per chiudere il vano è un pò rovinato.
Nello svitare il tappo inferiore avevo usato un cacciavite e si è subito leggermente scheggiato, tanto che ora devo cercare qualcosa per rimuovere un pezzettino di alluminio che sporge dal fondo e rende instabile la torcia in posizione verticale

Come ho scritto anche nella recensione è una sezione separata che non va ad intaccare la resistenza all'acqua della torcia, solo che restituisce davvero l'idea di dettagli poco curati.

Non posso valutare la resistenza all'usura e all'acqua ma avvitare la nitecore ea41 mi dà davvero una sensazione diversa, sembra che scorra in modo molto più preciso, la tiara (come la wizard) invece mi dà la sensazione di grattare

EDIT
Patch ha scritto: Per quanto riguarda l anodizzazione è la più resistente che abbia trovato, di solito basta un pò di acqua e i graffi se ne vanno. La cosa della polvere scusate ma non l ho capita proprio.
sulla wizard nel togliere la clip il corpo si è graffiato fino a mostrare l'alluminio bianco sottostante.
sulla povlere direi che è una questione molto veniale: semplicemente la superficie simil porosa è molto difficile da pulire e rimane più impolverata rispetto a ad altre più lisce. ho il case del pc con una finitura simile e il problema è lo stesso: mi ci vuole un bel panno in microfibra per rimuovere la polvere e qualche traccia rimane sempre
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da guybrush » 07/12/2014, 21:19

Pegaso ha scritto:Ma la Tiara, per essere alimentata da una stilo, non trovate che abbia dimensioni troppo grosse? Praticamente sembra il modello 1x18650 con il tubo del corpo più stretto.
Ok la facilità di reperire le batterie AA, ma mi sarei aspettato dimensioni più allineate al formato della piccola batteria.
di grosso la tiara ha solo la testa, sul corpo non è che sia molto da ridurre e per la testa penso sia inevitabile dovendo ruotarla di 90° e usando l'ottica tir, alla fine nei confronti della h52 paga meno di 1cm.
quello che cambia invece di più è il peso: 61g la tiara pro (51 la tiara) contro i 32 della zebra
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da guybrush » 07/12/2014, 21:21

Torch65 ha scritto:
@ guybrush
sono piccole fiale che contengono gas radioattivo che restituisce bagliore per circa 15 anni.
Si possono inserire negli spazi presenti o creati sulla torce e ricoprire con colla epossidica trasparente.
Immagine
davvero bella, solo non se vorrei una torcia che sia sempre illuminata...
ma questi affari, cina a parte, si trovano da qualche parte? Anche se non so se riuscirei a fare un lavoro così pulito ed elegante
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Avatar utente
Budda
Messaggi: 9805
Iscritto il: 24/02/2011, 22:25

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da Budda » 07/12/2014, 21:23

la luce è quasi impercettibile di giorno e si vede quasi solo al buio.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da Patch » 08/12/2014, 20:11

Ah ok avevo frainteso il discorso ragazzi. La mia fortunatamente non ha problemi particolare sui filetti, invece il vano calamita era sporco anche il mio, diciamo che non è una zona che ha una funzione estetica, anche lo stesso magnete, scheggiato o no funziona, invece la plastica del tappo mi sarebbe piaciuta un pò più gommosa, difatti su alcune superfici scivola.
Per il resto la torcia mi piace davvero tanto, ho notato anche che il controllo del voltaggio è precisissimo!
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da P.P. » 09/12/2014, 11:14

Bella Rece ed interessante torcia ! Mi piacerebbe vedere un'immagine di paragone
tra la Tiara e la Zebrina :segreto: .

La linea mi piace, per il Runtime va da sè che con una " AA " Ni-Mh più di tanto non
si può avere a meno di usare per lo più solamente output bassi. Ad esempio con una
Eneloop XX la mia Spark SG-5 a 100 lumens 3 ore regolate le tocca, ma se uso una
Eneloop bianca le sfioro appena e poi ho solo 10 minuti di luce calante in direct drive.

Non mi piace molto però il salto da 85 Lm. a 250 Lm. ( Datasheet qui ), mi sembra un pò
elevato : avrei gradito aver disponibile un ca. 120 Lm. ( visto il fascio luminoso flood ).
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
lorindol
Messaggi: 484
Iscritto il: 12/06/2013, 13:59
Località: Trieste
Contatta:

Re: R: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da lorindol » 09/12/2014, 20:08

Ma la vostra fa un leggero sibilo ai livelli bassi? Perché la mia lo fa e siccome la uso come luce di emergenza in grotta non vorrei che fosse un difetto è mi lascia al buio nel momento del bisogno

guybrush
Messaggi: 463
Iscritto il: 07/09/2014, 20:12

Re: [Recensione] Armytek Tiara A1 PRO Warm

Messaggio da guybrush » 09/12/2014, 20:35

P.P. ha scritto: Non mi piace molto però il salto da 85 Lm. a 250 Lm. ( Datasheet qui ), mi sembra un pò
elevato : avrei gradito aver disponibile un ca. 120 Lm. ( visto il fascio luminoso flood ).
guarda per me dipende ma come la devi usare:
- se saltuariamente come me è perfetta così: tanta luce quando serve e se per caso finisce la batteria ne ho altre a portate di mano
- se da usare per periodi prolungati senza doversi preoccupare di cambiare la batteria la zebra è meglio (a 108 lumen regge 3 ore) e meglio ancora con batteria da 18650
Armytek Wizard Pro Warm, Tiara A1 Pro Warm - Nitecore EC4SW - EA41, MT21A, Nu10 - ThruNite Ti3, Neutron 2C V2, T10C - Ultratac K18 - Manker U21 NW - JetBeam E10R - Sofirn SP36 - Astrolux MF01, MF01 Mini, FT03 XHP50

Rispondi