Problema SkyRay King

Non sempre son tutte rose e fiori. Scrivete qui le vostre esperienze negative.
Rispondi
Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da Ultimo Katun » 01/12/2014, 17:56

black eye ha scritto:
2014-12-01 15.02.50.jpg
2014-12-01 15.00.56.jpg
É un misto, il primo led a sinistra è da solo (anche se collegato con gli altri, riceve l'alimentazione in maniera individuale) e possiamo considerarlo in parallelo all'alimentazione; gli altri due sono in serie tra di loro. tipo schema così:
Immagine
ma sono riusciti a fare a meno di un filo ('sti cinesi! :shock: ).
Se li provi con fili incollati alla batteria e con il led saldati al circuito potresti non ottenere i risultati giusti, dissalda i led e provali singolarmente, potresti avere delle sorprese positive; ma prima realizza un circuito di prova adatto, o saldi con prudenza i fili alla batteria (e non incollati) oppure procurati (io ho fatto così) un portabatterie per AA, ci metti una 14500 e saldi i fili al portabatteria.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da Altair » 01/12/2014, 18:38

Ultimo, non farti confondere dai colori mischiati ( usano anche un rosso come negativo e un nero come positivo ) e dall' assurdità del collegamento, sono tutti in parallelo.

Immagine

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da black eye » 02/12/2014, 3:01

si si sono tutti e tre in parallelo, hanno saldato i fili senza badare ai colori.

@ torch i led della tua king erano collegati diversamente?

@ ultimo, non ho presente un portabatterie per AA,
Non esistono cure

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da Ultimo Katun » 02/12/2014, 8:53

black eye ha scritto:si si sono tutti e tre in parallelo, hanno saldato i fili senza badare ai colori.

@ torch i led della tua king erano collegati diversamente?

@ ultimo, non ho presente un portabatterie per AA,
É vero, sono in parallelo, il colore dei fili mi ha fatto pensare ad un misto S/P.
Devi testarli uno-per-uno, distaccati tra loro, altrimenti dando tensione ai poli di uno cerchi di alimentarli tutti e tre (facendo anche arrivare tensione inversa al driver, se collegato) e chiaramente con una piccola batteria non ci riesci.

Avatar utente
Ultimo Katun
Messaggi: 830
Iscritto il: 24/02/2011, 22:45
Località: Roma
Contatta:

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da Ultimo Katun » 02/12/2014, 8:58

black eye ha scritto: @ ultimo, non ho presente un portabatterie per AA,
Questo:
Immagine
Lo puoi trovare dai ricambisti di roba elettrica,o anche cannibalizzando qualche vecchia radio od altro.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da Torch65 » 02/12/2014, 9:34

Sulla king originale dal driver con toroidali partono ben 8 fili. 3 positivi e tre negativi per i led che vengono gestiti singolarmente più i due fili che vanno all'interruttore elettronico.
Insomma tutto molto ma molto diverso dalla tua.
Non so che termini di paragone puoi usare ma secondo me la tua difficilmente superava i 1500 lumens, forse anche meno.
Per quanto ne so i led ad alta luminosità non sono progettati per funzionare in serie.

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da black eye » 02/12/2014, 9:56

Ottimo, volevo sapere proprio questo. Non avevo termini di paragone, ho la yezl t9 e la king, le altre che avevo da prima vanno dagli 80 ai 200 lumens, quindi figurati, per me era comunque tanta luce. In effetti la eagletac da 1100 lumen che ho regalato l'anno scorso aveva una potenza simile, illuminava solo uno spazio più ristretto, quindi qualche dubbio mi era venuto. Felice di sapere che può rendere di più.

ora si tratta di trovare un buon driver, male che vada ripiego sull'originale a tre toroidali
Non esistono cure

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da Torch65 » 02/12/2014, 11:56

Giuro che è l'ultima volta che lo dico, non voglio passare per chi dice sempre le stesse. Però non può essere una colpa il fatto che conosco la King...

Se prendi il driver originale a tre toroidali innanzitutto costa abbastanza, magari ora si trova a meno ma tempo fa fu intercettato in rete a 16 euro, parliamo dell'originale. La presenza dei toroidali non significa che sia originale.
Poi si presenterebbe il problema della strozzatura nella basetta con molle al negativo che nella King originale fa semplicemente schifo dunque immagino che nella falsa faccia doppiamente schifo. Più altri problemi che si presenteranno man mano.

Quindi ricapitolando:
circa 15 euro di driver (originale)
circa 15 euro di led (XM-L2 su base in rame)
qualche euro di fili di rame placcati (inutile aumentare lo spessore se sono fatti di cacca che notoriamente è poco conduttiva!)

hai quasi raggiunto il costo di una King nuova, tempo fa c'era quella a 6 led originale su Banggood a prezzo conveniente. Consiglio sempre la 3 o 4 led ma il prezzo era conveniente.

Per i lumens sviluppati dalla tua devo confessare che quando ho detto max 1500 l'ho detto per non essere indelicato ma ero sicuro fossero 1000 o poco più, infatti l'hai confermato.
Se quel driver riusciva ad alimentare al massimo i 3 led in serie quindi con voltaggio ed amperaggio pazzesco in un'unica uscita e partendo da 4,2v a batterie cariche evidentemente solo il driver costava 40 euro. Sempre sbagliato era per lo scopo ma tecnicamente interessante!
Tieni conto che la King originale ne sviluppa intorno a 2000 (ANSI), io con led buoni e miglioramenti vari ho raggiunto i circa 2400 nei primi secondi dall'accensione.

Se poi vuoi migliorare la tua per hobby e per il piacere di realizzare qualcosa con le tue mani allora divertiti pure, spesso lo faccio anche io! :ok:

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da black eye » 09/12/2014, 19:43

Si ovviamente mi fa piacere metterci le mani e possibilmente migliorarla anche rispetto all'originale se possibile. Che problema danno le molle al negativo?

Riguardo al comprarla direttamente nuova e originale, non credo che si trovino più quelle a tre led.... che sono originali lo scrivono in tanti ma poi ti arriva a casa di tutto. Mi incuriosisce la versione 2 che promettono su cnqgoods, ma per adesso non si sa nulla......

Ho trovato un driver interessante su mnteletronics ma non so che fucilate danno per le spedizioni, devo ancora chiedergli info...

Ora devo uscire, più tardi completo il post
Non esistono cure

Avatar utente
black eye
Messaggi: 452
Iscritto il: 01/09/2012, 10:28

Re: Problema SkyRay King

Messaggio da black eye » 18/01/2015, 18:25

ora che ho la nitefighter da 1200 lumens, confermo che la luce della mia king era all'incirca la stessa
Non esistono cure

Rispondi