Giuro che è l'ultima volta che lo dico, non voglio passare per chi dice sempre le stesse. Però non può essere una colpa il fatto che conosco la King...
Se prendi il driver originale a tre toroidali innanzitutto costa abbastanza, magari ora si trova a meno ma tempo fa fu intercettato in rete a 16 euro, parliamo dell'originale. La presenza dei toroidali non significa che sia originale.
Poi si presenterebbe il problema della strozzatura nella basetta con molle al negativo che nella King originale fa semplicemente schifo dunque immagino che nella falsa faccia doppiamente schifo. Più altri problemi che si presenteranno man mano.
Quindi ricapitolando:
circa 15 euro di driver (originale)
circa 15 euro di led (XM-L2 su base in rame)
qualche euro di fili di rame placcati (inutile aumentare lo spessore se sono fatti di cacca che notoriamente è poco conduttiva!)
hai quasi raggiunto il costo di una King nuova, tempo fa c'era quella a 6 led originale su Banggood a prezzo conveniente. Consiglio sempre la 3 o 4 led ma il prezzo era conveniente.
Per i lumens sviluppati dalla tua devo confessare che quando ho detto max 1500 l'ho detto per non essere indelicato ma ero sicuro fossero 1000 o poco più, infatti l'hai confermato.
Se quel driver riusciva ad alimentare al massimo i 3 led in serie quindi con voltaggio ed amperaggio pazzesco in un'unica uscita e partendo da 4,2v a batterie cariche evidentemente solo il driver costava 40 euro. Sempre sbagliato era per lo scopo ma tecnicamente interessante!
Tieni conto che la King originale ne sviluppa intorno a 2000 (ANSI), io con led buoni e miglioramenti vari ho raggiunto i circa 2400 nei primi secondi dall'accensione.
Se poi vuoi migliorare la tua per hobby e per il piacere di realizzare qualcosa con le tue mani allora divertiti pure, spesso lo faccio anche io!
