Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 11:19


C
irca 200.000 Lux/1m. ? Mah.... Resto dubbioso :roll: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

meti
Messaggi: 981
Iscritto il: 23/06/2014, 15:14

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da meti » 18/11/2014, 12:02

Idem :) La MX25L2 SBT-70 con testa NON turbo ne fa 104000, ed è pur sempre un testone da 62 mm accoppiato ad un led senza cupola e per di più con die rotondo...

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Torch65 » 18/11/2014, 13:38

Dalla prova ho definitivamente capito che non mi piace. Innanzitutto trovo alto il prezzo, poi mi da l'impressione di una cinesotta moddata e non di una torcia di marca, non so se rendo l'idea ma il fatto che si smonti a pezzettini come una C8 da 10 euro mi lascia perplesso. Poi il dedome, abbastanza pulito certo ma comunque fatto come lo possiamo fare noi. Sinceramente pensavo a qualcosa di professionale se non addirittura ad un ordine già concordato con CREE.
Le prestazioni sono l'unica cosa buona. Sarei curioso di vedere le prestazioni della stessa torcia con un XP-E2 o XP-G2 spinto al massimo senza dedome. Secondo me le prestazioni in tiro pur inferiori restano valide senza fare questo manicomio che ha fatto Olight.

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Patch » 18/11/2014, 14:05

Ma che piccola! ..o il tizio ha le mani giganti.

Tutti quei lux.. Addirittura di più.. Mi aspettavo una lettura minore non superiore..
A questo punto credo davvero abbiano studiato qualche ottimo espediente.
Aspettiamo altre recensioni.

In quanto a robustezza è una Olight serie M.. Mi fido.
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 14:24

Torch65 ha scritto:Poi il dedome, abbastanza pulito certo ma comunque fatto come lo possiamo fare noi. Sinceramente pensavo a qualcosa di professionale se non addirittura ad un ordine già concordato con CREE.
Dici che è fatto home-made, " artigianalmente " ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Patch » 18/11/2014, 14:27

P.P. ha scritto:
Torch65 ha scritto:Poi il dedome, abbastanza pulito certo ma comunque fatto come lo possiamo fare noi. Sinceramente pensavo a qualcosa di professionale se non addirittura ad un ordine già concordato con CREE.
Dici che è fatto home-made, " artigianalmente " ?
Non vorrei sbagliarmi ma forse ho letto "pre factory"...
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 14:29

Scusa l'ignoranza, cosa significa ?
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Pegaso » 18/11/2014, 14:39

Qui altra review, con nuove letture ( ridimensionate )

http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... -throw!!!)

Comunque a me questa Olight non sembra fatta per niente male.

Evidentemente la Cree non produce xm-l2 de cupolati neanche su richiesta, avrà provveduto la stessa Olight all' operazione

p.s. ma de cupolando il led rimane comunque un po' di materiale a protezione del led? la vita operativa ne risente?
Ultima modifica di Pegaso il 18/11/2014, 14:45, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da P.P. » 18/11/2014, 14:43

ma de cupolando il led rimane comunque un po' di materiale a protezione del led? la vita operativa ne risente?
Beh, su CPF Int. lamentavano il fatto che il DIE del led se non protetto da un film di materiale
che isoli i fosfori dall'ossidazione a lungo andare perda potenza ed efficienza ; non so se questa
Olight abbia un rivestimento sul DIE o meno.

Sulla confezione riportano " 164.000 Lux/1m. " e già 40.000 Lux/1m. son evaporati rispetto
al report di BudgetLightForum... :roll: . Poi nella rece riportano 110.000 ( Lux/1m. credo ) come
valore misurato ( penso di tiro, ma lì sembran vaghi ).

Se con una Ultrafire C8 stock ( che ha testa mooolto più piccola ) senza il dedome già si hanno sui
35.000 o 40.000 Lux/1m. di tiro di picco... immagino che con un led dedomed ed una testa ben più
grande magari toccare i 100.000 Lux/1m. si riesca... chissà :roll: .
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: Olight M2X-UT Javelot - Finalmente un passo avanti!

Messaggio da Patch » 18/11/2014, 14:43

P.P. ha scritto:Scusa l'ignoranza, cosa significa ?
Credo voglia dire che è stato lavorato prima di arrivare alla fabbrica, quindi dalla Cree immagino..
⌛🏚️🕯️

Rispondi