[consiglio] due torce per un alluvionato

Serve un consiglio per un nuovo acquisto? Chiedete qui. Nella sezione shop on line per vedere la lista dei rivenditori convenzionati
luc4
Messaggi: 5
Iscritto il: 15/11/2014, 8:20

[consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da luc4 » 15/11/2014, 18:21

Ciao a tutti, e da un po di giorni che leggevo il vostro forum per l'acquisto di una torcia. Capire cosa volessi e quanto spendere.
Innanzi tutto vi faccio i complimenti per le guide e le recensioni che fanno capire un sacco!!! la superguida è un capolavoro... :lovecpfi:

purtroppo abito nell'entroterra genovese e in questi giorni sono stato alluvionato, :ipx0: mi è franato tutto il giardino, e sono tutt'ora a rischio altre frane (il mio vicino lo hanno evacuato) quindi l'acquisto della torcia è diventato indispensabile per vederci anche di notte per le prossime pioggie e per controllare anche eventuali intrusi dato che è un posto ad alto rischio furti in casa e tutto un lato di ringhiera di casa è perso. :( :( :( :( :x

Quindi diciamo che avrei bisogno sia dalla torcia per cui ero venuto qui, che chiamerò TORCIA 1 e per una per questa nuova drammatica esigenza, TORCIA 2.


1) Come preferisci prendere la torcia?

- La comprerò online, quindi nessun problema.

2) Budget: sembra una domanda semplice, ma aspetta di rispondere alle altre domande!

sui 100 per la TORCIA 2 e sui 50 per la TORCIA 1... esclusi caricabatterie e batterie comunque trattabili!

3) Formato:

- Non so, consigli?
- Una torcia

4) Dimensioni della torcia:

- Da portare nel fodero per TORCIA 1
- Non mi interessa per TORCIA 2


5) Fonte luminosa:

- Led (migliore efficienza, durata batterie e compattezza)

6) Produttore:

- Vorrei una torcia da un produttore normale che sia già pronta tirandola fuori dalla scatola

7) Che tipo di batteria vorresti usare?

- Userò batterie ricaricabili basate su formati meno comuni (ioni di litio formato 18500 o 18650, RCR123, 17650 etc etc).

7a) Se hai scelto le batterie ricaricabili

- Vorrei usare un caricabatterie normale (cioè devi togliere le batterie dalla torcia e metterle nel caricabatterie).

8) Quanta luce "vera" (OTF) ti serve? Valuta bene il suo uso, 100 lumens per leggere sono troppi!

- Per leggere una mappa o camminare in una stanza buia (0-10 lumens)
- Per camminare in un'area all'aperto non illuminata (50-150 lumens)
- Per illuminare l'intero giardino o un campo base (150-300 lumens)
- Per illuminare un intero campo da calcio, la strada dove abito, impressionare gli amici (300-700 lumens)
- Ogni volta che accendo la torcia devo ridere da quanta luce fa (più di 800 lumens)

NOTA SPECIALE categoria livello Turbo: ci sono varie torce che sparano un sacco di luce per un periodo di tempo limitato (di solito 5-10 minuti o meno) e poi scalano a un livello inferiore per evitare surricaldamenti. Pensaci e decidi se è accettabile come compromesso ;)

9) Throw oppure flood? Flood per una area vasta ma vicino, throw per oggetti lontani:

TORCIA 1 nn so
- Fascio throw ristretto: lo spill è meno intenso, risalta principalmente lo spot. Utile per vedere lontano o nella nebbia. TORCIA 2


9a) Distanza: a che distanza sono i tuoi obiettivi?

- 50-150 metri (abito in aperta campagna con ampi spazi) TORCIA 1
- più di 150 metri (o sei su un elicottero o vuoi fare il figo per impressionare la donzella) (o devi realmente illuminare la montagna vicina, sperando non per un altra frana) TORCIA 2

10) Autonomia. Non quella dichiarata dal produttore, ma quella realmente utilizzabile con batterie nuove o cariche al livello massimo.

- 30-60 minuti (ho batterie da usare in buon numero)
- 90-120 minuti (mi serve una buona autonomia) TORCIA 1 e 2


11) Uso/robustezza. Qui più che mai conta il budget

- Non so

12) Interruttore e posizione (puoi scegliere più di una risposta)

- Voglio l'interruttore sul tailcap TORCIA 1

- Non mi interessa TORCIA 2

13) Interfaccia di uso (UI) e selezione dei modi (possibili risposte multiple)

- Non so

14) Materiale e rivestimento:

- Alluminio anodizzato (praticamente tutte le torce)

15) Resistenza all'acqua:

- IPX8 (impermeabile oltre a 1 metro per 4 ore) meglio ma non fondamentale per tutte e due

16) Dove terrai la torcia?

- A casa (quindi in un ambiente stabile e uniforme) TORCIA 2
- la porterò al lavoro ma non sempre, TORCIA 1

17) Richieste speciali, extra, o qualsiasi cosa che non è stato già detto!

boh


Allora praticamente per la torcia 1 mi servirebbe una torcia abbastanza portatile e versatile, dovrebbe permettermi di vedere dove cammino ma anche all'occorrenza rendere chiara una persona a piu di 50 m di distanza, la userei un po per tutto, e la porterei con me al turno di notte al lavoro (polizia locale), dove appunto mi servirebbe magari puntare una persona e vederne chiaramente il volto. (terrritorio urbano cmq)

per la TORCIA 2 invece penso mi servirebbe una da tiro, da usare insieme a i binocoli magari, oltre che anti sciacallo/ladro che passa dove non c'è piu recinzione mi servirebbe per puntare la frana e vedere se si sta muovendo la terra, quindi lo spot dovrebbe illuminarmi la parte che punto a giorno, inoltre servirebbe anche per vedere l'acqua che va giu alla fine della collina, che non ci vadano massi, controllare il torrentello ecc ecc insomma controllo del territorio. avevo pensato leggendo alla TN31 che sta sui 100.

Scusate se son stato così prolisso e grazie già da ora per i consigli.

Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da AntoLed » 15/11/2014, 18:46

Per la Torcia 1 :

Armytek Predator Pro v2.5
EagleTac G25C2 Mark II

Per la Torcia 2:

Visto il prezzo :
90€ su Amazon.it TN31
ma qui inizia a considerare le dimensioni... sicuramente hai tiro e runtime però...

Ti auguro che torni il bel tempo! :ok:

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da stefano » 15/11/2014, 19:18

La Eagletac G25C2 se la prendi anche con il diffusore è una torcia potente e versatile.
Su http://eu.nkon.nl hai la spedizione gratuita ed il posto giusto anche per comprare batterie e caricabatterie di qualità.

Avatar utente
Renus
Messaggi: 731
Iscritto il: 02/10/2011, 11:24
Località: provincia di Catania

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da Renus » 15/11/2014, 20:28

la predator si avvicina di più come budget però (50 euro per la torcia 1)
AceBeam K40M
Armytek Predator Pro 2.5 Warm
Armytek Wizard Pro Warm
Convoy S2+ Dedomed
Fenix PD20

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da Patch » 16/11/2014, 1:22

Esatto, la Predator è una torcia da più di 100€ che in questo momento è quasi regalata.. Oltretutto consiglierei non la Pro, quella "base" ha tutto quello che serve e sopratutto costa molto meno!

Idem pel la TN31! L' offerta su Amazon è ottima! Ricordate quanto costava appena uscita?

Anche io ti auguro che quell' inferno finisca presto.. :pochilumens:
⌛🏚️🕯️

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da stefano » 16/11/2014, 1:23

Si, costa la metà della G25 che con il diffusore i 100 euro li supera eccome.
Però la Predator è una torcia da tiro "pura" la G25 fa solo qualche metro in meno ma ha un fascio più ampio.
Volendo spendere poco potrebbe prendere 2 Armytek, la Predator e la frontale Wizard vero che la frontale non tira a lungo ma è versatile e ha un fascio abbastanza ampio.
Inoltre quando ci sono questi casini spesso si deve lavorare o avere le mani libere (magari proprio per soccorrere qualcuno) quindi la frontale in testa o appesa al collo ce la vedo tutta in questa situazione.
Anche una buona scorta di batterie la vedo bene visto che ci sono le Armytek da 3100 a poco (o le ET da 2500 mA) in caso di alluvioni serie può mancare la corrente elettrica a lungo.
Diciamo che con 150/170 potrebbe prendere le due torce, un Nitecore I2 con cavo auto e 4 batterie, magari 2 da 3100 da usare nelle torce e 2 da 2500 mA che costano solo 6,60 euro l'una da tenere di scorta

r3venge
Messaggi: 672
Iscritto il: 09/10/2011, 13:36

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da r3venge » 16/11/2014, 10:24

Io consiglio una predator per entrambe le soluzioni, potrà portarla al lavoro e all'occorrenza utilizzarla a casa, ha la potenza che chiede e anche il tiro, sta cosa delle due torce penso sia evitabile ;)
Zebra SC600 - H600Fw - Armytek Predator - Eagletac T10LC2 - Klarus p2a - Urnabeam Conqueror - Thrunite TI - Olight i1R2 Eos
Leatherman Rebar - XTAR VC2

Koten
Messaggi: 98
Iscritto il: 01/11/2014, 12:12
Località: Busto Arsizio

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da Koten » 16/11/2014, 11:06

Non è il caso di prendere in considerazione una frontale?
Credo che in quelle condizioni avere entrambe le mani libere sia una manna del cielo.

Se con la frontale non riesci a controllare il fronte della frana, prendi l'altra.
Nitecore SRT5 Detective
Nitecore MH2C

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da stefano » 16/11/2014, 14:07

Visto che su Nkon le Armytek (una volta messe nel carrello) sono fortemente scontate anche io propendo per le due torce Predator+Wizard quello che non fa una lo fa l'altra.
Costano meno entrambe che una G25C2 + Kit diffusore

Avatar utente
Patch
Messaggi: 5354
Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
Località: Torino

Re: [consiglio] due torce per un alluvionato

Messaggio da Patch » 16/11/2014, 14:15

...il problema è che la Predator non arriva alla distanza che ha chiesto.
⌛🏚️🕯️

Rispondi