[Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Nimh..LiPo...LiIo.....ecc.....
Avatar utente
XM-L2_U2
Messaggi: 1536
Iscritto il: 20/07/2013, 17:07
Località: Arezzo

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da XM-L2_U2 » 11/11/2014, 19:04

Se queste eagletac da 2500 mAh costano molto meno rispetto ad altre marche (su nkon) un motivo ci sarà. Non è raro leggere in giro qui sul forum che queste batterie, per un motivo o per un altro, danno problemi. Io personalmente ho avuto problemi con 1 su 3 acquistate da nkon (non erogava sufficiente corrente per il livello max di diverse torce in mio possesso) che prontamente mi è stata sostituita con una nuova.
Tutte mie le lucine! Tutte mie le lucine!
Nitecore Fenix Zebra Armytek Petzl Acebeam Thrunite

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da stefano » 12/11/2014, 10:16

Non so se il prezzo sia un indicatore affidabile della qualità, tieni presente che altrove vengono vendute a 10 o 11 euro cadauna e se pensi che sono da 2500 il prezzo è quello.

Che poi ci siano state varie lamentele lo ho visto anche io, resta da vedere se sono caso isolati oppure no, magari si potrebbe scrivere un email in inglese a Arjan che da bravo venditore è sicuramente in grado di dire se son casi isolati o se sono invece frequenti, visto che ne risponde anche in garanzia chi meglio di lui può dire qualcosa in proposito?

Avatar utente
CAPPA
Messaggi: 1124
Iscritto il: 17/01/2013, 4:47

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da CAPPA » 12/11/2014, 13:22

Purtroppo non tutti gli utilizzatori sono in grado di accorgersi di batterie fallate, quindi il dato sarebbe relativo.

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da stefano » 12/11/2014, 13:40

Negli ultimi gg ho ricaricato 4 ET 2500 e tre ET da 3400 vediamo (se non le utilizzo) di quanto scendono nei prossimi mesi

Avatar utente
P.P.
Messaggi: 19696
Iscritto il: 15/12/2011, 18:05

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da P.P. » 12/11/2014, 16:59

:ok:
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da zampa » 12/11/2014, 20:40

Riporto la mia esperienza:
avendo 3 torce Eagletac che funzionano con 3 celle 18650 ciascuna, mi sono a suo tempo dotato di 3 set di batterie per le suddette torce:
- 3 Eagletac 18650 bianche/verdi da 3400mA
- 3 Soshine 18650 da 3400mA
- 3 AW 18650 da 3400mA

Avendo ricaricato tutti e 3 i set alcuni mesi orsono (prima delle vacanze estive), con lo stesso caricabatterie e nella stessa giornata, alla stessa tensione di 4.19v, e avendo riposto le torce nello stesso contenitore, quello che ho potuto constatare sui miei esemplari è questo:
le Soshine sono quelle che hanno mantenuto meglio la carica, con una tensione misurata per tutte e tre le batterie di 4.17v;
le AW sono solo un pelo sotto con 4.16v;
le Eagletac sono risultate le peggiori con 4.11v

Altra cosa che ho notato ricaricando nel week-end tutte le batterie ''al litio'' che possiedo, è che di tutte le 17670 (7 Eagletac e 6 AW)
l'unica che non sono riuscito a ricaricare perchè arrivata ad una tensione di 1.94v è stata proprio una Eagletac, probabilmente a causa mia che l'ho riposta scarica e mai più ricaricata per diverso tempo.

Detto questo, ora che ho una certa confidenza con la chimica litio, e dato che controllo le batterie prima e dopo ogni ricarica, utilizzando caricabatterie collaudati, per le torce che lo consentono utilizzerò principalmente celle non protette dato il costo inferiore.
Al momento mi son dotato di Panasonic NCR 18650PD e NCR 18650PF da 2900mA, un paio di AW IMR da 2000mA ed una Panasonic IMR CGR 18650CH.

Lascio a voi le conclusioni, dicendo solo che il marchio Eagletac trova sempre il mio interesse per quanto concerne le torce (selezione dei led, possibilità cool o neutral, interfaccia, facilità di modding, ecc....), ma per quanto riguarda le batterie credo proprio ci sia di meglio.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da Pegaso » 12/11/2014, 21:23

@ riposto le torce nello stesso contenitore

scusa, non ho capito bene, dopo aver caricato le batterie le hai riposte in una scatola o le hai messe nelle torce? perché la differenza nella carica residua potrebbe dipendere da un assorbimento parassitario della torcia.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da zampa » 12/11/2014, 21:26

Ho rimesso le batterie nelle torce, le quali son state riposte con il tappo svitato per prevenire parasitic drain ed accensioni involontarie ;)

Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da stefano » 13/11/2014, 0:34

Prima dell'estate diciamo sarebbe.. giugno?
Siamo quasi a metà novebre quindi circa 5 mesi, anche tenendo conto solo del valore peggiore direi che per una batteria da 3400 è un autoscarica accettabile.

zampa
Messaggi: 968
Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
Località: Milano

Re: [Test] Batterie Li-Ion in frigo da Gennaio 2014 a Novembre 2014 : ecco i Volt riscontrati

Messaggio da zampa » 13/11/2014, 0:47

non ricordo, forse luglio.
Il punto è che tutte le batterie dovrebbero essere basate su celle Panasonic NCR18650B da 3400mA, con la differenza del circuito di protezione differente per ogni brand.
Le batterie sono tra l'altro state acquistate circa nello stesso periodo, e hanno avuto pressapoco gli stessi cicli di carica/scarica.

Non volevo puntualizzare tanto il valore di autoscarica che è comunque influenzato da temperatura e tensione di stoccaggio, quanto piuttosto il differente comportamento di batterie basate sulle stesse celle, mantenute nelle stesse condizioni, ed acquistate circa nello stesso periodo.
Purtroppo non mi è dato sapere la data di produzione della singola cella.

Personalmente questa differenza di comportamento la identifico nella qualità della singola cella utilizzata, e quindi dal controllo di qualità che viene fatto dal brand che acquista le celle, le dota del pcb di protezione, e le rimarchia.
Al di là della variabilità del singolo esemplare non saprei come altro giustificare tale differenza, dato che le batterie di un singolo produttore hanno caratteristiche pressochè identiche tra loro (nei miei esemplari).

Rispondi