Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da giova80 » 05/11/2014, 20:30

Salve a tutti!
Ho un dubbio: nel caso in cui una torcia funzioni con 2 o 3 batterie in parallelo se non si inseriscono tutte le batterie si avrà anche un calo di prestazioni in termini di luminosità o solo una minor autonomia?
Grazie per i chiarimenti :)

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da Altair » 05/11/2014, 20:40

Dipende dalla torcia in questione, non tutte ( anzi, pochissime. ) hanno un driver regolato che riesce a mantenere la stessa luminosità,
Dipende poi anche dal tipo di batterie, è possibile che usando delle IMR tra due o tre non ci sia differenza.

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da giova80 » 05/11/2014, 20:51

Allora faccio un esempio concreto di una torcia molto popolare: small sun zy-t08.
In questo caso come si capisce se il driver è regolato?
Inoltre un driver progettato per funzionare con una batteria può essere usato anche con più batterie in parallelo o si rischia qualcosa?

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da Altair » 05/11/2014, 21:10

Te lo dico io, non lo è; puoi provarlo tu stesso con un multimetro.

Teoricamente non si rischia nulla, in pratica anche in questo caso ( che comunque è complesso da attuare ) se il driver va in DD non avendo la limitazione che normalmente avviene nella batteria ( la tensione sotto carichi elevati scende parecchio ) si potrebbe bruciare lui o il led.

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da giova80 » 06/11/2014, 15:46

Altair ha scritto: se il driver va in DD non avendo la limitazione che normalmente avviene nella batteria ( la tensione sotto carichi elevati scende parecchio ) si potrebbe bruciare lui o il led.
Chiedo scusa ma questo non l'ho capito...potresti gentilmente rispiegarmelo?

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da Altair » 06/11/2014, 16:23

Molti driver sulle cinesi economiche non limitano la tensione al led nel livello alto, in pratica gli arriva tutta la corrente che la batteria può erogare, limitata solamente dalla resistenza dei cavi e dell' elettronica ( sono driver poco efficienti ), è quasi come alimentare il led direttamente con la batteria.

In questa situazione se la batteria non è capace di mantenere alta la tensione sotto carichi gravosi, quest' ultima scende a circa 3,5 Volt, tensione a cui un XML ben dissipato ancora regge bene. Ma se metti tre batterie in parallelo ( o una IMR ) che suddividendolo reggono meglio il carico, la tensione rimane vicina ai 4 volt, la corrente supera i 5/6 Ampere e si rischia di bruciare o i componenti del driver che non sono dimensionati o il led che teoricamente non dovrebbe essere pilotato oltre i 3 Amp.

Un esempio di driver DD con IMR su Keygos KE1 ( in pratica una C8 )

Efest IMR 2500 su C8 ( KE-1 ) originale, non moddata... 37.000 lux @1 metro a 5,30 A.
Immagine

Se ti interessa approfondire qui trovi qualche riga che scrissi tempo fa.

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Torce con batterie in parallelo e prestazioni

Messaggio da giova80 » 06/11/2014, 21:54

Capito, grazie.

Rispondi