[Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Parliamo qui di torce Inc e Led
Rispondi
Avatar utente
AntoLed
Messaggi: 3889
Iscritto il: 23/07/2011, 14:25

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da AntoLed » 02/09/2014, 16:05

Spoiler: show
meti ha scritto:
Erlige ha scritto:
meti ha scritto:Non esistono? una regolazione del genere su una torcia con quel prezzo è palesemente un difetto, non volerlo ammettere mi sembra mancanza di onestà intellettuale. Senza voler offendere nessuno, eh...
Parli per slogan e continui a dirlo senza motivarlo validamente, mi sembra inutile oltre che una mancanza di conoscenza dell'argomento.

Quando hai acquistato la tua prima "vera" torcia? Hai mai almeno maneggiato una Surefire o una Hds? Quante e quali torcie hai provato? Prima del 23/6/2014 frequentavi altri forum sull'argomento?
Ma porca di quella troia... parlo per slogan? Parlo di questo:

Immagine

Fa SCHIFO.

Questo è un grafico di una regolata full con 18650 ed RCR123a:

Immagine

Solo in questo modo hai la certezza di avere sempre la stessa luminosità, come dice cicciop, un'arma spara sempre alla stessa distanza, mica che dopo 10 minuti hai la metà del tiro. Non mi raccontare che preferisci il calo piuttosto che rimanere al buio, che una torcia seria ti indica se sta per esaurire la batteria.

Che c'entra poi quando ho acquistato la prima "vera" torcia, come dici tu? Potrei averla anche acquistata l'altro ieri, ma i grafici non mentono... capisco il voler difendere a tutti i costi le proprie scelte, ma qua si va nel ridicolo.

P.S. ultimo messaggio su questo tema, che non ho animo di rodermi il fegato per ste cose, ci son problemi più seri.
Ti invito a moderare i toni, si sta discutendo pacificamente, non ha senso "litigare" rispettiamo le idee di tutti, cercando un confronto costruttivo Immagine
Ultima modifica di AntoLed il 02/09/2014, 19:14, modificato 1 volta in totale.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Erlige » 02/09/2014, 16:22

meti ha scritto:
Ma porca di quella troia... parlo per slogan? Parlo di questo:

http://www.led-resource.com/wordpress/w ... untime.png

Fa SCHIFO.

Questo è un grafico di una regolata full con 18650 ed RCR123a:

http://i243.photobucket.com/albums/ff97 ... 5-Batt.gif

Solo in questo modo hai la certezza di avere sempre la stessa luminosità, come dice cicciop, un'arma spara sempre alla stessa distanza, mica che dopo 10 minuti hai la metà del tiro. Non mi raccontare che preferisci il calo piuttosto che rimanere al buio, che una torcia seria ti indica se sta per esaurire la batteria.
Ok, allora è migliore Armytek che Surefire perchè lo dici te. Tutto chiaro: ne riparliamo quando cresci e impari l'educazione.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Erlige » 02/09/2014, 16:28

Premesso che quando si tira in ballo SF si finisce spesso su posizioni radicalmente opposte, se vogliamo continuare con chi sostiene la propria posizione argomentando in modo serio e senza parolacce a me va bene.... :mrgreen:
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Altair
Messaggi: 1957
Iscritto il: 08/04/2012, 23:51

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Altair » 02/09/2014, 16:29

Erlige ha scritto:
Altair ha scritto: Ci sono (purtroppo) prodotti Cinesi con pari robustezza
Non è così e certamente non è ancora dimostrato visto che i brand cinesi ai quali comunemente ci si riferisce (Armytek... anno 2010) hanno almeno 30 anni di storia meno di Surefire (17 Ottobre 1979, come spin-off di una società nata nel 1969). Punto.
Altair ha scritto:Il fatto che si monti su un arma o che debba durare 20 anni sono soltanto scuse
Io li chiamo fatti, te li chiami scuse?
Altair ha scritto: Per quanto riguarda il "fare lo sborone con gli amici" allora anche spendere 200 euro in una torcia da guerra per non andarci mi sembra possa avere la stessa finalità.............
Io li spendo per non rimanere MAI al buio e visto che quello è il compito principare di una torcia mi sembra una scelta assolutamente sensata ed una spesa assolutamente coerente. Vedo invece molto meno logico spendere 100€ in una cinese e rimanerci...al buio.

C'è anche tanta gente alla quale piace girare con la carrozzeria di una Ferrari montata sul telaio di una Punto, per poi rimanerci pure a piedi. Beh non sono affari miei.
Quindi qualsiasi nuovo prodotto prima di essere considerato duraturo dovranno passare 30 anni? Splendido modo di valutare le cose...
Comunque TU hai portato la discussione su robustezza ecc ( mai contestata da parte mia).

Ho scritto "Il fatto che si monti su un arma o che debba durare 20 anni sono soltanto scuse" era in relazione al fatto che da 600 lumen scala a 400, potrebbe mantenerli e funzionare per 20 anni su un fucile, ma sei bravissimo a rispondere solo alle parti che ti interessano....

Mi fa piacere che tu non rimanga mai al buio con una SF, ma permettimi di sostenere che elettronicamente ( intendo a livello di prestazioni e efficenza ) sia una tristezza... PUNTO, non ho mai detto altro.
E comunque tu dici che non si rimane mai senza luce, ma a qualcuno.....

http://forums.officer.com/t107448/
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... n-Surefire!-!" onclick="window.open(this.href);return false;!
http://www.candlepowerforums.com/vb/sho ... ed-working


Bene, qui chiudo perchè continui a non rispondermi e ad estrapolare dalle mie risposte solo ciò che ti fa comodo, cercando di portare l' argomento sull' unica cosa che non si può discutere, cioè che fanno torce da 30 anni.
Che è vero, ma le torce di 30 anni fa stanno alle torce a led come io sto a uno Shuttle, e credo che la NASA in questo sia meglio di mia madre anche se è nata qualche anno prima.
Sicuramente il fatto che molti marchi e aziende di 30 o 50 anni fa abbiano chiuso perchè non stavano al passo per te non vuole dire nulla?

Non ci si può sempre trincerare dietro al fatto che debbano durare 30 anni, perchè un livello in più non pregiudica la durata del driver, non cambierebbe nulla, così come una luminosità più costante.

Pegaso
Messaggi: 1878
Iscritto il: 14/04/2011, 13:29

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Pegaso » 02/09/2014, 17:01

@ Antonino
concordo pienamente manteniamo i toni pacati di sempre, condividiamo la stessa passione, i punti di vista diversi dovrebbero portare "accrescimento" non piccole tensioni.

Dal mio punto di vista, come ho già detto la regolazione a piena potenza è appannaggio di pochissimi modelli, verificato personalmente.
Per quanto riguarda il grafico del Runtime va considerato, che la torcia deve funzionare anche con le CR123, per cui mantenere la potenza a 600 lumen fissa richiede un assorbimento via via più elevato. Più le CR123 sono scariche e più alto deve essere l' assorbimento. Pericoloso con le primarie, che a più di un tot non possono essere scaricate.
Anche a me questa regolazione non fa impazzire, avrei preferito uno stepdown meno marcato. Per quanto riguarda la parte del grafico, dove la potenza è già scesa, quelle piccole oscillazioni nella luminosità, credo che siano del tutto non rilevanti ed inavvertibili nell' uso reale.

Surefire ha un servizio clienti ineccepibile, sicuramente saprà raccogliere i feedback dei suoi clienti e nel caso intervenire, evolvendo il progetto. Vedi:
EB1, programmazione drive, led
M3LT / M6LT ottica tir per rendere meno focalizzato il fascio

Ho varie torce, tra cui alcune SF led che trovo godibilissime e molto molto ben fatte, e credetemi di roba di scarsa qualità ( in queste torce ) non ne vedo... ciò non toglie che uso con soddisfazione anche altri prodotti: Predator, H600, PD32 ecc. Per cui credo di avervi portato un giudizio sereno senza nessun, anche involontario, preconcetto.

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Erlige » 02/09/2014, 17:29

Altair ha scritto:
In tanti anni di questa passione, e di forum vari, mi sono fatto alcune idee...

Sai, le persone comprano in base ai propri valori ed alle proprie priorità (anche in base a capacità di spesa, aspettative, etc.). Se le tue spingono verso "la cinese" ultimo modello, l'acquirente SF (io) è orientato invece a "valori e priorità" diversi.
Non ci sarebbe nulla di male ma ..... il problema sorge quando "l'acquirente tipo della cinese" pretende di spiegare "all'acquirente tipo SF" che egli è un becero incompetente ed in quel modo sta solamente buttando i soldi, che le cinesi sono ovviamente migliori (magari perchè gli è stato detto dal cugino diplomato alla Radio Elettra, che ha già comprato una 6000 lum a led a 14€, comprese 18 batterie e caricabatterie a 24 posti), che i lumens sono tutto nella vita, che le RCR sono state create da un messia venuto sulla terra per sconfiggere le tenebre, etc. etc.

L'acquirente SF è invece un tipo molto pacato e altrettanto tranquillo, maturo nelle proprie idee e convinzioni alle quali è arrivato dopo anni di prove ed esperienza (ce ne saranno pure ma, personalmente, non ne conosco molti che hanno preso come prima torcia una SF da 250€). Di solito un tipo così se ne frega abbastanza di discutere con l'acquirente delle cinesi: lo considera semplicemente uno che ha fatto le sue valutazioni ed ha priorità diverse dalle sue. Segue i forum, si informa sulle novità della tecnica e continua a comprare secondo i suoi "valori".

L'acquirente delle cinesi è invece diverso: meno "motivato" riguardo i suoi acquisti (anche perchè tra V1, V2, V2bis, V2bis.1carpiato :mrgreen: gli cambiano versione ogni 4,5 secondi) mal riesce a digerire l'acquirente SF e passa buona parte del suo tempo a cercar di dimostrare non che la cinese è migliore della SF (cosa che lascerebbe indifferente l'acquirente SF), bensì che i "valori" dell'altro sono sbagliati (vedi il discorso della regolazione, dei livelli, della luminosità, delle batterie, etc.) cosa che farebbe innervosire chiunque.

Detto questo: è possibile avere un confronto nel quale l'acquirente SF accetti tranquillamente che la cinese costi la metà ed illumini il doppio e l'acquirente della cinese accetti il fatto che all'altro dei 6000 lum gli interessa praticamente nulla e che preferisce avere 300 lum fatti, per 20 anni, dalla stessa torcia regolata in quel modo e solida come la roccia?
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
andrea
Messaggi: 579
Iscritto il: 01/01/2013, 8:56
Località: Thiene(VI)

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da andrea » 02/09/2014, 17:40

Io credo che come ogni cosa prima di giudicarla bisogna provarla. Sta di fatto che "ad occhio" non sembra una buona regolazione ma sicuramente un marchio che basa la propria storia e il proprio mercato sulla robustezza e l affidabilità sicuramente valuta le proprie scelte.

Torch65
Messaggi: 4403
Iscritto il: 24/02/2011, 15:00

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Torch65 » 02/09/2014, 17:54

Certo che menzionare la filastrocca della volpe e dell'uva lo trovo altamente infantile.
Si invidiano ville, barche a mare, non certo una "lampadina" da 200 euro. Lo sfizio di una Surefire se lo può togliere anche la zingara al semaforo visto che fanno all'incirca 50 euro al giorno!

Erlige
Messaggi: 1874
Iscritto il: 24/02/2011, 17:28

Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da Erlige » 02/09/2014, 17:56

Torch65 ha scritto:Certo che menzionare la filastrocca della volpe e dell'uva lo trovo altamente infantile.
Però l'impressione ricorrente quella è. Ovviamente non sarà il tuo caso.
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.

Avatar utente
romeo87
Messaggi: 1628
Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
Località: Bellano(LC)

Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights

Messaggio da romeo87 » 02/09/2014, 18:05

Una domanda da ignorante:
Esiste, o avete qualche fonte, meglio esperienza diretta, di quello che effettivamente si trova,a livello componentistico nelle suddette torce?
E come sono tutelati/protetti/ancorati al corpo della torcia?
Magari, potendo dare un giudizio sui singoli componenti, sulla loro applicazione, saldatura, qualità ecc, si potrebbe dare un giudizio più oggettivo in merito.
Altrimenti è come giudicare una macchina, col cofano saldato, dove ovviamente, gli unici dati su cui ci si può basare , è la velocità i chilometri che fino ad ora ha percorso,e la carrozzeria...
Ed ovviamente, quella che corre di più,e costa meno,è maggiormente apprezzata di quella che pur avendo una carrozzeria solida, magia la polvere...

Rispondi