[Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
@ P.P.
per il drive pure io preferisco le regolazioni piatte in assoluto. Se valutiamo quello della Fury va però considerato un fattore, queste Surefire devono funzionare con le CR123. Con quelle se non ricordo male assorbe 1.5A o 1.6A poi verificherò.
Fare una regolazione stile Predator, voleva dire far assorbire alle batterie sempre più ampere via via che si scaricavano.
Il Runtime si accorciava troppo, e soprattutto le batterie sarebbero state troppo sollecitate...
Ricordate che la Lawman se alimentata 2xCR123 si autolimita a 500 lumen
Nella Preddy ho visto veramente assorbimenti pesantucci quando ci metti le CR123, se 2 CR123 le metti in una PD35 diventano bollenti dopo pochissimi minuti...
Ciò non togli che nella nuova avrebbero potuto fare di meglio, almeno io avrei preferito. Mantenendo assorbimenti congrui sia per la 18650 che per le CR123
Poi su questo aspetto dell' elettronica SF è certamente più indietro a gente come Armytek o Zebra. Sostanzialmente SF produce... anche le torce.
Aspettiamo altri test.
Un giorno un amico mi ha regalato un tester e qualche prova l' ho fatta, quando si alimenta 1x18650 con potenze importanti 500/800 lumen ), e di drive che non vanno in affanno via via che la batteria si consuma ne ho visti pochi...
per il drive pure io preferisco le regolazioni piatte in assoluto. Se valutiamo quello della Fury va però considerato un fattore, queste Surefire devono funzionare con le CR123. Con quelle se non ricordo male assorbe 1.5A o 1.6A poi verificherò.
Fare una regolazione stile Predator, voleva dire far assorbire alle batterie sempre più ampere via via che si scaricavano.
Il Runtime si accorciava troppo, e soprattutto le batterie sarebbero state troppo sollecitate...
Ricordate che la Lawman se alimentata 2xCR123 si autolimita a 500 lumen
Nella Preddy ho visto veramente assorbimenti pesantucci quando ci metti le CR123, se 2 CR123 le metti in una PD35 diventano bollenti dopo pochissimi minuti...
Ciò non togli che nella nuova avrebbero potuto fare di meglio, almeno io avrei preferito. Mantenendo assorbimenti congrui sia per la 18650 che per le CR123
Poi su questo aspetto dell' elettronica SF è certamente più indietro a gente come Armytek o Zebra. Sostanzialmente SF produce... anche le torce.
Aspettiamo altri test.
Un giorno un amico mi ha regalato un tester e qualche prova l' ho fatta, quando si alimenta 1x18650 con potenze importanti 500/800 lumen ), e di drive che non vanno in affanno via via che la batteria si consuma ne ho visti pochi...
- ailouros
- Messaggi: 369
- Iscritto il: 17/03/2013, 16:14
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
Ricordavo male: mi sembrava che la P2X Fury avesse un grafico del runtime meno decrescente, comunque mantiene l'80% dell'output fino all'esaurimento delle celle e questo si può "sopportare". Diverso il discorso per la PeaceKeeper che cala del 40% dopo una quindicina di minuti...
A proposito di regolazioni coi fiocchi, avete visto i runtime delle nuove Thrunite Neutron? Sono davvero impressionanti
, anzi di più
, e poi costano il giusto!
A proposito di regolazioni coi fiocchi, avete visto i runtime delle nuove Thrunite Neutron? Sono davvero impressionanti


Un gatto è bellissimo da una certa distanza, ma visto da vicino è un’inesauribile fonte di meraviglia.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
P.S. : la Neutron sembra a tutti gli effetti una Fenix PD12 allungata... è identica




- chiuso O.T. -
...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
In coda ad Antonino per sposare Altair!
In effetti le cose sono troppo strane, dopo anni Surefire fa il passo verso le 18650 e lo fa in questo modo? Io resto basito. Si può dire di tutto ma i circuiti stampati quelli sono e la loro qualità va giudicata proprio per le prestazioni che offrono. (prestazioni non in senso di output ma di "stabilizzare la corrente").
Per il carichino io spero vivamente che non sia il Trustfire rimarcato ma se pur fosse il miglior caricatore mai apparso sulla terra con circuito trattato nel Kopi Luwak, perchè diavolo copiare le forme esteriori dal Trustfire? Impossibile che siano mentecatti, qui è semplicemente una presa in giro voluta, del tipo: vediamo se lo comprano ugualmente!
Devo dire che io a differenza di molti di voi intervenuti in parte subisco il fascino Surefire ma per gli host tipo 6P o C2 (con un bel Malkoff o Sportac Triple), ma quando Surefire ci mette l'elettronica dentro... mi dispiace non ce la faccio.

In effetti le cose sono troppo strane, dopo anni Surefire fa il passo verso le 18650 e lo fa in questo modo? Io resto basito. Si può dire di tutto ma i circuiti stampati quelli sono e la loro qualità va giudicata proprio per le prestazioni che offrono. (prestazioni non in senso di output ma di "stabilizzare la corrente").
Per il carichino io spero vivamente che non sia il Trustfire rimarcato ma se pur fosse il miglior caricatore mai apparso sulla terra con circuito trattato nel Kopi Luwak, perchè diavolo copiare le forme esteriori dal Trustfire? Impossibile che siano mentecatti, qui è semplicemente una presa in giro voluta, del tipo: vediamo se lo comprano ugualmente!
Devo dire che io a differenza di molti di voi intervenuti in parte subisco il fascino Surefire ma per gli host tipo 6P o C2 (con un bel Malkoff o Sportac Triple), ma quando Surefire ci mette l'elettronica dentro... mi dispiace non ce la faccio.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
Si si, avevo compreso, ma ho voluto chiarire che non stavo giudicando chi acquista ma chi produceantoninodattola ha scritto:Con la citazione : il vero torciofilo punisce tutti, volevo indicare le varie case che producono torce! In questo caso sf! Non certamente gli utenti!![]()
Facciamo un gda e proviamola, almeno ci togliamo i dubbi!

Si un GDA vero e proprio, cioè mettiamo 10 euro a testa e ne comperiamo una da vivisezionare... se volete mi martirizzo io a testare il carichino, ho fatto un corso da artificiere

Mia moglie sta diventando gelosa...........Torch65 ha scritto:In coda ad Antonino per sposare Altair!![]()

- AntoLed
- Messaggi: 3889
- Iscritto il: 23/07/2011, 14:25
Re: R: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
romeo87 ha scritto:Ma GDA è l'acronimo di?antoninodattola ha scritto:Con la citazione : il vero torciofilo punisce tutti, volevo indicare le varie case che producono torce! In questo caso sf! Non certamente gli utenti!![]()
Facciamo un gda e proviamola, almeno ci togliamo i dubbi!
In questo caso:
Gruppo D ' Assalto

- romeo87
- Messaggi: 1628
- Iscritto il: 19/03/2014, 16:07
- Località: Bellano(LC)
-
- Messaggi: 1874
- Iscritto il: 24/02/2011, 17:28
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
Ok, ora che vi siete sfogati tutti ( compresi quelli che non hanno mai visto una SF dal vivo)....c'è davvero qualcuno che pensa che SUREFIRE usi driver di scarsa qualità e che il tipo di regolazione non sia il risultato di una precisa scelta progettuale (condivisibile o meno)? Siamo seri.....
Cos'è il Jazz? Amico, se lo devi chiedere, non lo saprai mai.
-
- Messaggi: 1957
- Iscritto il: 08/04/2012, 23:51
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
Se avessero un gran feeling con l' elettronica avrebbero messo in vendita un carichino di quella fattura? Anche se non è un cinese rimarchiato è comunque un progetto indietro anni luce.....
La "precisa scelta progettuale" avrebbe solo uno o due motivi, calore e assorbimento; io non ho mai avuto tra le mani una SF, ma se mi dici che a 600 lumen scalda e per tranquillità la fanno scendere a 400 dopo 8 minuti o che assorbe più di 1 A. ( che reggono tranquillamente le CR123 ) ti dico che elettronicamente deve avere una efficienza bassissima, che si traduce in scarsa qualità.
La "precisa scelta progettuale" avrebbe solo uno o due motivi, calore e assorbimento; io non ho mai avuto tra le mani una SF, ma se mi dici che a 600 lumen scalda e per tranquillità la fanno scendere a 400 dopo 8 minuti o che assorbe più di 1 A. ( che reggono tranquillamente le CR123 ) ti dico che elettronicamente deve avere una efficienza bassissima, che si traduce in scarsa qualità.
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: [Surefire] Rechargeable Peacekeeper Flashlights
Cioè, costruire un'auto 2.0 che cammina come una 1.2 e consuma come una 4.0 può essere una precisa scelta progettuale (condivisibile o meno)? Siamo seri....Erlige ha scritto:Ok, ora che vi siete sfogati tutti ( compresi quelli che non hanno mai visto una SF dal vivo)....c'è davvero qualcuno che pensa che SUREFIRE usi driver di scarsa qualità e che il tipo di regolazione non sia il risultato di una precisa scelta progettuale (condivisibile o meno)? Siamo seri.....