Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
Tutte le aw da 2900 e 2600 hanno polo + piatto.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
@ Bonanino
Le AW da 2600 e da 2900 hanno polo positivo piatto
@ Dr, TotoPer la Catapult xm-l citano questi assorbimenti:
•LED: CREE XLamp XM-L emitter
•2 Output Levels: High: 700+ ANSI lumens, Low: 170 ANSI lumens
•Reverse polarity protection
•Operating voltage between 2.7V to 8.4V
•Drive Current to LED: Low = 550+/-10mA; High = 2.9-3A
Le AW da 2600 e da 2900 hanno polo positivo piatto
@ Dr, TotoPer la Catapult xm-l citano questi assorbimenti:
•LED: CREE XLamp XM-L emitter
•2 Output Levels: High: 700+ ANSI lumens, Low: 170 ANSI lumens
•Reverse polarity protection
•Operating voltage between 2.7V to 8.4V
•Drive Current to LED: Low = 550+/-10mA; High = 2.9-3A
- bonanino
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
- Località: dobbiaco (BZ)
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
percio per la skyray devo prendere le 2200 o trovarmi quei magnetini da appiccicare sul polo positivo?
- Budda
- Messaggi: 9805
- Iscritto il: 24/02/2011, 22:25
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
io per la sky ho preso quelle da 2200.
Il buon genna (che fine ha fatto) mi aveva detto che AW non è un fan dei magneti sulle batterie... Meglio una punta di stagno.
Il buon genna (che fine ha fatto) mi aveva detto che AW non è un fan dei magneti sulle batterie... Meglio una punta di stagno.
"Meno c'è, meno si rompe. Io sono un filosofo ultrafire" - "la miglior teoria è la pratica" Cit by AntoLed
-
- Messaggi: 347
- Iscritto il: 28/02/2011, 18:43
- Località: Emilia Romagna
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
O prendere delle IMR...anche quelle se non sbaglio hanno il polo sporgente...bonanino ha scritto:percio per la skyray devo prendere le 2200 o trovarmi quei magnetini da appiccicare sul polo positivo?
- bonanino
- Messaggi: 646
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:31
- Località: dobbiaco (BZ)
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
ma si attacca lo stagno sulle batterie? pensavo che non si riuscissere.....



-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
Io intendevo la Jetbeam BC10 che monta led xp-g r5, emette secondo la casa 270 lumen. La uso e devo dire che emette veramente tantissima luce, bem più luminosa della rrt-0 con l' xp-g S2 accreditata per 310 lumen.Budda ha scritto:vai tranquillo con RRT-0 e PA10.
Se nella BC10 metto una AW 16340 la luce aumenta ancora di più, strepitosa, ma ho letto qua e la che ne sconsigliavano l' accensione prolungata...
L' altra Jetbeam che citavo è la nuova rrt-0 con led xm-l, l' ho vista oggi sul loro sito. Non ho letto dati inerenti all' assorbimento, ma con xm-l accreditato di 550 lumen usare una 16340 ???
Model: RRT0 XML
LED: CREE XM-L T6
Maximum output: 550 lumens
Reflector: Custom-designed aluminum reflector
Lens: Toughened ultra-clear mineral glass with anti-reflective coating
Material: Aero grade aluminum alloy
Finish: HA III military grade hard-anodized
Battery: RCR123*1 / CR123A*1 / AA*1
-
- Messaggi: 1878
- Iscritto il: 14/04/2011, 13:29
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
@ Dr.Toto
" Le AW 2200 possono essere scaricate fino a 4,4 A.h - Le 2600 possono essere scaricate fino a 5,2 A.h - le 2900 fino a 5,8 A.h . Dati fornita dal venditore su CPF M.P.
Quindi tutte hanno la massima corrente di scarica a 2C esatti."
Allora sia sulla SC600 che sulla Catapult xm-l ( 2.9 / 3.0 A ) possono essere usate tranquillamente per accensioni anche prolungate?
Scusa per la precisazione, ma sono veramente poco informato in merito, una Catapult alimentata da 2 18650 quanto assorbe da ogni singola batteria 3 A. o 1,5 A. visto che le batterie sono 2 ? Io immagino comunque 3 A.
Da quello che citi le AW sono veramente ottime, più immagazzinano e più riescono a rilasciare!
Che significa: hanno la massima corrente di scarica a 2C esatti?
Grazie ancora per le tue informazioni
" Le AW 2200 possono essere scaricate fino a 4,4 A.h - Le 2600 possono essere scaricate fino a 5,2 A.h - le 2900 fino a 5,8 A.h . Dati fornita dal venditore su CPF M.P.
Quindi tutte hanno la massima corrente di scarica a 2C esatti."
Allora sia sulla SC600 che sulla Catapult xm-l ( 2.9 / 3.0 A ) possono essere usate tranquillamente per accensioni anche prolungate?
Scusa per la precisazione, ma sono veramente poco informato in merito, una Catapult alimentata da 2 18650 quanto assorbe da ogni singola batteria 3 A. o 1,5 A. visto che le batterie sono 2 ? Io immagino comunque 3 A.
Da quello che citi le AW sono veramente ottime, più immagazzinano e più riescono a rilasciare!
Che significa: hanno la massima corrente di scarica a 2C esatti?
Grazie ancora per le tue informazioni
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
@ Pegaso
I dati riportati nelle schede tecniche si riferiscono all' alimentazione del led che avviene ad una tensione molto più bassa (in genere a tre V. e mezzo ).
I dati da me riportati si riferiscono all'assorbimento rilevato al tail cap e quindi a 8,4V.
Per la legge di Ohm quindi è normale che gli assorbimenti a tensione diverse siano diversi.
Non puoi risalire dai lumen agli Ampere perchè di mezzo c'è il rendimento del driver che può variare da un minimo del 50% ad un massimo del 96 - 98%.
Quindi con due torce che fanno la medesima luce una può avere un assorbimento molto superiore all'altra.
Per vedere se una batteria è idonea all'uso in una torcia conta l'assorbimento al tail cap, non quello del led.
E' comune abitudine utilizzare le 16340 fino a 2A.h ma in questi casi io le sostituisco sempre con una 16340 IMR. Comunque le AW i 2 A. li tollerano ma se vuoi stare tranquillo ed avere tutta la luce disponibile fai come me.
Poi ognuno è libero di comportarsi come crede
@ Pulsar
Le AW 2900 e le 2600 non hanno bisogno dei magneti per essere usate in serie in quanto al polo negativo vi sono tre piccole sporgenze che permettono il contatto con il polo positivo della batteria precedente.
I dati riportati nelle schede tecniche si riferiscono all' alimentazione del led che avviene ad una tensione molto più bassa (in genere a tre V. e mezzo ).
I dati da me riportati si riferiscono all'assorbimento rilevato al tail cap e quindi a 8,4V.
Per la legge di Ohm quindi è normale che gli assorbimenti a tensione diverse siano diversi.
Non puoi risalire dai lumen agli Ampere perchè di mezzo c'è il rendimento del driver che può variare da un minimo del 50% ad un massimo del 96 - 98%.
Quindi con due torce che fanno la medesima luce una può avere un assorbimento molto superiore all'altra.
Per vedere se una batteria è idonea all'uso in una torcia conta l'assorbimento al tail cap, non quello del led.
E' comune abitudine utilizzare le 16340 fino a 2A.h ma in questi casi io le sostituisco sempre con una 16340 IMR. Comunque le AW i 2 A. li tollerano ma se vuoi stare tranquillo ed avere tutta la luce disponibile fai come me.
Poi ognuno è libero di comportarsi come crede
@ Pulsar
Le AW 2900 e le 2600 non hanno bisogno dei magneti per essere usate in serie in quanto al polo negativo vi sono tre piccole sporgenze che permettono il contatto con il polo positivo della batteria precedente.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.
- dr.toto
- Messaggi: 1383
- Iscritto il: 24/02/2011, 23:45
- Località: Savona
Re: Utilizzo batterie 18650 da 2200 Mh o 2900 Mh
Vedi il mio post della pagina precedente sulle batterie in serie e in parallelo.Pegaso ha scritto: Scusa per la precisazione, ma sono veramente poco informato in merito, una Catapult alimentata da 2 18650 quanto assorbe da ogni singola batteria 3 A. o 1,5 A. visto che le batterie sono 2 ? Io immagino comunque 3 A.
Scaricare una batteria a 2C vuol dire scaricarla con una corrente (Ampere) pari al doppio della capacità nominale (quella scritta sull'etichetta tanto per capirci).
3C al triplo della capacità nominale ecc.
Si in effetti sono ottime batterie le AW Anche aumentando la capacità nominale aumenta la capacità di scarica.
La Salute non è altro che quel breve e transitorio periodo che intercorre tra una malattia e l'altra.