Parliamo qui di torce Inc e Led
-
cicciocant
- Messaggi: 379
- Iscritto il: 03/03/2014, 5:06
Messaggio
da cicciocant » 17/04/2014, 6:01
Qualcuno che ha la torcia di cui all'oggetto mi può dire se il 4° e 5° livello si distinguono bene?
Tra le caratteristiche della torcia infatti leggiamo.
Codice: Seleziona tutto
Modes: 0.3 lumens (65 days), 20 lumens (74 hours), 280 lumens (5 hours), 800 lumens (1.5 hours), 1050 lumens (90 mins)
Io però quando switcho fra il 4° e 5° livello non noto alcun cambiamento. E' normale?
-
CAPPA
- Messaggi: 1124
- Iscritto il: 17/01/2013, 4:47
Messaggio
da CAPPA » 17/04/2014, 6:06
Forse dipende dalla batteria non completamente carica
-
stefano
- Messaggi: 5930
- Iscritto il: 12/08/2012, 2:29
Messaggio
da stefano » 17/04/2014, 6:07
Che batteria stai usando?
Non è che è di "recupero" ?
Edit: non ho la torcia in questione ma la differenza è di "soli" 250 lm
In qualche caso per vedere piccole differenze bisogna fare attenzione, hai fatto la prova in casa su un muro, all'aperto?
-
dodo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Messaggio
da dodo » 17/04/2014, 6:15
La differenza di livello si vede solo con batteria carica. Dalle prove che ho fatto io, sotto i 3,6 - 3,7 V la differenza praticamente non si nota o si nota solo con torcia puntata verso il muro e immobilizzata, perché è veramente impercettibile.
Comunque concordo con Stefano, anche con batteria a piena carica la differenza è poco significativa in termini pratici.
Ciao
Edoardo
-
robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Messaggio
da robertovetto » 17/04/2014, 6:38
A 3.6v la batteria è scarica del tutto...

già è tanto se si è accesa la torcia!
Comunque quei 250lm si faranno vedere quando illumini ampi spazi all'aperto.
-
dodo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Messaggio
da dodo » 17/04/2014, 7:12
La mia è a 3,5 V adesso (Enerpower 3400 mah) e la torcia va benone, ma la differenza livelli non si vede.
Ciao
Edoardo
-
robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Messaggio
da robertovetto » 17/04/2014, 7:34
Ma a 3.5v sarebbe meglio ricaricarla...
Poiché sotto carico la batteria lavora a 2.8v circa...
E quindi diciamo che la stai sprememdo ben bene!!;)
Se è protetta a 2.5v (sotto carico) la batteria va in protezione.
A parere mio... non spingerei le batterie a questi livelli! Che senso ha?
-
dodo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Messaggio
da dodo » 17/04/2014, 8:06
E' protetta e anche la torcia ha la protezione contro la scarica eccessiva. volevo capire quando iniziano a degradare vistosamente le prestazioni. Non e' il massimo ma non credo che le batterie ne risentano troppo.
Ciao
Edoardo
-
Torch65
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Messaggio
da Torch65 » 17/04/2014, 9:20
Io ho preferito la Nitecore P12 alla torcia in oggetto proprio per la spaziatura di livelli. Tra 800 lumens e 1050 (chi sa se reali) la differenza è poco visibile ai nostri occhi. Se spari la luce al soffitto e guardi il pavimento te ne accorgi più facilmente.
Ad ogni modo concordo con i "colleghi", a 3.6v devi ricaricare se usi un mostriciattolo che ciuccia 3A. In una torcia XP-G poco spinta puoi far ulteriormente scendere il voltaggio ma in questa NO!
-
dodo
- Messaggi: 1173
- Iscritto il: 12/02/2014, 20:33
- Località: Vicenza
Messaggio
da dodo » 17/04/2014, 10:56
Ok, grazie a tutti. Gia' provveduto.
Ciao
Edoardo