Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Parliamo qui di torce Inc e Led
Avatar utente
stefano
Messaggi: 5930
Iscritto il: 12/08/2012, 2:29

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da stefano » 05/04/2014, 22:31

Io la SX25L3 la ho usata praticamente solo per fare la recensione e una prova con le foto nel bosco ma mi ricordo bene che a 1000 lumen (che sarebbero quei 1200 led lumens) scalda poco e niente, potrà sembrar strano ma tra 1057 e 2375 cè poca differenza, si si nota ma non è tantissima.. questo almeno in un bosco fitto non so se in campo aperto quanto può cambiare.
In pratica la usi (e te la godi) principalmente a livello 1000 lumens e ti assicuro che di luce a quel livello ne fa tanta

chenko
Messaggi: 1624
Iscritto il: 26/02/2011, 19:15

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da chenko » 05/04/2014, 22:39

stefano ha scritto:Io la SX25L3 la ho usata praticamente solo per fare la recensione e una prova con le foto nel bosco ma mi ricordo bene che a 1000 lumen (che sarebbero quei 1200 led lumens) scalda poco e niente, potrà sembrar strano ma tra 1057 e 2375 cè poca differenza, si si nota ma non è tantissima.. questo almeno in un bosco fitto non so se in campo aperto quanto può cambiare.
In pratica la usi (e te la godi) principalmente a livello 1000 lumens e ti assicuro che di luce a quel livello ne fa tanta
È normale, perché 2375 lumen sono poco più del doppio di 1057 lumen, e la percezione umana della luminosità non è lineare, ma logaritmica. È comunque una differenza apprezzabile dal vivo, ma non radicalmente tale.

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da ro.ma. » 05/04/2014, 22:56

giova80 ha scritto:Quindi quando dicevi che dopo poco non si può tenerla quasi più in mano ti riferivi al livello da 2750 lumens?
Certo; al massimo livello dopo poco scalda tantissimo. Anche se al max (2750 lumens) la si puo considerare una luminosità da usare ogni tanto, la cosa non mi garba tanto. La torcia vale, oltre che per la quantità, anche per la qualita della luce emessa dovuta all'ottimo MT-G2; ma ora con l'uscita della Thrunite TN35 penso che sia la scelta migliore per questo tipo di led.
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

alex74
Messaggi: 1668
Iscritto il: 31/03/2012, 12:40
Località: pistoia

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da alex74 » 06/04/2014, 10:46

ciao ti faccio i complimenti per la recensione e per l'ottimo acquisto
ti posso chiedere dove l'hai acquistata?
si dice che avere più di 4 torcie è malattia:"allora sono proprio malato"

Avatar utente
ro.ma.
Messaggi: 7109
Iscritto il: 12/06/2012, 0:40
Località: Genova

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da ro.ma. » 06/04/2014, 10:54

alex74 ha scritto:ciao ti faccio i complimenti per la recensione e per l'ottimo acquisto
ti posso chiedere dove l'hai acquistata?
Se hai letto la recensione, ha scritto: Se siete interessati all'acquisto potete trovarla su Amazon al seguente LINK. ;)
------ IL MIO CANALE ------------------------------------------------

giova80
Messaggi: 421
Iscritto il: 21/05/2013, 21:58

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da giova80 » 06/04/2014, 22:45

Grazie per i chiarimenti ;)

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da rfsnk » 08/04/2014, 22:34

questa si che è una signora torcia :)

complimenti per l'acquisto
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
rfsnk
Messaggi: 1128
Iscritto il: 25/02/2011, 12:14

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da rfsnk » 09/04/2014, 13:02

ma le batterie sono in serie o in parallelo?
my flashlights: maglite solitaire, fenix e01, fenixld15, zebralight h51, ledwave xp11, jetbeam jet I pro v3.0 r2, olight I15, fenix p3d, walther tactical, olight t15, 4sevens 2aa, olight m20 warrior, armytek predator, thrunite catapult v2 XM-L

Avatar utente
mavy069
Messaggi: 921
Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
Località: Pavullo nel Frignano (MO)

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da mavy069 » 09/04/2014, 13:23

rfsnk ha scritto:ma le batterie sono in serie o in parallelo?
in serie ;)
la prima torcia non si scorda mai
cpfitalia grazie di esserci
My Lights

Avatar utente
angelo963
Messaggi: 172
Iscritto il: 15/03/2013, 17:49
Località: Bergamo

Re: Recensione ThruNite TN35 by Giovanni92

Messaggio da angelo963 » 09/04/2014, 20:21

Bellissima recensione :ok: .
Bella anche la torcia e l' interfaccia ma a me personalmente piace di piu' il fascio flood della ET SX25L3, mi ha stregato sin dalla prima uscita e già quello della sorellona MX non ha ricevuto lo stesso consenso tra i torciofili, temo che questa sia esageratamente votata al tiro perdendo il fascino dello spill gigantesco che genera l' MT-G2 che grazie alle sue generosissime dimensioni ben si addice al flood.
Spero di riuscire un giorno a vederla di persona per valutare bene pro e contro (intendo di utilizzo), magari da affiancare alla fedelissima SX.. :14:

Rispondi