zampa ha scritto:Ma, c'è qualcosa che non mi quadra:
nelle SureFire vi è un forward clicky che permette di selezionare l'output da torcia spenta e, raggiunto quello desiderato si preme fino a far fare lo scatto per l'accensione fissa, a quel punto è impossibile scorrere i livelli se non spegnendo la torcia;
nelle Solarforce vi è un reverse clicky che non permette il momentary on, ed i livelli sono selezionabili a torcia accesa con pressione parziale sul pulsante.
...Come le varie PD30 ecc, è l ui che ha descritto Torch.
Dalla foto linkata sopra, sembrerebbe trattarsi di un tasto che permetterebbe il momentary on, e, a torcia accesa permetta comunque di selezionare i vari livelli
ESATTO!
- si sono inventati un pulsante meccanico che è contemporaneamente forward e reverse click
Quello che cercavo di spiegare.
Ditemi se sto prendendo cantonate
Novità Fenix 2013
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Novità Fenix 2013
⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Novità Fenix 2013
Sto riflettendo su questa cosa, purtroppo l'unica fenix che possiedo è una TK20, e nessun'altra torcia in mio possesso ha una UI simile a quella menzionata.
Sarebbe da capire se sia possibile scegliere il livello anche nel momentary on, o se è preimpostato.
Potrebbero anche aver trovato un pulsante a 2 stadi intermedi:
-prima parte della corsa permette il momentary;
-click con accensione fissa;
-seconda parte della corsa che permette il cambio livelli
Che ne pensate?
Sarebbe da capire se sia possibile scegliere il livello anche nel momentary on, o se è preimpostato.
Potrebbero anche aver trovato un pulsante a 2 stadi intermedi:
-prima parte della corsa permette il momentary;
-click con accensione fissa;
-seconda parte della corsa che permette il cambio livelli
Che ne pensate?
-
- Messaggi: 968
- Iscritto il: 29/08/2011, 23:40
- Località: Milano
Re: Novità Fenix 2013
@ Patch
secondo me hai ragione tu, ma non faccio in tempo ad inviare un messaggio che mi hai già anticipato
secondo me hai ragione tu, ma non faccio in tempo ad inviare un messaggio che mi hai già anticipato

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Novità Fenix 2013
zampa ha scritto:@ Patch
secondo me hai ragione tu, ma non faccio in tempo ad inviare un messaggio che mi hai già anticipato

⌛🏚️🕯️
-
- Messaggi: 4403
- Iscritto il: 24/02/2011, 15:00
Re: Novità Fenix 2013
Andrebbe indagata la cosa, magari Fenix non si è spiegata bene nella presentazione del prodotto.
Se veramente fosse un forward e reverse clicky insieme le cose sono due, o si sono inventati un sistema meccanico che integra entrambe le funzioni (difficile) oppure il tasto è elettronico a due gradi di pressioni (improbabile). Improbabile non dal punto di vista tecnico ma perché non avrebbe senso proporre una simile innovazione su una rivisitazione della TK12.
Resto sintonizzato...
Se veramente fosse un forward e reverse clicky insieme le cose sono due, o si sono inventati un sistema meccanico che integra entrambe le funzioni (difficile) oppure il tasto è elettronico a due gradi di pressioni (improbabile). Improbabile non dal punto di vista tecnico ma perché non avrebbe senso proporre una simile innovazione su una rivisitazione della TK12.
Resto sintonizzato...
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Novità Fenix 2013
mi intrometto nella discussione perché trovo ch la UI di cui si parla sia una delle migliori che ho provato e cioè:
pressione parziale = momentary on
pressione completa click = accensione
pressione parziale a torcia accesa = cambio dei livelli
se qualcuno conosce torce con questa interfaccia ne sarei felice,
io possiedo solo la LL M8 con questa UI anche se ha solo due livelli e la trovo veramente ottima per l'uso con una mano.
pressione parziale = momentary on
pressione completa click = accensione
pressione parziale a torcia accesa = cambio dei livelli
se qualcuno conosce torce con questa interfaccia ne sarei felice,
io possiedo solo la LL M8 con questa UI anche se ha solo due livelli e la trovo veramente ottima per l'uso con una mano.
- P.P.
- Messaggi: 19696
- Iscritto il: 15/12/2011, 18:05
Re: Novità Fenix 2013
Appena ci sarà un video su Youtube penso sarà facile sapere come
funziona
funziona

...Sentire la luce scorrere nelle proprie vene...
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Novità Fenix 2013
Dan Hilo mi accennato che la sua lumapower D-mini funziona in quel modo, prova a vedere sul sito ufficiale..mavy069 ha scritto:mi intrometto nella discussione perché trovo ch la UI di cui si parla sia una delle migliori che ho provato e cioè:
pressione parziale = momentary on
pressione completa click = accensione
pressione parziale a torcia accesa = cambio dei livelli
se qualcuno conosce torce con questa interfaccia ne sarei felice,
io possiedo solo la LL M8 con questa UI anche se ha solo due livelli e la trovo veramente ottima per l'uso con una mano.
Trovo anche io che sia un ottima ui, peccato che non venga memorizzato l ultimo livello usato, parte sempre dal livello alto, credo che sia una scelta riferita all uso tattico. Chissà come funziona col remoto.
⌛🏚️🕯️
- mavy069
- Messaggi: 921
- Iscritto il: 03/02/2013, 11:46
- Località: Pavullo nel Frignano (MO)
Re: Novità Fenix 2013
Patch ha scritto:Dan Hilo mi accennato che la sua lumapower D-mini funziona in quel modo, prova a vedere sul sito ufficiale..mavy069 ha scritto:mi intrometto nella discussione perché trovo ch la UI di cui si parla sia una delle migliori che ho provato e cioè:
pressione parziale = momentary on
pressione completa click = accensione
pressione parziale a torcia accesa = cambio dei livelli
se qualcuno conosce torce con questa interfaccia ne sarei felice,
io possiedo solo la LL M8 con questa UI anche se ha solo due livelli e la trovo veramente ottima per l'uso con una mano.
Trovo anche io che sia un ottima ui, peccato che non venga memorizzato l ultimo livello usato, parte sempre dal livello alto, credo che sia una scelta riferita all uso tattico. Chissà come funziona col remoto.

- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: Novità Fenix 2013
mavy069 ha scritto:Patch ha scritto:Dan Hilo mi accennato che la sua lumapower D-mini funziona in quel modo, prova a vedere sul sito ufficiale..mavy069 ha scritto:mi intrometto nella discussione perché trovo ch la UI di cui si parla sia una delle migliori che ho provato e cioè:
pressione parziale = momentary on
pressione completa click = accensione
pressione parziale a torcia accesa = cambio dei livelli
se qualcuno conosce torce con questa interfaccia ne sarei felice,
io possiedo solo la LL M8 con questa UI anche se ha solo due livelli e la trovo veramente ottima per l'uso con una mano.
Trovo anche io che sia un ottima ui, peccato che non venga memorizzato l ultimo livello usato, parte sempre dal livello alto, credo che sia una scelta riferita all uso tattico. Chissà come funziona col remoto.grazie della segnalazione

⌛🏚️🕯️