NON doveva succedere sr95s ut
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: NON doveva succedere sr95s ut
Infatti! Questa la dice lunga sulla qualità... Conferma il mio sospetto sul fatto che i marchi tengano un certo margine per tutelarsi, diverse torce ho letto che fossero più impermeabili del dichiarato. A parte quelle difettose, ma questo è un altro discorso.
⌛🏚️🕯️
- Hombregti
- Messaggi: 1193
- Iscritto il: 24/02/2011, 18:42
Re: NON doveva succedere sr95s ut
gexil ha scritto:......e pensare che è IPX-6...
Però fare una torcia di un costo non proprio economico solo ipx6 non mi pare una scelta conviente...voglio dire,penso che molti si siano frenati per questo motivo...
Io personalmente quando comprai la x21 aspettai la prova vasca da bagno del dr.toto che mi disse superata in pieno....
melior una facula hodie et cras
- luchettota
- Messaggi: 1104
- Iscritto il: 24/02/2011, 21:49
- Località: Taranto
- Contatta:
Re: NON doveva succedere sr95s ut
Io con la SR51 ho fatto tranquillamente le immersioni fino a 7/8 metri senza problemi, non ho mai preso precauzioni ed è qui al mio fianco sul lavoro. Io fossi in te non mi preoccuperei più di tanto.
MEMENTO AUDERE SEMPER
- Si-nil
- Messaggi: 64
- Iscritto il: 30/08/2013, 11:30
Re: NON doveva succedere sr95s ut
D'altronde leggevo in una discussione sui criteri ANSI (https://www.cpfitaliaforum.it/viewtopic. ... hilit=ansi) che il test di impermeabilità viene eseguito solo dopo il test di resistenza agli urti, quindi a maggior ragione ci si può aspettare valori superiori su una torcia nuova.
- robertovetto
- Messaggi: 1899
- Iscritto il: 12/09/2013, 23:46
- Località: Cesena
Re: NON doveva succedere sr95s ut
Il grado di protezione ip... viene integrato nello standard Ansi dal costruttore... che per legge è obbligato a dichiarare il grado di protezione... specificando in quali circostanze e in quanto tempo è garantito!
Mentre lo standard Ansi viene applicato solo sulle torce...
il grado ip è applicato su tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche. ..
comprende due valori... IP x x
se un valore resta x vuol dire che non è identificato!

Alla fine dichiarare un valore IP più basso... mette il costruttore dalla parte del sicuro!
Mentre lo standard Ansi viene applicato solo sulle torce...
il grado ip è applicato su tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche. ..
comprende due valori... IP x x
se un valore resta x vuol dire che non è identificato!

Alla fine dichiarare un valore IP più basso... mette il costruttore dalla parte del sicuro!


- gexil
- Messaggi: 4300
- Iscritto il: 18/01/2012, 15:51
Re: NON doveva succedere sr95s ut
quotonePatch ha scritto:Infatti! Questa la dice lunga sulla qualità... Conferma il mio sospetto sul fatto che i marchi tengano un certo margine per tutelarsi, diverse torce ho letto che fossero più impermeabili del dichiarato. A parte quelle difettose, ma questo è un altro discorso.

senza il buio non esisteremmo....
- corona34
- Messaggi: 102
- Iscritto il: 09/11/2013, 22:19
- Località: italy (brindisi)
Re: NON doveva succedere sr95s ut
credo proprio che sia cosi... altrimenti la torcia l'avrei trovata completamente piena d'acqua al suo interno.....robertovetto ha scritto:Il grado di protezione ip... viene integrato nello standard Ansi dal costruttore... che per legge è obbligato a dichiarare il grado di protezione... specificando in quali circostanze e in quanto tempo è garantito!
Mentre lo standard Ansi viene applicato solo sulle torce...
il grado ip è applicato su tutte le apparecchiature elettriche ed elettroniche. ..
comprende due valori... IP x x
se un valore resta x vuol dire che non è identificato!
Alla fine dichiarare un valore IP più basso... mette il costruttore dalla parte del sicuro!
invece la torcia è rimasta sempre accesa a una profondità di 3metri per circa 1minuto... ottimo!!!!
- Patch
- Messaggi: 5354
- Iscritto il: 22/10/2011, 2:37
- Località: Torino
Re: NON doveva succedere sr95s ut
gexil ha scritto:quotonePatch ha scritto:Infatti! Questa la dice lunga sulla qualità... Conferma il mio sospetto sul fatto che i marchi tengano un certo margine per tutelarsi, diverse torce ho letto che fossero più impermeabili del dichiarato. A parte quelle difettose, ma questo è un altro discorso.

⌛🏚️🕯️