Pagina 1 di 4

Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 0:09
da stefano
Taglio e incollo da un altro thread dove era un pò fuori tema)

Dopo la delusione di alcune Eagletac e avere letto i pareri positivi di altri membri del forum (ancora un grazie a Fabio123) ho deciso di provare le KeepPower sia nel formato 2600 che 2900

Ho preso su Nkon una coppia di 2600 e una batteria da 2900 per vederle prima di comprarne altre

Quelle con capacità di 2600 mA costano solo 5,45 euro
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... i-ion.html

Quelle da 2900 8,45 euro (ottimo rapporto capacità prezzo)
http://eu.nkon.nl/rechargeable/18650-si ... 00mah.html

Esistono anche da 3200 e 3400 mA

Tutte sono button top cioè con il positivo sporgente.

Fatte molto bene queste KeepPower le ho trovate molto rifinite e curate esternamente, mi hanno colpito le 2600 sono arrivate dentro una scatola di cartone con all'interno gommapiuma sagomata e una custodia di plastica ben fatta... ho chiesto al venditore e mi ha detto che vengono vendute così (se acquistate a coppie)
Mi son pentito di non averne prese altre 2.

Posto qualche foto, se sono OT fatemelo sapere che sposto il tutto altrove.

Questa è la custodia con cui mi sono arrivate le due KeepPower 2600 acquistate su Nkon.


Immagine


Dentro ci sono le due batterie in un box di plastica, mai visto un servizio così su due batterie che costano circa 5 euro l'una.


Immagine



Immagine



Immagine


Come ho scritto sopra sono ben rifinite, vero che ho acquistato solo due KeepPower da 2600 e una da 2900 ma nessuna ha difetti estetici.

Invece comprando numerose Eagletac 2500 alcune pendono da una parte come la torre di Pisa (visto anche con una delle mie Enerpower)

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 0:16
da lor819
anche le 16340 ET che ho comprato di recente io, pendono un po' da un lato

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 0:34
da cyberescudo
Mi è capitato di acquistare anche solo una keeppower ed è arrivato comunque con il box da 2 18650.
Invece la scatola di cartone con la dichiarazione di pericolo è la prima volta che la vedo. Non mi è mai arrivata neanche acquistando batterie non protette. Comunque secondo è una lodevole iniziativa.

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 9:07
da techpassion
Ieri ho ordinato una keeppower da nkon, qualcuno ha fatto dei test sul modello da 2600?

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 10:14
da cyberescudo
Qui si parla del modello con cella Panasonic

http://lygte-info.dk/review/batteries20 ... %20UK.html

Quelle vendute da Nkon hanno invece cella Samsung.

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 11:14
da P.P.

L
e 2.600 mAh si, le 2.900 mAh dovrebbero avere cella Panasonic. Sono entrambe comunque
buone celle :ok: .

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 11:39
da cyberescudo
Le 2600 mAh vendute da Nkon hanno cella Samsung 26H mentre le 2900 mAh sempre di Nkon hanno cella Panasonic NCR18650PF.
Le prime riportano infatti la dicitura "cell made in Korea" mentre le seconde "cell made in Japan".
Parliamo comunque delle celle keeppower vendute da Arjan le stesse infatti possono essere prodotte con celle diverse.

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 12:11
da Budda
cyberescudo ha scritto:Le 2600 mAh vendute da Nkon hanno cella Samsung 26H
dai test che ho visto sul sito di lygte non mi sembrava così (assomigliano di più alle 26F per il mantenimento della tensione, le 26 H hanno una capacità maggiore ma meno mantenimento della tensione), o hanno un PCB che le influenza pesantemente:
http://lygte-info.dk/review/batteries20 ... arator.php

Re: R: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 12:18
da cyberescudo
[attachment=-1]uploadfromtaptalk1423739924677.jpg[/attachment]

Re: Qualche foto delle 18650 KeepPower

Inviato: 12/02/2015, 13:28
da Budda
Immagine
Immagine
Immagine

Mi sembrano più simili alle F

Sorrido quando sento parlare di celle pendenti (cose che non influenzano minimamente la funzionalità della torcia), quando si aprono diverse torce si scoprono cose più rilevanti (pasta termica mal messa o assente, basette sottodimensionate e non in rame, pill non curati ecc).