Pagina 1 di 5
RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 0:16
da Flashitto
Ciao amici, in seguito ai discorsi, i problemi e le soluzioni adottate per la Nitecore MT1C sorge indispensabile capire come trattare la cella detta nel titolo. RCR123 da 3,0V 800mAh ultrafire. Dopo la ricarica la.cella.al tester risulta 3,36. Poichè adoperata sulla torcia pocanzi nominata e poiché non siamo certi della presenza di un circuito che controlli il voltaggio minimo della batteria ricaricabile torna necessario sapere quale sia la soglia minima di scarica da non superare per non danneggiare la cella.
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 4:24
da Blux
L'UltraFire RCR123da 3.0V 800mAh non e' altro che una LiFePO4.
http://lygte-info.dk/review/batteries20 ... %20UK.html
Visto che e' una LiFePO4 puo' essere caricata in tutta sicurezza fino a un massimo di 3.6/3.65V(questa e' la soglia massima raccomandata ).
Mentre può essere scaricata alla soglia minima raccomandata di 2.5V.
Teoricamente le LiFePO4 possono essere caricate fino a 4.2V e scaricate fino a 2.0V, ma in questo modo se ne riduce la vita.
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 12:15
da Flashitto
Blux ha scritto:L'UltraFire RCR123da 3.0V 800mAh non e' altro che una LiFePO4.
http://lygte-info.dk/review/batteries20 ... %20UK.html
Visto che e' una LiFePO4 puo' essere caricata in tutta sicurezza fino a un massimo di 3.6/3.65V(questa e' la soglia massima raccomandata ).
Mentre può essere scaricata alla soglia minima raccomandata di 2.5V.
Teoricamente le LiFePO4 possono essere caricate fino a 4.2V e scaricate fino a 2.0V, ma in questo modo se ne riduce la vita.
UAoooo sei un genio!!!! Mi hai risolto un bel problema... Non credo che la torcia la sprema al di sotto dei 2,5... nè il caricatore me la caricherà oltre i 3,36. Quindi dovrei essere apposto. ma a differenza delle classiche rcr123 da 3v a litio le Litio ferro polimeri sono migliori??
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 13:27
da mavy069
A proposito di rcr123 stavo valutando l'acquisto delle Tenergy con relativo caricatore
E vorrei capire se per Surefire potrebbero andar bene le Li-ion che preferirei in quanto
Hanno un amperaggio maggiore o siano consigliate le LIFePO4 ma con minore amperaggio,
Qualcuno le usa?.....consigli......
queste
O
queste
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 15:35
da Flashitto
mavy069 ha scritto:A proposito di rcr123 stavo valutando l'acquisto delle Tenergy con relativo caricatore
E vorrei capire se per Surefire potrebbero andar bene le Li-ion che preferirei in quanto
Hanno un amperaggio maggiore o siano consigliate le LIFePO4 ma con minore amperaggio,
Qualcuno le usa?.....consigli......
queste
O
queste
da quello che ho visto sono entrambe da 3,0 volt. quindi io opterei per il maggiore amperaggio. Ma aspettiamo i consigli dei più esperti. Dato che anche io vorrei capire la differenza tra litio e LiFePo4.
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 21:16
da Blux
Il principale vantaggio delle LiFePO4 risperro alle Li-Ion e che possiedono una chimica sicurissima(non "esplodono" e non prendono fuoco), hanno una bassa resistenza interna ed in oltre si ricaricano velocemente.
Le RCR123 Li-Ion da 3.0V(come le Tenergy RCR123A 3.0V 900mAh) non sono altro che delle comunissime Li-Ion dotate di un "circuito" che in alcuni millisecondi abbassa la tensione dai canonici 4.2V a circa 3.2/3.4V.
Naturalmente non e' tutto oro cio' che luccica, infatti le Tenergy RCR123A 3.0V 900mAh dai vari test risultano avere in realta' una capacita'di circa 500/550mAh e purtroppo oltre ad erogare per pochi millisecondi 4,2V(che possono essere dannosi per i driver delle torce che non li supportano) mantengono comunque gli stessi svantaggi delle Li-Ion.
Quindi anche se la capacita' delle LFP123 puo' sembrare poca, basta tenere conto che nella realta' si comportano sicuramente meglio delle RCR123 Li-Ion da 3.0V.
Dalle mie esposizioni precedenti risulta evidente che non e' assolutamente consigliato usare le RCR123 Li-Ion da 3.0V(nominali) nelle torce Surefire.
Infatti Surefire dichiara ufficialmente che le uniche ricarcabili compatibili con le loro torce sono proprio le LFP123(LiFePO4 RCR123A).
Al momento le LFP123 con maggor capacita' sono quelle della K2 Energy da 600mAh, ma visto che per il momento non sono di facile reperbilita' in Europa e' possibile usare in tutta tranquillita' altre LiFePO4 di qualita' come le famose LFP123 AW da 500mAh.
Anche la Tenergy vende delle buone LFP123 da 750mAh(nominali, visto che nella realta' hanno all'incirca la stessa capacita' delle LFP123 AW da 500mAh), ma visto che il loro Maximum Discharge Current raccomandato e' di 450mA( molto basso per essere delle LiFePO4) mi sento di sconsigliarle nelle torce con assorbimenti superiori.
Nel mondo delle Ecig, le Tenergy LFP123 da 750mAh sono state per molto tempo un argomento di discussione per via del loro Maximum Discharge Current raccomandato.
Dai vari test eseguiti da alcuni appassionati risulta evidente che il loro Maximum Discharge Current si spinge ben oltre quello raccomandato dalla Tenergy.
Ma visto le raccomandazioni dichiarate da Tenergy per il momento non possono che sorgere alcune perplessita'...
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 22:34
da Flashitto
Quindi se ho ben capito quando si ha necessita di una 16340 ricaricabile ma che dia 3 volt è assolutamente da preferirsi la LiFePo4 sebbene può accadere che non risulti sufficiente nelle torce con molto assorbimento. Ma allora mi sorge una domanda... la cella in oggetto del trhead che blux ha identificato come LiFePo4 e che a me ha risolto i problemi della piccola nitecore, non è da consigliarsi? ps nella pagina delle speciche del sito lameelancette dove l'ho ordinata è dichiarata avere una chimica agli ioni di litio... ??!?!? come mai?
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 22:48
da Blux
L'unica perplepessita' legata alle torce con un certo assorbimento riguarda le LFP123 della Tenergy.
Generalmente le LiFePo4, avendo una bassa resistenza interna si rilevano ottime nelle torce con alti assorbimenti.
Nella tua Nitecore le LFP123 vanno bene, ma certamente l'Ultrafire che usi non brilla come qualita' generale.
L'Ultrafire RCR123 3.0V 800mAh come dichiara il recensore, pur essendo una LiFePo4, possiede delle diciture sbagliate sull'etichetta che possono portare confusione.
Per questo motivo nelle specifiche inserite nel sito Lamelancette vengono riportate quelle informazioni.
Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 23:11
da Flashitto
Blux ha scritto:L'unica perplepessita' legata alle torce con un certo assorbimento riguarda le LFP123 della Tenergy.
Generalmente le LiFePo4, avendo una bassa resistenza interna si rilevano ottime nelle torce con alti assorbimenti.
Nella tua Nitecore le LFP123 vanno bene, ma certamente l'Ultrafire che usi non brilla come qualita' generale.
L'Ultrafire RCR123 3.0V 800mAh come dichiara il recensore, pur essendo una LiFePo4, possiede delle diciture sbagliate sull'etichetta che possono portare confusione.
Per questo motivo nelle specifiche inserite nel sito Lamelancette vengono riportate quelle informazioni.
Perfetto. Adesso è tutto chiaro

. Cmq nel mio caso le celle sono nuove. Ancora al primo ciclo. Anche se non sono eccelse ormai le uso dato che funzionano. Giusto? E secondariamente quale cella LiFePo4 mi consigli sempre per la nitecore mt1c?

Re: RCR123 Da 3,0V e 800mAh. Voltaggio minimo di sicurezza?
Inviato: 07/03/2014, 23:27
da Blux
Sei libero di continuare ad usare l'Ultrafire, ma in tutta sincerita' ti consiglio di munirti di una LFP123 di qualita'.
In termini di preferenza ti consiglio:
1)LFP123 K2 Energy 600mAh(per il momento introvabile in Europa)
2)LFP123 AW 500mAh