Pagina 1 di 2
voltaggio batterie 18650
Inviato: 31/08/2013, 19:49
da Si-nil
Vi pongo qualche domanda in quanto mi sto affacciando adesso al mondo delle torcie e quindi anche se ho imparato molto leggendo le vostre guide e recensioni di alcune torcie volevo qualche chiarimento. In particolare i miei dubbi sono su torcie che montano più di una batteria del tipo 18650(fenix tk75 per dirne una), caso in cui da quanto ho letto bisogna usarle con alcuni accorgimento, tipo tenere sotto controllo il voltaggio per non mettere insieme batterie con differenze elevate. Ora il mio dubbio è nel caso in cui debba utilizzare la torcia in un campeggio di 10-12 giorni, dove mi servono batterie di ricambio e di certo non mi porto il multimetro dietro, basta avere batterie buone e protette, caricate ed utilizzate a stock(tanto per farmi capire, prendendo sempre l'esempio della fenix tk75 avere le batterie a gruppi di 4 dove ciascun gruppo riunisce le batterie utilizzate sempre insieme) per non avere nessun problema e non correre nessun rischio di danneggiare torcia, pile e non meno importante me stesso?
Oppure in questo caso è meglio orientarsi su torcie che utilizzano una sola batteria 18650 per prevenire a priori?
p.s. il discorso per ora è puramente teorico in quanto come ho scritto nel post di presentazione non ho al momento una torcia seria, ma utilizzo semplicemente le torcie semplici che si trovano in giro. Ma l'aver scoperto questo mondo con questo forum mi fa sognare/progettare l'acquisto nel prossimo futuro di qualche torcia migliore e in tal senso cerco di capire meglio le cose per farmi un'idea più precisa di ciò che faccio quando farò i miei primi acquisti.
edit Won, titolo troppo generico.
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 31/08/2013, 20:18
da stefano
Non c'è bisogno necessariamente del multimetro in campeggio, basta ti porti dietro batterie della stessa marca e capacità, possibilmente con gli stessi cicli di vita.
Poi a seconda dell'uso che prevedi tu di fare in campeggio della torcia vedi se è il caso che ti porti dietro una TK75 con batterie di scorta o se non hai tante batterie e/o la possibilità di ricaricarle a quel punto è meglio una torcia che usa 1x18650 e con solo qualche batteria hai svariati giorni di autonomia.
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 31/08/2013, 22:18
da Si-nil
bene, come immaginavo. Grazie della risposta, giusto per informazione quali sono le marche di batterie e caricabatterie da tenere in considerazione e quali da tenere alla larga?
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 31/08/2013, 22:22
da ladybug
benvenuto in questo mondo di gente non del tutto normale
la tk75 è un MOSTRO di luce, e comunque ha un certo ingombro e un certo peso... forse per i tuoi progetti futuri non è necessaria una potenza così
oggi ci sono in commercio molte torce 1x18650 che di luce comunque ne fanno davvero tanta e per parecchio tempo, ma sono molto più comode per taglia e batterie
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 31/08/2013, 22:42
da Si-nil
si, infatti la mia era più una domanda per scopo didattico che per acquisti veri e propri e quello è il primo modello che mi è venuto in mente in quanto avevo letto la recensione da poco. ^_^
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 01/09/2013, 0:52
da stefano
Si-nil ha scritto:bene, come immaginavo. Grazie della risposta, giusto per informazione quali sono le marche di batterie e caricabatterie da tenere in considerazione e quali da tenere alla larga?
Di che batterie parliamo?
Se parliamo di AA le Sanyo Eneloop sono le batterie ricaricabili per eccellenza, ti conviene acquistarle online insieme a torcia e charger.
Se non riesci a reperirle ti puoi accontentare delle Duracell "Stay Charged" che trovi nei negozi.
Di caricabatterie per AA il top è il Maha 9000 che oltre a caricare/scaricare è in grado di fare test e analisi delle batterie (costa un pò..)
Un caricatore valido e economico fornito con 4 Eneloop è il Sanyo MQR06 che può essere un valido pacchetto batterie+charger per partire bene e senza spendere troppo.
Trovi una descrizione qui:
https://www.cpfitaliaforum.it/phpbb/view ... =22&t=6075
Per le 18650 uno dei più diffusi e apprezzati è il Nitecore che esiste a due slot (Nitecore I2) e a 4 slot (I4) carica molti formati batteria e anche le AA, il prezzo è calato notevolmente e specie l'I2 si può prendere a poco con o senza cavetto 12V per accendisigari.
Ottimi anche i charger della Xtar che sta sfornando dei modelli molto belli uno dietro l'altro.
Batterie 18650 note e affidabili sono le AW, le Panasonic, le AmpMax, le Enerpower, le Eagletac, alcuni produttori hanno batterie con il loro marchio come Fenix, Zebralight e Nitecore.
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 01/09/2013, 0:56
da Budda
stefano ha scritto:
Se non riesci a reperirle ti puoi accontentare delle Duracell "Stay Charged" che trovi nei negozi.
perché dici così? fino a poco fa erano le stesse celle ribrandizzate dalla duracell. anche Nkon dice che sono la stessa cella con un'etichetta diversa.
non so se abbiano avuto l'upgrade prestazionale della nuova serie delle eneloop, ma ad averle in parte a casa a basso prezzo non ci sputerei sopra

Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 01/09/2013, 1:12
da stefano
Budda ha scritto:stefano ha scritto:
Se non riesci a reperirle ti puoi accontentare delle Duracell "Stay Charged" che trovi nei negozi.
perché dici così? fino a poco fa erano le stesse celle ribrandizzate dalla duracell. anche Nkon dice che sono la stessa cella con un'etichetta diversa.
non so se abbiano avuto l'upgrade prestazionale della nuova serie delle eneloop, ma ad averle in parte a casa a basso prezzo non ci sputerei sopra

Ma io non ho detto che non sono Eneloop, ho solo detto che si può accontentare delle Stay Charged nel caso non volesse acquistare online.
Io so che sono/erano Eneloop rimarchiate ma prima generazione, e anche sulle confezioni si parla di 1000 cicli di ricarica (quindi Eneloop 1) gli americani le chiamano "Duraloop"
Purtroppo ti bastonano (anche online) il posto dove le ho viste a meno è Acqua & Sapone dove c'è il pacchetto 2AA a 5,90 euro.
A questo punto meglio le Eneloop da 1800 cicli (13 euro su Amazon) o 9 euro il blister da 4 da Arjan su eu.nkon.nl
Ne ho 4 a casa di Stay Charged acquistate l'anno scorso in offerta e mai usate, ogni tanto le controllo con il multimetro tengono benissimo la carica, nessun dubbio siano Eneloop.
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 01/09/2013, 1:21
da Budda
ho capito quel che volevi dire.
dalle mie parti le eneloop si trovano nei negozi specializzate, a 15-20€ per 4AA.
quindi le staycharged sono un ottimo affare perché oltre a costare come le eneloop (€ + € -), non hai di mezzo spese di spedizione. poi dubito che qualcuno arrivi a 1000 cariche e dica: "caxxo dovevo prendere le eneloop nuove che arrivavo fino a 1800"
adesso sono uscite anche le Recyko+ nuove, che dichiarano meno capacità del vecchio modello (2000 contro 2100)
rechargeable batteries is that they hold 85% of their charge for 12 months. Infact they keep 80% of their charge after 24 months and 75% of their charge after 36 months. This is due to the low self discharge rates of all GP Recyko rechargeable batteries. Recharge these batteries up to 1000 times too. Nominal Voltage 1.2V Capacity 2000mAh
Re: Curiosità di un nuovo arrivato
Inviato: 01/09/2013, 1:21
da stefano
Su Amazon sono un pò calate, il mese scorso venivano di più, 12,56 euro è buono anche se a questo prezzo prenderei sempre Eneloop
http://www.amazon.it/Duracell-75071755- ... ay+charged
Nei negozi il pacco da 4 lo vedo sempre sui 14 euro