Pagina 1 di 4
dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 22:48
da techpassion
I miei dubbi sono indipendenti dal tipo di torcia ma solo per capire meglio alcune cose:
18650:
1) piú mAh ha e più durata di funzionamento continuo ha?
2) più mAh ha e più autoscarica ha?
3) ma se è del tipo 3400mAh ad esempio dopo un due mesi di inutilizzo, con l'effetto autoscarica quanti mAh rimangono?
4) e se è del tipo 2200 (non ricordo esattamente il valore standard di quelle meno capienti) dopo due mesi quanti mAh rimangono? certo, chiedo valori molto approssimativi solo a scopo didattico per capire il concetto.
Se nell'autoscarica si intende la scarica della tensione(V) invece della corrente(A) correggetemi.
16340:
1) quale è la batteria di massimo amperaggio ora in commercio?
2) soffre di autoscarica come le 18650 o molto di meno?
3) mi potete consigliare una con buon rapporto prezzo/prestazioni e una top del top?
Grazie in anticipo.
Ho paura che mi sono ammalato di torciofilite
Ho tanta voglia di conoscere e approfondire questo mondo. Illuminatemi!
ps: ho letto tantissimi post ma queste cose proprio non mi sono chiare.
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 22:58
da Budda
techpassion ha scritto:I miei dubbi sono indipendenti dal tipo di torcia ma solo per capire meglio alcune cose:
18650:
1) piú mAh ha e più durata di funzionamento continuo ha?
esatto. una 3000 mah (milliampere per ora) regge 3A di scarica per un ora
2) più mAh ha e più autoscarica ha?
non ci sono grandi dati in merito, però io penso di sì
3) ma se è del tipo 3400mAh ad esempio dopo un due mesi di inutilizzo, con l'effetto autoscarica quanti mAh rimangono?
sarebbe da testare
4) e se è del tipo 2200 (non ricordo esattamente il valore standard di quelle meno capienti) dopo due mesi quanti mAh rimangono? certo, chiedo valori molto approssimativi solo a scopo didattico per capire il concetto.
Se nell'autoscarica si intende la scarica della tensione(V) invece della corrente(A) correggetemi.
sono correlati
16340:
1) quale è la batteria di massimo amperaggio ora in commercio?
quanti ampere ora
? al massimo sono circa 750.
2) soffre di autoscarica come le 18650 o molto di meno?
non esistono celle prive di autoscarica, e una certa quantità è congenita con la tecnologia li ion. Lithium-ion discherge: 5% in 24h, then 1-2% per month (plus 3% for safety circuit)
qui molte altre info http://batteryuniversity.com/learn/arti ... discharge/
3) mi potete consigliare una con buon rapporto prezzo/prestazioni e una top del top?
ahimé le Trustfire sono decenti, ma c'è un'abisso tra loro e le AW / Keeppower... non pensare che 2 16340 in serie possano equivalere una 18650, quest'ultima le batte per capacità e performance di assorbimento. oltre a costare molto molto meno.
Ho paura che mi sono ammalato di torciofilite 
tranquillo è incurabile
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:05
da stefano
In linea di massima è come hai scritto solo che l'autoscarica non è così tanta da farti rimanere a secco dopo due mesi, le litio tengono bene la carica
Per quello che ho visto con dei test approssimativi l'autoscarica è sensibile con le 3400, una volta ho tenuto delle 18650 da 2600 in auto per circa 9-10 mesi e avevano tenuto la carica in modo eccellente, non ricordo quanto avevano perso ma era una cosa minima e più che accettabile.
Se dovessi sparare quanto avevano perso direi che da 4,20 erano scese al massimo a 4,10
Per le 16340 vai di AW che sono da 750, ci sono marche minori che arrivano a 850 880 ma non so se poi sono reali.
Sull'autoscarica delle 16340 non ti so dire.
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:09
da techpassion
Grazie Budda! sei stato chiarissimo e velocissimo nel rispondermi
Ora che mi sono chiare tutte queste cose mi sento meglio
Era da qualche ora che leggevo 3d del forum, ho imparato tante cose ma queste proprio non mi erano chiare. Grazie ancora
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:13
da techpassion
Ciao Stefano, quindi per le 2600 è trascurabile. Mentre per le 3400mah hai idea di quanto sia l'autoscarica in un paio di mesi? o non ti è mai capitato di fare la prova?
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:25
da stefano
techpassion ha scritto:Ciao Stefano, quindi per le 2600 è trascurabile. Mentre per le 3400mah hai idea di quanto sia l'autoscarica in un paio di mesi? o non ti è mai capitato di fare la prova?
Ho delle 3400 comprate da poco, le ho caricate poi hanno dormito qualche settimana e le ho misurate in qualche post recente lo ho scritto.
C'è un autoscarica marcatamente più sensibile ma nemmeno io ti so dire dopo due mesi quanto è.
Perchè lo chiedi?
Se devi comprare batterie per un uso normale/sporadico potresti anche prenderle da 3400 e dargli una rinfrescata nel caricabatterie prima di usare la torcia.
Se le compri per tenerle da parte in caso di black out prolungato/fine del mondo magari prenderle con meno capacità tipo 2600-3100.
Io ho AW AmpMax Eagletac e Tenergy (le Tenergy pare siano mediocri) ho usato molto le AmpMax e hanno dato una buona prova.
Sulle 18650 è stato scritto anche di recente, tengono di più la carica e invecchiano meno "al fresco"
Invecchiano meno se le conservi non totalmente cariche.
Nel frigo ho un contenitore per alimenti dove ci sono due 3100 e una 3400 che non uso, in caso di bisogno ricorda però di far passare un pò di ore prima di usarle o ricaricarle in modo da farle stabilizzare (non ricordo quante ore ma almeno un 10-12)
Le litio anche se non suate invecchiano e perdono una parte della loro capacità, mi pare si parlava di una perdita di circa del 10 % ogni anno (invecchiamento della batteria, non perdita di carica)
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:34
da techpassion
Ho capito, haahaha no non per la fine del mondo ma per un uso normale o in alcuni mesi sporadico. Si la cosa migliore è dargli ogni tanto una ricarica.
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:39
da stefano
Al posto tuo prenderei al max un 3100.
Ho preso le 3400 per il mostriciattolo Eagletac SX25L3 quello si usa raramente e in qual caso prima di metterci le batterie le rinfresco un pò.
Nelle torce 18650 di uso frequente uso in tutte delle 3100
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 25/08/2013, 23:43
da techpassion
Sono daccordo, vada per le 3100.
Re: dubbi su 18650 e su 16340
Inviato: 26/08/2013, 0:00
da Budda
aspettate. l'autoscarica non è proprio così "light".
Under normal circumstances the self-discharge of Li-ion is reasonably steady throughout its service life; however a full state-of-charge and elevated temperature increase the self-discharge. These very same factors also affect longevity, a phenomenon that applies to most batteries. Table 4 shows the self-discharge per month of Li-ion at various temperatures and state-of-charge. The high self-discharge at full state-of-charge may come as a surprise to many. This explains in part the asymptotical self-discharge characteristic when removing a battery from the charger.
partendo dal 100% di carica a 25° l'autoscarica è del 20% mensile, mentre è del 4% se la batteria è tra il 60 e 40% della carica iniziale. se la temperatura sale l'autoscarica aumenta. inoltre se tenute al 100% l'invecchiamento è notevole, diminuisce se stoccate a circa il 50% della capacità.
e non vi fate fregare dal voltaggio: le li ion a riposo "salgono" di volt per poi riabbassarsi nell'uso.