Quando casca la batteria
Inviato: 07/08/2013, 18:01
Ci sto sempre attento, in un anno sono riuscito a non far cadere mai una 18650.
Le AA invece son cadute, quando cade una Eneloop bianca in genere ci faccio un puntino con un pennarello per marcarla, in genere le continuo a usare ma come "sorvegliate speciali" o come batteria di scorta da tenere in auto o su torcie che usano una singola batteria o sulla macchinetta fotografica.
Ieri per la prima volta menter la infilavo sul caricatore mi cade una Eneloop XX che usavo nella nuova GX25A3, la batteria è caduta veramente in malo modo, esteriormente ha riportato solo scalfitture minime ma la cosa strana è che quando la ho subito raccolta ho come sentito una specie di vibrazione o movimento dentro la batteria (ci giurerei..)
La ho marchiata avvolgendoci un pò di scotch e quella di sicuro non la uso più nella ET che usa tre AA per non correre il rischio di farla lavorare male insieme alle altre due.
Domanda: sono esagerato io o anche le AA possono rovinarsi e perdere affidabilità se cadono ?
Io sapevo di sì.
Le AA invece son cadute, quando cade una Eneloop bianca in genere ci faccio un puntino con un pennarello per marcarla, in genere le continuo a usare ma come "sorvegliate speciali" o come batteria di scorta da tenere in auto o su torcie che usano una singola batteria o sulla macchinetta fotografica.
Ieri per la prima volta menter la infilavo sul caricatore mi cade una Eneloop XX che usavo nella nuova GX25A3, la batteria è caduta veramente in malo modo, esteriormente ha riportato solo scalfitture minime ma la cosa strana è che quando la ho subito raccolta ho come sentito una specie di vibrazione o movimento dentro la batteria (ci giurerei..)
La ho marchiata avvolgendoci un pò di scotch e quella di sicuro non la uso più nella ET che usa tre AA per non correre il rischio di farla lavorare male insieme alle altre due.
Domanda: sono esagerato io o anche le AA possono rovinarsi e perdere affidabilità se cadono ?
Io sapevo di sì.