Pagina 1 di 2

18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 29/03/2013, 13:52
da FILIPPO
Ciao ragazzi,

Dopo vari ripensamenti Ieri ho ordinato delle sanyo ur18650f da 2600 mah da utilizzare in alcune delle mie torcie..
Ho scritto dopo vari ripensamenti perchè ho sempre usato batterie nimh (in particolare le elite 1700 in formato AA) che mi hanno sempre dato sicurezza.. Se così si può dire..
Leggendo sul forum sia italiano che int. Mi sono convinto che per dimensioni, capacità, prezzo, autoscarica ecc l'alternativa li-ion non era per niente male..

Adesso però vengono i dubbi..
per prima cosa le batterie che ho preso verranno utilizzate in torce ad incandescenza... (Si.. Vecchia scuola :roll: ) quindi alti assorbimenti e configurazione in serie... Ho letto che molti lo fanno.. E sembra che abbiano sempre tutte le dita .. Questo implica periodici controlli che ovviamente farò prima e dopo la ricarica.. Basterà questo per stare tranquillo?? Le batterie sono protette e con button-top.. Quindi niente magneti che vanno per i fatti loro... Quali sono le possibili cause di un botto?
Altro dubbio, visto che le batterie che lavorano in serie devono avere tutte lo stesso identico voltaggio e io le andrò a caricare con un caricabatterie da modellismo (quindi una ad una) rischio che i voltaggi non siano mai uguali??

.. Seriamo di non rimpiangere l'acquisto :( .. Devo pensare prima di pagare! :lol:
(In realtà ho pensato.. Anche tanto .. Però mano a mano che leggo sui forum mi vengono ancora più dubbi!!!)
Grazie a tutti!!
F.

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 29/03/2013, 17:27
da pie_tr0
sinceramente non capisco come vuoi usarle, le dimensioni fisiche delle 18650 sono diverse dalle comuni nimh, ....forse userai qualche adattatore.....

ho una perplessita', le litio con circuito di protezione spesso non funzionano con i bulbi ad incandescenza e quindi potresti avere problemi. Un bulbo con filamento, quando e' freddo (spento) ha una resistenza bassissima e viene visto come un cortocircuito dal circuito di protezione.

per la ricarica, l'importante e caricare le celle singolarmente con caricatore adatto alle litio in questione

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 29/03/2013, 18:23
da FILIPPO
Grazie della risposta
In effetti sono stato vago su questo.. L'utilizzo sarebbe ad esempio in una mag 3D con una lampadina wa 1185 che ha un assorbimento di 3,5 A ..
EDIT: per il problema delle dimensioni tubo in PVC del giusto diametro e molla modificata per ospitare le 3 X 18650.
Per il picco di tensione iniziale uso uno smart driver a 3 livelli con soft starter!

Il caricabatterie é un bc6 bantam.

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 29/03/2013, 21:25
da Altair
FILIPPO ha scritto:Ciao ragazzi,

............... Questo implica periodici controlli che ovviamente farò prima e dopo la ricarica.. Basterà questo per stare tranquillo?? Le batterie sono protette e con button-top.. Quindi niente magneti che vanno per i fatti loro... Quali sono le possibili cause di un botto?
Altro dubbio, visto che le batterie che lavorano in serie devono avere tutte lo stesso identico voltaggio e io le andrò a caricare con un caricabatterie da modellismo (quindi una ad una) rischio che i voltaggi non siano mai uguali??

.. Seriamo di non rimpiangere l'acquisto :( .. Devo pensare prima di pagare! :lol:
(In realtà ho pensato.. Anche tanto .. Però mano a mano che leggo sui forum mi vengono ancora più dubbi!!!)
Grazie a tutti!!
F.
Si, con batterie protette, nuove, identiche, di ottima marca e caricate con attenzione, i rischi sono minimi. Usale sempre insieme e solo in quella torcia.

Con il B6 sei tranquillo che carica sempre allo stesso voltaggio, comunque una controllata ogni tanto con il tester ti toglie ogni dubbio. Puoi anche caricarle in serie (fino a 6).

3,5 A di scarica sono ampiamente entro le specifiche delle Sanyo 2600.

Starei attento più che alle sollecitazioni elettriche a quelle meccaniche (molle taglienti, eccessiva pressione nella chiusura, possibilità di spostarsi all' interno della torcia, cadute accidentali che possano deteriorare l' isolamento e il contenitore).

Ciao.

A.

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 30/03/2013, 0:18
da FILIPPO
Perfetto grazie delle rassicurazioni!!

Per le sollecitazioni meccaniche ho gia preparato un tubo di pvc di diametro quasi perfetto.. Se dovessero scuotere troppo magari faccio un giro di nastro isolante su ogni cella.. Per la molla invece ne ho molte di altre torce che sono morbidissime quindi penso che non dovrei avere problemi!!

A questo punto non vedo l'ora che arrivino.... :twisted:

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 30/03/2013, 13:51
da FILIPPO
Altair ha scritto:
Con il B6 sei tranquillo che carica sempre allo stesso voltaggio, comunque una controllata ogni tanto con il tester ti toglie ogni dubbio. Puoi anche caricarle in serie (fino a 6).

Per caricane ad esempio 3 in serie non devo usare dei magneti con i cavetti per il bilanciamento??

Un'altra cosa... Quando vado a scegliere il tipo di batteria che volgio ricaricare ho 3 possibilità
Li-Io (3.6V)
Li-po (3.7V)
Li-fe (3.3V)

Dove i valori tra parentesi rappresentano i voltaggi nominali....
Ora.. Sono abbastanza sicuro che le sanyo che ho preso siano delle li-io (o li-ion insomma) e so anche che il loro voltaggio nominale è 3.7V ... Quindi apparentemente le cose non tornano... Dove sbaglio?? :oops:

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 30/03/2013, 17:08
da P.P.
FILIPPO ha scritto:Quali sono le possibili cause di un botto ?
Tra le possibili cause di un " botto " ( Thread qui ) la più probabile sembra essere il surriscaldamento di
una cella Li-Ion che manifesta un comportamento anomalo rispetto alle altre che stanno con lei in serie ;
in tal caso se una batteria è fiacca e non eroga energia come le altre ( a livello macroscopico ) - sempre
secondo la più accreditata ipotesi - tale batteria sarà maggiormente stressata delle altre e non riuscendo
a stare al passo ( in un alto assorbimento ) possa surriscaldarsi, presentar lacerazioni interne tali da rovinar
il tessuto di protezione isolante da che libera gas ; liberato il gas esso satura l'interno del corpo torcia e,
in presenza di energia elettrica, basta un' accensione per render la torcia un detonante mega-petardo.
E' un evento remoto e difficile che accada ma l'eventualità esiste ! Qui nel forum si sono citati molti casi
esteri con tanto di foto di batterie esplose e ferite. Ecco il motivo per cui è necessario dotarsi di batterie
di ottima qualità con circuito di protezione PCB ( parliamo delle Li-Ion ricaricabili ), che abbiano - se messe
in serie con altre - lo stesso numero di carica / scarica, la stessa età, lo stesso tipo di chimica, formato,
marca e modello, la stessa carica in mAh . Tutto a prevenire il rischio " Kabuum ! " . Inoltre, come avrai
letto nell'apposita guida ( click ) se usi su torce potenti delle batterie in serie dovresti misurare la tensione
a carica avvenuta ed a scarica avvenuta per poter capire se le celle stiano sempre lavorando assieme bene,
o una tenda a " far di testa sua ". Con le torce che hanno le batterie in parallelo ci son meno problemi ( ma la
prudenza occorre anche qui ). Anche le batterie primarie al litio come le CR123A possono esplodere ma ciò
sembra sia dovuto al fatto che la batteria sia fallata oppure perchè la batteria è super economica od anche
perchè le si chieda per assorbimento ben oltre ai 1,5 Ampère continui. Più la torcia è potente e più è necessario
aver riguardi per le batterie ricaricabili o primarie al litio.

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 30/03/2013, 18:06
da Altair
FILIPPO ha scritto:
Altair ha scritto:
Con il B6 sei tranquillo che carica sempre allo stesso voltaggio, comunque una controllata ogni tanto con il tester ti toglie ogni dubbio. Puoi anche caricarle in serie (fino a 6).

Per caricane ad esempio 3 in serie non devo usare dei magneti con i cavetti per il bilanciamento??

Un'altra cosa... Quando vado a scegliere il tipo di batteria che volgio ricaricare ho 3 possibilità
Li-Io (3.6V)
Li-po (3.7V)
Li-fe (3.3V)

Dove i valori tra parentesi rappresentano i voltaggi nominali....
Ora.. Sono abbastanza sicuro che le sanyo che ho preso siano delle li-io (o li-ion insomma) e so anche che il loro voltaggio nominale è 3.7V ... Quindi apparentemente le cose non tornano... Dove sbaglio?? :oops:
I cavi per il bilanciamento non sono fondamentali se le celle sono identiche e con gli stessi cicli difficilmente si caricano in maniera diversa, poi comunque sempre meglio una
controllata con il tester. In alternativa ai magneti puoi usare una cosa così però per le 18700 (le protette sono più lunghe) devi tagliare le molle.

Metti Li-Po 3,7 altrimenti te le carica a 4,10 (oppure metti 3,6 se vuoi che abbiano più durata in cicli di carica, ma meno capacità)

Ciao.

A.

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 30/03/2013, 21:46
da FILIPPO
Okkey .. allora 3.7!

Per caricarle in serie Prenderó un adattatore di quel tipo o mi ingegno in qualche modo.. anche perché a caricarle singolarmente mi ci vorrebbero 3 giorni!!
Uso il programma per ricarica bilanciata anche se non ho i cavetti per il bilanciamento o il programma normale ?
(Scusate la ridondanza ma sono le mie prime esperienze con questo tipo di batterie e vorrei imparare in maniera indolore ;) l

Re: 18650, ricarica, serie, voltaggi ecc... Dubbi!!

Inviato: 31/03/2013, 1:33
da Altair
Se non hai il cavetto non puoi bilanciare, fai la carica normale impostando 3S 11,1 V.

Ciao.

A.